Torta zucca di Halloween – un dolce semplicemente buono: due ciambelle senza lattosio con zucca e farina di mandorle vengono tenute insieme da un velo di confettura. Per completare la trasformazione in una deliziosa zucchetta, il dolce si veste di una sgargiante glassa āarancione naturaleā e come per magia… avrete preparato una perfetta torta di Halloween. SembrerĆ appena spuntata nellāorto! Mancano ancora foglie, riccioli e picciolo, ma ecco che entra in scena il marzapane: poche mosse e lāincantesimo si completa! Siete pronti a stupire i vostri ospiti grandi e piccini? Preparate con noi la torta zucca di Halloween e godetevi il vostro successo!
E per arricchire la tavola in questa notte così speciale, vi consigliamo di provare anche la Torta mostruosa di Halloween o il Draghi Burger e i Cupcake mostruosi di Halloween oppure la Mostri in Vasetto, per festeggiare in maniera spaventosa! .

- DifficoltĆ Media
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA TORTA (2 STAMPI SCANALATI DA CIAMBELLA DI 20 CM DI DIAMETRO)
- 250zucca (cruda giĆ pulita)
- 85 gsucco d’arancia
- 150 golio di semi
- 100 gfarina di mandorle
- 3uova (biologiche)
- 200 gfarina 00
- 1scorza d’arancia
- 16lievito in polvere per dolci
- 200 gzucchero
- 80 gconfettura di albicocche (per farcire)
PER LA GLASSA
- 250 gzucca (polpa cotta)
- 85 gsucco d’arancia
- 170 gzucchero a velo
PER LA FARCITURA E LA DECORAZIONE
- 150 gmarzapane
- q.b.coloranti alimentari (in gel rosso, giallo e blu)
Preparazione
PREPARAZIONE DELLA GLASSA ALLA ZUCCA
Per preparare la torta zucca di Halloween, cominciate dalla glassa. Tagliate la zucca a spicchiĀ 1Ā e privateli dei semi e dei filamenti interniĀ 2. Disponete gli spicchi di zucca su una leccarda foderata di carta da forno, coprite con un foglio di alluminioĀ 3Ā e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per unāora abbondante.
A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare la zucca, quindi staccate la polpa dalla bucciaĀ 4Ā e passatela attraverso un colino a maglie stretteĀ 5. Spremete adesso lāaranciaĀ 6
E unite il succo ottenuto alla polpa di zucca setacciataĀ 7. Aggiungete quindi, poco per volta, lo zucchero a veloĀ 8, mescolando accuratamenteĀ 9Ā fino ad ottenere una glassa della giusta densitĆ . Non dovrĆ risultare troppo soda, ma neppure eccessivamente fluida. Tenetela da parte.
PREPARAZIONE DELLA TORTA ALLA ZUCCA
Dedicatevi alla torta: per prima cosa sbucciate la zuccaĀ 1Ā e tagliatela a spicchiĀ 2. Eliminate i semi e i filamenti interniĀ 3
Quindi procedete a grattugiare la zucca crudaĀ 4. Grattugiate anche al scorza dellāarancia, e tenetela da parteĀ 5. Tagliate quindi lāarancia a metĆ Ā 6
E spremetela per ricavarne il succoĀ 7. Unite il succo dāarancia alla zucca grattugiataĀ 8, mescolate e tenete da parte. Ponete le uova e lo zucchero in una planetaria munita di frustaĀ 9Ā e montate a velocitĆ media per almeno 10 minuti, in modo che il composto risulti molto chiaro e spumoso (se non avete la planetaria, potete montare il composto con le fruste elettriche per almeno 15 minuti).
Continuando a montare unite lentamente lāolio a filoĀ 10Ā e aggiungete anche la scorza grattugiata dellāaranciaĀ 11. A parte, setacciate assieme la farina, il lievitoĀ 12
E la farina di mandorleĀ 13. Mescolate bene e continuando a montare unite le farine in planetaria un cucchiaio alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarĆ stato perfettamente incorporatoĀ 14. Quando avrete esaurito le farine, staccate la brocca dalla planetaria e aggiungete la zucca grattugiata al compostoĀ 15.
Amalgamate delicatamente con movimenti di spatola dallāalto verso il bassoĀ 16, fino ad ottenere un composto omogeneo. Pesatelo e dividetelo in 2 stampi da ciambella scanalati di 20 cm di diametro precedentemente imburrati e infarinatiĀ 17. Cuocete le torte in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti, quindi sfornatele e lasciatele raffreddare 18.
ASSEMBLAGGIO E DECORAZIONE
Quando le torte si saranno raffreddate, ponete la prima con il dorso rivolto verso il basso su una gratella posta su un vassoio, e con un coltello largo a lama liscia tagliate via la sommitĆ del dolce per pareggiarloĀ 1. Eseguite la stessa operazione anche per lāaltro dolce. Spalmate la marmellata sulla parte tagliata del primo dolceĀ 2Ā e coprite con il secondoĀ 3.
Facendo colare la glassa alla zucca dalla sommitĆ fino ai latiĀ 4Ā andate adesso a ricoprire uniformemente la vostra torta. Utilizzando il manico di un cucchiaino a moā di spatola ripassate le scanalature della torta per evidenziarleĀ 5Ā e regalare alla zucca un tocco di realismo. Lasciate rassodare il dolce glassato in frigo per almeno unāoraĀ 6.
Nel frattempo dedicatevi alle decorazioni. Infarinate con zucchero a velo un tappetino di silicone e mettetevi dei guanti usa e getta per evitare di macchiarvi le mani, quindi dividete il panetto di marzapane in 2 parti, una un poā più grande dellāaltraĀ 7. Aggiungete alla metĆ più grande 3-4 gocce di colorante rosso e 4-5 di colorante gialloĀ 8Ā e lavorate fino ad ottenere un omogeneo colore aranciatoĀ 9.
Date al marzapane la forma di un salsicciotto, tagliate unāestremitĆ e appiattite lāaltra sul piano da lavoro per ottenere la forma di un picciolo, che incurverete leggermente per conferirgli maggiore realismoĀ 10. Con un coltello incidete verticalmente la superficie in modo da rigarloĀ 11. Con 2-3 gocce di colorante giallo e un paio di gocce di colorante blu colorate di verde il restante marzapaneĀ 12
Stendetelo allo spessore di 3 mm circaĀ 13Ā e, utilizzando due stampi da decorazione a forma di foglia di diversa misura, formate una dozzina di fogliolineĀ 14. Impastate nuovamente i ritagli e formate dei cordonciniĀ 15.
Arrotolate ciascun cordoncino creare degli occhielliĀ 16. Adesso tutte le decorazioni sono pronteĀ 17. Prendete la torta zucca ormai rassodata e posizionate i cordoncini sulla sommitĆ , facendo in modo che partano dal buco della ciambella superioreĀ 18
Coprite il buco della ciambella con il picciolo, facendolo aderire bene al dolceĀ 19, quindi decorate i ramoscelli con le foglieĀ 20. La vostra torta zucca di Halloween ĆØ pronta per essere servita 21!
CONSERVAZIONE
Potete conservare la torta zucca di Halloween in frigo sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.
Si sconsiglia la congelazione della torta zucca decorata ma se preferite potete congelare le due ciambelle.
CONSIGLIO
Se volete rendere la vostra zucca più spaventosa che fiabesca, potete realizzare dei ragni o dei pipistrelli di marzapane da aggiungere alle decorazioni! E per la farcitura, liberate la fantasia: confettura di ribes, marmellata di arance, crema alla nocciola⦠ogni variante sarà un successo!
Vota Torta zucca di Halloween





