Supereroi

Visione consentita ai minoriSupereroi – per decenni, in molti hanno dibattuto su quale fosse il supereroe preferito di tutti i tempi, e la domanda infuriava ancor prima dei blockbuster e degli scherzi cinematografici tra Marvel e DCEU. Ovviamente, poi, il cinema ha introdotto una serie di nuovi supereroi, conosciuti al publico dagli appassionati di fumetti, che ha arricchito ulteriormente la possibilità di scelta.Troverete una vasta lista di tutti I supereroi esistenti, provate a scegliere il preferito.

Sei un fan dei supereroi e sei certo di sapere quali siano i tuoi preferiti? 

Fai valere la tua voce votando, e scopri l’esito del sondaggio giocando con noi! In quanti la penseranno come te?

Segue l’elenco di tutti i personaggi immaginari dei fumetti.

Sfera 1capitan america
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Capitan America
Sfera 2hulk
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Hulk
sfera 3ant man
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Ant-Man
sfera 4capitan marvel
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Capitan Marvel 
sfera 5abigail brand
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Abigail Brand
sfera 6Aegis
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Aegis
falcon marvel comics
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Falcon
sfera 8fantomelle
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Fantomelle
sfera 9iron man
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Iron Man
sfera 10mister fantastic
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Mister Fantastic
namor
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Namor
occhio di falco
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Occhio di Falco
sfera 13thor
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Thor
Uomo Ragno
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Uomo Ragno
Sfera 15vedova nera
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Vedova Nera
sfera 16vegas
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Vegas
wolverine
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Wolverine
kamala khan
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Kamala Khan
omac
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Omac
sfera 20Big Barda
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Big Barda
sfera 21firestorm
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
FIRESTORM

Ant-Man

Ant-Man

Ant-Man è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics, supereroe membro fondatore dei Vendicatori, esordito nel 1962 in una storia scritta da Stan Lee e Larry Lieber e disegnata da Jack Kirby. Al personaggio è stata dedicata una trasposizione cinematografica nel 2015, con la pellicola Ant-Man di Peyton Reed. Nell’estate del 2018 è approdato nei cinema il secondo lungometraggio intitolato Ant-Man and the Wasp. Il terzo “Ant-Man and the Wasp: Quantumania” è in post produzione.

Ant-Man

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Ant-Man
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
SessoMaschio
Poteri· Rimpicciolimento
· Ingrandimento fino a 30 metri
· Comunicazione con le formiche
Per approfondimenti clicca qui!

Abigail Brand

Abigail Brand

Abigail Brand è un personaggio dei fumetti, creato da Joss Whedon (testi) e John Cassaday (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Astonishing X-Men (Vol. 3) n. 3 (settembre 2004). Agente segreta di origini aliene al comando dello S.W.O.R.D., organizzazione gemella/ sottosezione dello S.H.I.E.L.D. incaricata di supervisionare e combattere eventuali minacce extraterrestri, Abigail Brand è una donna eccentrica, cinica e spietatamente ironica contraddistinta dall’indossare sempre abiti verdi in tinta coi capelli, gli occhi e gli occhiali da sole a specchio che indossa per mascherare le sue vistose occhiaie. Nonostante la totale mancanza di capacità relazionali, l’eccessivo stacanovismo ed il carattere autoritario, scorbutico e possessivo ai limiti del grottesco (spesso fonti di gag) Abigail è straordinariamente rispettata dai suoi uomini, con cui ha un rapporto quasi paternalista, e presenta una devozione pressoché assoluta alla sua missione.

Abigail Brand

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.settembre 2004
1ª app. inAstonishing X-Men (Vol. 3) n. 3
Editore it.Panini Comics
1ª app. it.luglio 2005
1ª app. it. inX-Men Deluxe n. 123
Specieibrida mutante-aliena
SessoFemmina
PoteriPirocinesi
Per approfondimenti clicca qui!

Aegis

Aegis

Aegis, il cui vero nome è Trey Jason Rollins, è un personaggio dei fumetti, creato da Jay Faerber (testi) e Steve Scott (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La prima apparizione avviene in New Warriors (vol. 2) n. 0 (1999). Trey Rollins è un ragazzo di Brooklyn con la passione per la mitologia greca. La dea Atena lo ha scelto come suo campione è gli ha fatto dono della corazza detta Egisto da cui ha ricavato il suo nome di battaglia. Ha fatto parte della seconda formazione del gruppo New Warriors insieme a Namorita, Nova, Speedball, Turbo e Bolt. Si è staccato dal gruppo prima che questo diventasse protagonista del reality show durante il quale ha avuto luogo l’episodio del massacro di Stamford.

Aegis

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.1999
1ª app. inNew Warriors (vol. 2) n. 0
SessoMaschio
Luogo di nascitaBrooklyn (New York, USA)
Per approfondimenti clicca qui!

Capitan America

Capitan America

Capitan America, il cui vero nome è “Steve” Rogers, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Joe Simon e Jack Kirby nel 1941 pubblicato negli Stati Uniti dalla Timely Comics e in seguito dalla Marvel Comics. Nato come elemento di propaganda durante la seconda guerra mondiale come simbolo dell’America libera e democratica che si opponeva alla liberticida Germania nazista, “Cap” riscosse subito un grande successo e divenne il personaggio più popolare dell’editore, portando addirittura alla nascita di un fan club denominato “Sentinels of Liberty”. Con la fine del conflitto perse la sua popolarità, nonostante un tentativo di rilanciarlo come cacciatore di comunisti durante i primi anni della guerra fredda, finché nel 1964 Stan Lee decise di riproporlo come comprimario nella serie Avengers privandolo degli elementi nazionalistici e dotandolo di una sensibilità e un’umanità tutta nuova, rendendolo protagonista di storie di denuncia sociale e facendone l’incarnazione della coscienza dell’America.

Capitan America

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Captain America
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics – Timely Comics
1ª app.marzo 1941
1ª app. inCaptain America Comics n.1
1ª app. it. inIl Pupazzetto
Interpretato da· Dick Purcell (Captain America serial cinematografico)
· Matt Salinger (Capitan America film 1990)
· Chris Evans (Steve Rogers nel Marvel Cinematic Universe[1][2])
· Anthony Mackie (Sam Wilson nel Marvel Cinematic Universe)
Specieumano
SessoMaschio
Luogo di nascitaBrooklyn (New York)
Data di nascita4 luglio 1918
Poteri· Forza, velocità, resistenza, agilità e riflessi ai limiti delle capacità umane
· Fattore di guarigione
· Immunità a malattie, tossine, droghe, alcol e controllo mentale
· Invecchiamento rallentato
· Degno di brandire il Mjolnir
Per approfondimenti clicca qui!

Capitan Marvel 

Capitan Marvel

Capitan Marvel è il nome di diversi personaggi dei fumetti, tutti supereroi, pubblicati dalla Marvel Comics. Il primo e più noto di questi è stato Mar-Vell, creato da Stan Lee e da Gene Colan nel 1967. Il primo dei Capitan Marvel è un ufficiale militare alieno, il Capitano Mar-Vell della Milizia imperiale Kree, venuto sulla Terra per spiarla. Alla fine Mar-Vell, stanco degli intenti maligni dei suoi superiori, si allea con i terrestri e viene considerato un traditore dai Kree. Da quel giorno l’eroe combatte per difendere la Terra da tutte le minacce, aliene e non. Esiliato nella Zona Negativa dall’Intelligenza Suprema, l’unico modo che ha per tornare temporaneamente è scambiare i propri atomi con quelli di Rick Jones attraverso degli speciali bracciali chiamati Nega-Bande. Poi ottiene dei superpoteri e la sua tuta militare Kree viene sostituita con un nuovo costume rosso e blu.

Capitan Marvel 

In seguito la figura di Mar-Vell viene leggermente modificata e ripresa da Jim Starlin. Il capitano viene liberato dalla Zona Negativa e diventa un campione cosmico, tanto da essere chiamato dall’entità cosmica Eon al ruolo di “Protettore dell’Universo”. Assieme, l’eroe e Rick continuano la battaglia contro il male. Uno dei suoi principali nemici è Thanos, un adoratore della Morte. Presto Mar-Vell diventa alleato dei Titaniani e una di loro, Elysius, diventa la sua compagna.

La sua carriera termina quando sviluppa un cancro inoperabile, risultato dell’esposizione al gas nervino durante una battaglia con Nitro. Muore su Titano, sotto gli occhi di tutti i supereroi della Marvel.

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Captain Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.dicembre 1967
1ª app. inMarvel Super-Heroes n. 12
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.ottobre 1971
1ª app. it. inFantastici Quattro n. 15 I serie
Per approfondimenti clicca qui!

Falcon (Marvel Comics)

Falcon (Marvel Comics)

Falcon, il cui vero nome è Samuel Thomas “Sam” Wilson, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee  e Gene Colan (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Captain America (vol. 1) n. 117 (settembre 1969), sebbene fosse già esistito un omonimo supereroe Timely Comics nella Golden Age. Falcon, dotato della capacità di comunicare con gli uccelli e di volare tramite delle ali artificiali, è un ex-criminale redento da Capitan America e divenuto in seguito suo amico fraterno e inseparabile spalla nella lotta al crimine, tanto da venire incluso in più formazioni dei Vendicatori e, dopo il ritiro di Steve Rogers, divenire il nuovo Capitan America. Il personaggio è stato il primo supereroe Marvel afroamericano. Nella classifica stilata nel 2011 da IGN si è posizionato al 96º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Savage Dragon e prima di Adam Strange.

Falcon

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.settembre 1969
1ª app. inCaptain America (vol. 1) n. 117
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.agosto 1974
1ª app. it. inCapitan America n. 33
Interpretato daAnthony Mackie
Specieumano mutato
SessoMaschio
Etniastatunitense
Luogo di nascitaHarlem, New York
Poteri· legame telepatico e controllo degli uccelli
· volo tramite ali artificiali
Per approfondimenti clicca qui!

Fantomelle

Fantomelle

Fantomelle è una mutante di origine francese derivante dal programma Arma X, presumibilmente la versione più recente. Si basa in parte su Fantomex, la principale caratteristica è la capacità di compiere furti audaci; sfuggita dal controllo del programma Arma X, opera in modo indipendente. È stata avvicinata dal team di Mystica per aiutarli a infiltrarsi nella fortezza di Sinistro e recuperare lo scheletro di Wolverine. Nelle sue avventure è accompagnata dalla volpe Culpepper. esordita su Wolverines n. 2, marzo, 2015, ideata da Charles Soule e Juan Doe.

Hulk

Hulk

Hulk, alter ego di Robert Bruce Banner, è un personaggio immaginario dei fumetti creato nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby e pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è in The Incredible Hulk n. 1 del maggio 1962. Nelle sue apparizioni a fumetti, il personaggio è sia Hulk, un umanoide dalla pelle verde, massiccio e muscoloso che possiede un vasto grado di forza fisica, sia il suo alter ego Dr. Robert Bruce Banner, un fisicamente debole, socialmente ed emotivamente riservato scienziato. I due esistono come personalità dissociative indipendenti e si risentono a vicenda. In seguito alla sua esposizione accidentale ai raggi gamma salvando la vita di Rick Jones durante la detonazione di una bomba sperimentale, Banner viene trasformato fisicamente in Hulk quando sottoposto a stress emotivo, contro la sua volontà, portando spesso a furie distruttive e conflitti che complicano la vita civile di Banner.

Hulk

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Hulk
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.maggio 1962
1ª app. inThe Incredible Hulk (vol. 1) n. 1
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.8 giugno 1971
1ª app. it. inIl Mitico Thor n. 5
Interpretato da· Bill Bixby 
· Lou Ferrigno
· Eric Bana
· Michael Kronenberg 
· Mike Erwin 
· Edward Norton 
· Mark Ruffalo
SpecieUmana
SessoMaschio
Etniabianca caucasica
Poteri· Furia Berserker
· Potente fattore rigenerante (che migliora con il crescere della rabbia)
· Forza sovrumana che aumenta con il crescere della rabbia e senza un limite preciso
· Resistenza sovrumana che aumenta con il crescere della rabbia e con i danni subiti
· Immune alle malattie
· Può infondere la vita tramite il proprio sangue
· Può produrre e assorbire energia gamma che aumenta con il crescere della rabbia
· Può interagire con le forme astrali
· Capacità di orientamento istintiva
· Capacità di compiere salti di dimensioni enormi
· Capacità inconscia di distinguere minacce e innocenti nelle vicinanze
· Immortalità
· Agilità, velocità e riflessi sovrumani
Per approfondimenti clicca qui!

Iron Man

Iron Man

Iron Man, il cui vero nome è Anthony Edward “Tony” Stark, è un personaggio immaginario dei fumetti creato nel 1963 da Stan Lee e Larry Lieber, disegnato da Don Heck e pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione in Tales of Suspense, la cui copertina venne disegnata da Kirby, collaboratore di Heck nello sviluppo del design dell’armatura. Geniale inventore miliardario, playboy proprietario delle Stark Industries, Tony viene rapito in Vietnam rimanendo ferito dall’esplosione di una mina e, anziché costruire armi di distruzione di massa come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il periodo della sua prigionia per costruire un’armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria, dove assume l’identità di Iron Man divenendo un supereroe. Carattere carismatico risulta tuttavia anche bramoso di potere e spesso disposto a sotterfugi, menzogne che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l’Uomo Ragno e soprattutto Capitan America.

Iron Man

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.marzo 1963
1ª app. inTales of Suspense (vol. 1) n. 39
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.1º marzo 1971
1ª app. it. inIncredibile Devil n. 23
Interpretato daRobert Downey Jr.
SpecieUmano
SessoMaschio
EtniaStatunitense
Luogo di nascitaSofia, Bulgaria
PoteriGrazie all’armatura:
· Forza e velocità sovrumane
· Semi-invulnerabilità
· Volo fino a Mach-8
· Vasto arsenale incorporato
· Emissione di raggi repulsori
· Controllo dei sistemi elettrici
Per approfondimenti clicca qui!

Mister Fantastic

Mister Fantastic

Mister Fantastic, il cui vero nome è Reed Richards, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961, pubblicato dalla Marvel Comics; è il leader dei Fantastici Quattro. La sua prima apparizione avvenne in Fantastic Four n. 1, come per tutti gli altri membri del gruppo. Si è sposato con Susan Storm (Donna invisibile) dalla quale ha avuto anche due figli: Franklin e Valeria. È anche uno dei membri dell’organizzazione segreta degli Illuminati. Il sito web IGN ha inserito Mister Fantastic alla 40ª posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Ciclope e prima di Silver Surfer.

Mister Fantastic

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.novembre 1961
1ª app. inFantastic Four n. 1
Editore it.Giovanni Gandini Editore
1ª app. it.giugno 1966
1ª app. it. inLinus Estate supplemento al n. 15 di linus
Interpretato da· Alex Hyde-White 
· Ioan Gruffudd 
· Miles Teller 
· John Krasinski 
Specieessere umano mutato
SessoMaschio
Poteri· Capacità di estendere e deformare il suo corpo, che ha la consistenza della gomma
· Resistenza sovrumana
Per approfondimenti clicca qui!

Namor

Namor

Namor il Sub-Mariner (Namor the Sub-Mariner), o più semplicemente Namor, alter ego di Namor McKenzie, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Bill Everett nel 1939 e pubblicato dalla Marvel Comics. Durante il periodo denominato Golden Age, insieme a Capitan America e alla Torcia Umana originale, è uno dei primi personaggi della casa editrice Timely Comics, che poi divenne la Marvel Comics. Anni dopo, Stan Lee e Jack Kirby, recuperarono il personaggio durante la Silver Age come comprimario dei Fantastici Quattro. Negli anni ottanta è un comprimario della serie dei Vendicatori e dei Difensori di cui è membro fondatore e storica è anche la sua alleanza con il Dottor Destino e i frequenti incontri e scontri con i Fantastici Quattro.

Namor

Everett ammise anni dopo di essersi ispirato al poema La ballata del vecchio marinaio dello scrittore inglese Samuel Taylor Coleridge per sceglierne il nome. Namor è comparso in quasi tutte le serie Marvel, dove si è messo in luce per la sua arroganza, la sua forza e il lessico regale e autoritario. Perennemente in conflitto con la razza umana colpevole di inquinare e depredare il mondo acquatico, si ritrova spesso alleato con gli uomini nel fronteggiare nemici che minacciano la Terra. Namor possiede una forza fisica eccezionale, oltre alla capacità di volare e di nuotare velocissimo; è in grado di respirare aria ma se rimane troppo a lungo lontano dall’acqua, le sue capacità diminuiscono fino a sparire.

Lingua orig.Inglese
AutoreBill Everett
EditoreMarvel Comics – Timely Comics Funnies Incorporated
1ª app.aprile 1939
1ª app. inMotion Picture Funnies Weekly (Vol. 1) n. 1
1ª app. it.luglio 1971
1ª app. it. inIncredibile Devil n. 32
SpecieHomo mermanus
SessoMaschio
Etniaatlantidea
Luogo di nascitaAtlantide
Professione· Re di Atlantide (attuale)
· CEO della Oracle Inc.
· Proprietario di SM Studios
Poteri· fisiologia anfibia
· forza, resistenza e agilità sovrumane
· capacità di volare
· capacità di manipolare l’energia bio-elettrica
· guarigione acquatica
· capacità di comunicazione e controllo delle creature marine
· parziale atmocinesi e idrocinesi
Per approfondimenti clicca qui!

Occhio di Falco

Occhio di Falco

Occhio di Falco, il cui vero nome è Clinton Francis “Clint” Barton, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Tales of Suspense. Arciere in costume redentosi da un passato criminoso e dotato di un vasto arsenale di frecce della più disparata foggia e dai molteplici utilizzi, Occhio di Falco è uno storico membro dei Vendicatori che, a discapito del carattere sfacciato e talvolta arrogante spesso motivo di battibecchi coi compagni di squadra, dal suo ingresso tra le file del gruppo ha sempre fatto parte di una sua qualche formazione, sia principale che secondaria, capitanando anche i Vendicatori della Costa Ovest e i Thunderbolts. Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, si è posizionato al 44º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Martian Manhunter e prima di Spider Jerusalem.

Occhio di Falco

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Hawkeye
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.settembre 1964
1ª app. inTales of Suspense (vol. 1) n. 57
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.novembre 1971
1ª app. it. inL’incredibile Devil n. 41
Interpretato daJeremy Renner
Specieumano
SessoMaschio
Etniastatunitense
Luogo di nascitaWaverly, Iowa
Poteri· Mira infallibile
· Forza,velocità,agilità e riflessi ai limiti della capacità umane
· Esperienza e doti nell’utilizzo di armi bianche
Per approfondimenti clicca qui!

Thor

THOR

Thor Odinson (letteralmente Thor figlio di Odino) è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Journey into Mystery (vol. 1) n. 83 di agosto 1962. Ispirato all’omonima divinità della mitologia norrena, Thor, noto come il Dio del Tuono (God of Thunder) o Il Tonante (The Thunderer), è l’erede al trono di Asgard, figlio di Odino e di Gea. Grazie ai poteri derivatigli dal suo doppio retaggio e dal martello incantato Mjolnir, Thor è uno dei più forti e più importanti protettori di entrambi i mondi, un supereroe membro fondatore dei Vendicatori e uno degli esseri più potenti dell’Universo Marvel. Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, si è posizionato al 14º posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Jean Grey e prima di Sogno.

Thor

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
Autori· Stan Lee
· Larry Lieber
· Jack Kirby
EditoreMarvel Comics
1ª app.agosto 1962
1ª app. inJourney into Mystery (vol. 1) n. 83
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.gennaio 1971
1ª app. it. inIl Mitico Thor n. 1
Interpretato da· Steve Levitt (La rivincita dell’incredibile Hulk[2])
· Eric Kramer (La rivincita dell’incredibile Hulk[3])
· Chris Hemsworth (Marvel Cinematic Universe[4])
· Tristan Hemsworth 
SpecieAsgardiano
SessoMaschio
EtniaAsgardiana
Luogo di nascitaUna caverna in Norvegia
Data di nascita518 (MCU)
Poteri· Forza, resistenza, velocità, agilità, riflessi e sensi sovrumani
· Longevità sovrumana
· Invulnerabilità totale a disturbi umani come malattie, tossine, veleni, colpi delle armi da fuoco, radiazioni e avvelenamento da piombo
· Enorme resistenza al caldo estremo, temperature sotto lo zero, attacchi telepatici ed esplosioni in grado di distruggere interi pianeti
· Guarigione accelerata
· Capacità di saper parlare tutte le lingue dei Nove Regni
· Grande abilità nel combattimento corpo a corpo e nell’uso delle armi bianche
· Buon leader e stratega
· Degno di brandire il Mjolnir
· Potere del tuono
· Immortalità
· Manipolazione degli agenti atmosferici sia con, sia senza il Mjolnir
· God-Blast sia con, sia senza il Mjolnir
Tramite il Mjolnir:
· Volo
· Manipolazione, assorbimento ed emissione di vari tipi di energia
· Manipolazione della materia, della materia oscura e dell’antimateria
Per approfondimenti clicca qui!

Uomo Ragno

Uomo Ragno

L’Uomo Ragno (in inglese Spider-Man), alter ego di Peter Benjamin Parker, talvolta soprannominato Spidey, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko nel 1962 e pubblicato dalla Marvel Comics per la prima volta sul n. 15 della collana Amazing Fantasy con una breve storia che riscosse un successo tale da convincere l’editore a dedicargli una propria testata l’anno successivo intitolata The Amazing Spider-Man (vol. 1), ancora in corso di pubblicazione. Oltre alla testata principale il personaggio è apparso in molte altre testate come Web of Spider-Man o The Spectacular Spider-Man.

