Torta rovesciata alle banane

Visione consentita con un adulto
Torta rovesciata alle banane – è un dolce morbido e goloso dove si combinano strati appetitosi dalle diverse consistenze. Un soffice impasto, senza burro ma con yogurt greco, sormontato da fettine di banane addolcite da un goloso caramello e disposte in modo circolare, per creare un accattivante motivo a raggiera che darà un tocco raffinato a questa delizia. La torta rovesciata alle banane è un dolce alla frutta perfetto per la merenda dei vostri bambini e si può realizzare anche in altre versioni appetitose: come la torta rovesciata all’ananas e la torta rovesciata alle pesche e amaretti da preparare con frutta fresca o anche sciroppata, per poterle gustare tutto l’anno!
Prepara anche la TORTA CAPRESE AL PISTACCHIO.

Torta rovesciata alle Banane
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ecco gli ingredienti per la preparazione della Torta rovesciata alle banane per una tortiera da 22 cm. di diametro.

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 22 CM DI DIAMETRO

  • 105 gfarina integrale
  • 100 gzucchero
  • 160 gyogurt greco
  • 10 glievito in polvere per dolci
  • 95 gfarina 00
  • 2uova (medie)
  • 1limone (scorza)
  • 5banane

PER IL CARAMELLO

  • 120 gzucchero
  • 30 gacqua
  • 40 gburro

Strumenti

  • 1 Teglia
  • 1 Carta forno
  • Frusta elettrica

Preparazione

Iniziamo con la classica preparazione della frolla, dobbiamo però fermarci prima di creare un panetto vero e proprio ( più che una frolla dobbiamo preparare un impasto di sbriciolona).
  1. preparare l’impasto

    1) ponete le uova intere in una ciotola, unite lo zucchero

    2) e la scorza di limone

    3) montate gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro

  2. aggiungete anche lo yogurt greco

    4) aggiungete anche lo yogurt greco

    5) setacciate le farine

    6) e poi aggiungete il lievito

  3. Unite le polveri all'impasto

    7) unite le polveri all’impasto un cucchiaio alla volta

    8) mescolate con la frusta elettrica per amalgamare il composto

    9) intanto preparate il caramello, versate in un pentolino con il fondo spesso lo zucchero semolato e l’acqua

  4. scaldate a fuoco moderato per sciogliere lo zucchero

    10) scaldate a fuoco moderato per sciogliere lo zucchero

    11) e farlo dorare per creare il caramello, ruotate di tanto in tanto il pentolino per mescolare. Intanto in un altro pentolino sciogliete il burro

    12 quando il caramello sarà scurito, unite il burro fuso

  5. spegnete il fuoco e tenete da parte

    13) spegnete il fuoco e tenete da parte

    14) (data la presenza del burro, il caramello non si solidificherà). Sbucciate le banane, tagliatene una a cubetti e le restanti a rondelle con un taglio diagonale

    15) prendete una teglia del diametro di 22 cm imburratela e foderate il fondo con la carta da forno. Distribuite sopra le banane a rondelle adagiandole una accanto all’altra, leggermente sovrapposte, iniziando dal perimetro fino a rivestire tutto il fondo della tortiera

  6. Versate sopra le banane il caramello

    16) versate sopra le banane il caramello

    17) e poi dopo aver aggiunto le banane a cubetti all’impasto

    18) versate anche il composto nella teglia

  7. Cuocete la torta in forno statico a 170°

    19) cuocete la torta in forno statico a 170° per 35 minuti (o in forno ventilato a 150° per 25 minuti). A cottura ultimata sfornate la teglia

    20) e lasciatela intiepidire appena per 5 minuti, poi capovolgetela su un piatto da portata, estraete la teglia ed eliminate delicatamente il foglio di carta da forno dalla base

    21) la vostra torta rovesciata alle banane è pronta per essere gustata

CONSERVAZIONE

Conservate la torta rovesciata di banane sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

CONSIGLIO

La torta va rovesciata ancora calda altrimenti il caramello raffreddandosi può rapprendersi e attaccarsi al fondo.

Vota la Torta rovesciata banane e cioccolato

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

1 Risposta a “Torta rovesciata alle banane”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *