TikTok Cruciverba Time

Visione consentita ai minori

TikTok Cruciverba Time – mostreremo uno sketch strepitoso, dove i nostri due grandi attori reciteranno, in un modo eccezionalmente comico, le soluzioni del cruciverba.
Guarda anche TikTok il vino della vecchietta.

TikTok Cruciverba Time

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,00 out of 5)

Loading...

TikTok Cruciverba Time – giornali e cruciverba aiutano a combattere il nemico invisibile

ALESSANDRIA. Vede il tempo dilatarsi e la gente diradarsi, dal suo «balcone» carico di informazioni, cose da leggere, cose da fare. Walter Giacobone è uno dei pochi punti fermi di queste giornate lente, con l’angoscia nei volti di chi passa, nei titoli dei quotidiani che ha lì, sistemati con cura nella sua edicola.

La più centrale di Alessandria. Come tutti i suoi colleghi, è rimasto al suo posto, uno dei pochi esercizi commerciali aperti. Perché il giornale è una necessità, perché mai come in periodi bui come questi è importante essere ben informati.

Ma anche trovare riviste interessanti da sfogliare, articoli dai quali imparare qualcosa, passatempi per i più piccoli (le buste, i giochi, le raccolte) e per i più grandi (parole crociate, gli approfondimenti sulle automobili e sui viaggi, quelli sul cucito e sulla pesca, poi il gossip).

Alessandria,  Valter Giacobone edicolante in piazzetta della Lega (FEDERICA CASTELLANA)
Alessandria, Valter Giacobone edicolante in piazzetta della Lega (FEDERICA CASTELLANA)

La città è cambiata in queste ultime settimane. Di cosa si parla, in centro ad Alessandria? Lui lo sa sempre. Ma ieri pomeriggio scuoteva la testa: «Parliamo ben poco, perché vanno tutti di corsa e hanno paura. Mi dicono: “Speriamo che la settimana prossima torni tutto normale” , io rispondo che non so cosa rispondere».
Ma una cosa la dice: «Ai miei clienti più anziani ho chiesto di non venire. Mi sono offerto di portare io il giornale a casa. È giusto che stiano al riparo, come fa già chi ha delle famiglie alle spalle: clienti che non vedo da giovedì. E va bene così». Chi rallenta lo fa per leggere la locandina gialla, chi si ferma per comprare i quotidiani, i cruciverba, riviste: «Si cerca il modo di far passare il tempo. C’è chi gira ma sono pochi e ho visto tanti carabinieri e vigili chiedere l’autocertificazione».

Per maggiori approfondimenti vai su LaStampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *