Torta arcobaleno

Visione consentita con un adulto
Torta arcobaleno  – un pizzico di fantasia, colori e voglia di sorprendere magari in occasione di un compleanno! La torta arcobaleno è ideale per festeggiare in allegria: tanti strati di pan di spagna di ben sei colori diversi si alternano ad una morbida crema bianca di vaniglia e yogurt. Create la vostra torta alternando gli strati per creare lo stesso effetto degli archi dell’arcobaleno: partendo dal rosso, passando all’arancione, giallo, verde, viola e blu. 

Se vi è piaciuta questa ricetta, forse potrebbero interessare anche i Dolci Torte Red Velvet Cake, lo  Zelten oppure Torta “Latte di uccello” e tantissime altre ricette particolari.

Torta arcobaleno
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora 15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni10
  • CucinaItaliana

Ingredienti

INGREDIENTI PER LE BASI COLORATE

  • 10uova (medie)
  • 30 gmiele
  • 420 gzucchero (semolato)
  • 12 glievito chimico in polvere
  • 250 mlpanna fresca liquida
  • 300 gfarina 00
  • 1 baccavaniglia
  • coloranti alimentari (in pasta o gel: arancione, rosso, blu, verde, giallo, viola)

PER LA CREMA ALLO YOGURT

  • 1250 gyogurt greco
  • 1 baccavaniglia
  • 500 mlpanna fresca liquida
  • 170 gzucchero a velo vanigliato
  • 40 ggelatina in fogli

Strumenti

  • ciotola
  • sbattitore elettrico
  • cucchiaino
  • pellicola trasparente
  • “impasto planetaria”
  • fruste
  • cucchiaio di legno
  • frusta a mano
  • carta da forno
  • stampo rotondo
  • coltello
  • piatto da portata
  • sac-à-poche a bocchetta liscia

Preparazione

COME PREPARARE TORTA ARCOBALENO

  1. Torta arcobaleno 1

    Per preparare la torta arcobaleno iniziate dalla crema allo yogurt: in una ciotola mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti 1. Intanto una ciotolina versare 400 ml di panna fresca liquida, aggiungete i semini della bacca di vaniglia 2 e lo zucchero a velo 3.

  2. Torta arcobaleno 2

    Montate la panna con uno sbattitore elettrico 4; poi scolate e strizzate accuratamente i fogli di gelatina e versateli in una ciotolina con 100 ml di panna precedentemente scaldata 5: mescolate con un cucchiaino perchè la colla di pesce si sciolga completamente. Quindi versate la panna tiepida in cui avete disciolto la colla di pesce nella ciotola con la panna montata 6, e amalgamate i due composti con una spatola molto delicatamente.

  3. Torta arcobaleno 3

    Unite anche lo yogurt greco 7 e mescolate gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno 2 ore a rassodare. Intanto separate i tuorli dagli albumi e versate i tuorli nella ciotola di una planetaria (potete anche utilizzare uno sbattitore elettrico) insieme al miele e ai semini di una bacca di vaniglia 8. Azionate le fruste e aggiungete metà della dosi di zucchero semolato 9.

  4. Torta arcobaleno 4

    Quando il composto sarà chiaro e spumoso 10, trasferitelo in una ciotola ampia e unite la panna liquida molto delicatamente 11; mescolate con una frusta a mano o un cucchiaio di legno e tenete da parte; intanto montate gli albumi a neve. Quando saranno diventati bianchi, aggiungete anche la metà restante di zucchero 12 e continuate a montare.

  5. Torta arcobaleno 5

    Unite gli albumi al composto di uova 13, mescolando dall’alto verso il basso per non smontarli; poi setacciate anche la farina e il lievito 14; mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno il composto e dividetelo in 6 ciotoline 15.

  6. Torta arcobaleno 6

    Colorate ciascuna ciotolina con del colorante in gel o in pasta, aggiungendone a piccole dosi fino ad ottenere la colorazione ideale: rosso 16, giallo, verde, arancione, viola e blu (potete sciogliere il colorante con un cucchiaio di acqua in modo che si amalgami più facilmente al composto). Su una leccarda rivestita con carta da forno adagiate un cerchio da pasticceria di 18 cm di diametro (potete anche utilizzare uno stampo rotondo delle stesse dimensioni) e versate l’impasto colorato 17; cuocete una base alla volta in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti (se forno ventilato 180° per circa 5-6minuti) 18.

  7. Torta arcobaleno 7

    Una volta cotto il pan di spagna, sfornatelo e con la punta del coltello aiutatevi staccare più facilmente il dolce dal bordo e sfilate delicatamente il cerchio 19. Proseguite allo stesso modo per il pan di spagna giallo 20, viola 21;

  8. Torta arcobaleno 8

    poi realizzate anche le altre basi seguendo lo stesso procedimento per ottenere il pan di spagna verde 22, blu 23 e arancione 24 così da avere pronte tutte le basi per la torta arcobaleno.

  9. Torta arcobaleno 9

    Quando le basi cotte si saranno raffreddate completamente, potrete comporre la torta: su un piatto da portata poggiate la base rossa, realizzate uno strato di crema allo yogurt creando dei cerchi concentrici con la sac-à-poche a bocchetta liscia 25; proseguite alternando gli strati di pan di spagna e crema 26 creando l’arcobaleno: dopo la base rossa, quella gialla, poi quella verde, quella viola e infine quella blu 27.

  10. Torta arcobaleno 10

    Rivestite tutto il perimetro della torta con la crema di yogurt avanzata 28 e sempre con la crema di yogurt decorate con ciuffetti o altri motivi di vostro gradimento 29. La torta arcobaleno è pronta: potete riporla in frigofirero a  rassodare fino al momento di servirla 30.

Riposo

+ 2h di riposo della crema in frigorifero

CONSERVAZIONE

La torta arcobaleno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Potete preparare le basi il giorno prima e conservarle sotto una campana di vetro. La crema di yogurt si conserva in frigorifero in una ciotolina coperta con pellicola trasparente per 1-2 giorni.

Potete congelare tutta la torta oppure i pan di spagna colorati e scongelare in frigorifero all’occorrenza.

CONSIGLIO

Per rendere questa torta ancora più magica e fantasiosa, potete aggiungere delle codette colorate per guarnire la superficie!

Conclusioni

Anche un giorno di pioggia si trasformerà in una giornata di sole grazie a questa dolcissima sorpresa, fetta dopo fetta!

Vota la Torta arcobaleno

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *