Torta arlecchino

Visione consentita con un adultoTorta arlecchino – è un dolce molto colorato che piacerà sicuramente ai vostri bambini. La torta arlecchino nasce per essere servita durante il periodo di Carnevale, ma è un dolce che ben si presta ad essere preparato per feste di compleanno o più semplicemente per la merenda dei vostri bambini che ne saranno entusiasti. La torta arlecchino può essere preaparata con tanti altri colori e può essere decorata come più vi piace. Il tocco finale della torta arlecchino sarà una spolverata di candido zucchero a velo in superficie. Se cercate altre ricette saporite di ciambelle salate, provate anche Tortna pallone oppure Torta a scacchi.

Torta arlecchino
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

PER LA TORTA

140 g burro (temperatura ambiente)
100 g fecola di patate
1 baccello di vaniglia
100 g latte intero
1 scorza d’arancia
q.b. coloranti alimentari (misti)
300 g farina 00
220 g zucchero
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone
4 uova (medie)

PER GUARNIRE

q.b. zucchero a velo

Strumenti

Ciotole
Sbattitore
Setaccio
Stampo

Passaggi

COME PREPARARE LA TORTA ARLECCHINO

Per preparare la torta arlecchino unite in una ciotola lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e il burro ammorbidito 1 e passateli con uno sbattitore elettrico. Aggiungete le uova 2 intere a temperatura ambiente una ad una fino a che assumeranno una consistenza cremosa 3.

Torta arlecchino1

Sempre mescolando, aggiungete la scorza del limone e dell’arancia 4 e mescolate. Aggiungete quindi la farina 5, il lievito e la fecola di patate precedentemente setacciati e mescolate bene. Successivamente versate il latte a temperatura ambiente nell’impasto 6.

Torta arlecchino2

Ripartite l’impasto ottenuto in parti uguali in quattro ciotole; lasciatene una con l’impasto naturale e nelle altre tre aggiungete una punta di colorante 7 per alimenti di colore diverso, preferibilmente in polvere. Utilizzate ad esempio il colorante rosso, blu e giallo e mischiate insieme le polveri per ottenere colori diversi. Imburrate e infarinate una tortiera di 18 cm con i bordi alti (una tortiera da panettone), riponete un cucchiaio di impasto al centro 8, poi sovrapponete un altro cucchiaio di impasto di un altro colore 9 sopra il primo,

Torta arlecchino3

poi un altro ancora 10 e procedete disponendo una cucchiaiata di impasto sopra l’altro fino a terminare gli impasti colorati. Man mano che si procede con i colori l’impasto si allargherà 11, andando a ricoprire tutto il diametro della tortiera 12. Infornare a 180° per 50/60 minuti, fino a quando, introducendo uno stecchino, questi non risulterà asciutto. Fate raffreddare la torta, toglietela dallo stampo e cospargetela con una spolverata di zucchero a velo. Per rendere la torta arlecchino ancora più allegra aggiungete a piacere decorazioni per dolci colorate.

Torta arlecchino4

Vota la Torta arlecchino

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *