Torta festa della Mamma – si sa, la mamma è sempre la mamma e merita sempre il meglio! Quale modo migliore di festeggiarla e farle sapere quanto è importante per noi e quanto le vogliamo bene, se non farle vivere un giorno speciale, per una volta lontana dai fornelli?
E allora ecco i nostri suggerimenti e le nostre idee di ricette per la festa della mamma, quella dolcissima ricorrenza che cade nella seconda domenica di maggio, il mese delle rose, delle fragole e dei fiori, tutti elementi che potete sfruttare per le vostre preparazioni dolci e salate.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per per uno stampo da 26 cm
- 250 gcioccolato fondente
- 100 gburro
- 100 mllatte
- 200 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 4uova
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Ingredienti per la crema al latte
- 200 mllatte
- 50 gzucchero
- 20 gfarina 00
- 1 cucchiaioessenza di vaniglia
- 250 mlpanna di cucina (per dolci)
Ingredienti per la bagna
- 250 mlacqua
- 3 cucchiaizucchero
- 2 cucchiaicrema al whisky
Preparazione
Come fare la torta festa della Mamma
Sciogliete il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria in una casseruola dal fondo spesso. Appena il burro e il cioccolato saranno sciolti, aggiungere il latte a filo mescolando fino a formare una crema liscia e omogenea.
Lasciate raffreddare la crema al cioccolato. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi, in una terrina montate i tuorli con lo zucchero, e in un’altra montate gli albumi a neve ben ferma. Non appena la crema al cioccolato si sarà raffreddata, aggiungetela ai tuorli sbattuti.
Aggiungete all’impasto la farina setacciata insieme al lievito. Infine incorporate delicatamente gli albumi montati a neve.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo per torte da 26 cm e versate il composto per il pan di spagna al cioccolato.
Infornate il pan di spagna al cioccolato in forno già caldo a 180°C per 30 minuti circa. Sfornate il pan di spagna al cioccolato, capovolgetelo e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema al latte.Portate ad ebollizione il latte in una casseruola, non appena avrà raggiunto il punto di ebollizione, toglietelo dal fuoco ed aggiungete la farina, la vanillina e lo zucchero setacciato.
Rimettete la crema sul fuoco e fate addensare la crema cuocendola per un paio di minuti, mescolando di continuo.
Una volta che la crema al latte si sarà completamente raffreddata aggiungetela alla panna montata.
Mescolate la crema al latte con un cucchiaio di legno. Riponete quindi la crema in frigo.
Iniziate ora ad assemblare la torta
Preparate una bagna per torte facendo bollire 300 ml di acqua con 2 cucchiai di zucchero. Aggiungete quindi 2 cucchiai di liquore al cacao e mescolate. Tagliate il pan di spagna al cioccolato in 3 strati orizzontali.
Riponete la base della torta su un piatto da portata, bagnatela con lo sciroppo al cioccolato e ricopritela con uno strato di crema al latte.
Livellate lo strato di crema il più possibile, quindi ricoprite la farcia con il secondo disco di pan di spagna. Bagnate leggermente il disco di pan di spagna.
Aggiungete un altro strato di farcia e copritelo con l’ultimo disco di pan di spagna che avrete precedentemente bagnato.
Andate ora a ricoprire tutta la torta con la farcia rimasta, oppure con dell’ulteriore panna montata, che vi servirà anche per decorare la torta.
Queste sono le decorazioni che abbiamo preparato io e mio marito: roselline rosse e gialle e rose rosa, tutto in MMF.
E questo è il “capolavoro” finito… la mia bellissima Torta di compleanno, decorata con il Marshmallows Fondant… finalmente!
Vi offro virtualmente una fetta della mia torta. Che dite… come primo esperimento con le decorazioni in Marshmallows fondant può andare?
Ed ecco una foto dell’interno della torta, la farcia è delicatissima e il pan di spagna è stato super 😉
Vota – La Torta per la Festa della Mamma