Uomo Ragno

L’Uomo Ragno è uno dei supereroi più popolari e di maggior successo di sempre. È stato ben accolto e spesso classificato come uno dei personaggi dei fumetti più famosi e iconici di tutti i tempi e uno tra i personaggi più popolari in tutta la narrativa. Gli sono stati dedicate serie di cartoni animati, videogiochi e numerosi film di successo. Il sito web IGN lo ha inserito alla terza posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti, dopo Superman e Batman e prima di Wolverine, risultando quindi primo in classifica fra i personaggi editi dalla Marvel Comics.

UniversoMarvel
Nome orig.Spider-Man
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.agosto 1962
1ª app. inAmazing Fantasy (vol. 1) n. 15
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.aprile 1970
1ª app. it. inL’Uomo Ragno (prima serie) n. 1
Interpretato da· Danny Seagren 
·
Nicholas Hammond 
· Shinji Todō 
· Tobey Maguire 
· Andrew Garfield 
· Max Charles 
· Tom Holland
· Max Favreau
SpecieHomo sapiens
SessoMaschio
Etniastatunitense
Luogo di nascitaForest Hills, New York
Data di nascita· 1º marzo (fumetti)
· 10 agosto 2001 (Marvel Cinematic Universe)
Poteri· forza, resistenza a danni e fatica, agilità, riflessi e velocità sovrumane, proporzionali a quelle di un ragno
· fattore di guarigione
· sistema immunitario potenziato
· senso di ragno, che lo avverte anticipatamente dei pericoli imminenti
· capacità di ragno di aderire e arrampicarsi sulle superfici solide (compresi muri e soffitti)
Per approfondimenti clicca qui!

Vedova Nera (personaggio)

Vedova Nera (personaggio)

La Vedova Nera (Black Widow) è il nome di tre personaggi dei fumetti pubblicati dalla Marvel Comics, sebbene due abbiano etichette differenti:

Claire Voyant, creata da George Kapitan (testi) e Harry Sahle (disegni), apparsa per la prima volta in Mystic Comics (vol. 1) n. 4 (agosto 1940), edito da Timely Comics (antesignana della Marvel Comics).

Natalia Alianovna Romanova, o solo Natasha Romanoff, creata da Stan Lee, N.Korok (testi) e Don Heck (disegni), apparsa per la prima volta in Tales of Suspense (vol. 1) n. 52 (aprile 1964).

Yelena Belova, creata da Devin K. Grayson (testi) e J. G. Jones (disegni), sebbene sia apparsa per la prima volta ad opera di Paul Jenkins (testi) e Jae Lee (disegni) in Inhumans (vol. 2) n. 5 (marzo 1999), edito da Marvel Knights.

Vedova Nera

UniversoUniverso Marvel
Nome orig.Black Widow
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
SessoFemmina
Claire Voyant
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics – Timely Comics
1ª app.agosto 1940
Speciedemonessa
Etniastatunitense
Natasha Romanoff
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.aprile 1964
Specieumana
Etniarussa
Yelena Belova
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics – Marvel Knights
1ª app.marzo 1999
Specieumana
Etniaucraina
Per approfondimenti clicca qui!

Vegas

Vegas

La sua prima apparizione risale a Amazing Fantasy vol. 2 13 (2003), in un racconto di Karl Kesel e Carmine Di Giandomenico. All’interno della storia Vegas è descritto come un “super-tipo senza calzamaglia”, e all’inizio si allea con la gang criminale dei Renegades, per stare accanto alla donna di cui è innamorato Rose Red, ma successivamente si oppone ai loro piani. Vegas infine decide di diventare un cacciatore di taglie, sotto la tutela del sergente dei ranger Harlan Stone

Per approfondimenti clicca qui!

Wolverine

Wolverine

Wolverine, il cui vero nome è James “Logan” Howlett, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Len Wein e dal disegnatore Herb Trimpe con la collaborazione di John Romita Sr., pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è in The Incredible Hulk (vol. 1) n. 180 (ottobre 1974) in un breve cameo, ma il vero e proprio esordio è stato il mese successivo sul n. 181 della stessa serie. Il sito web IGN ha inserito Wolverine alla quarta posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti.

Wolverine

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.ottobre 1974
1ª app. inThe Incredible Hulk (vol. 1) n. 180
Editore it.Editoriale Corno
1ª app. it.settembre 1977
1ª app. it. inL’Uomo Ragno n. 192 I serie
Interpretato da· Hugh Jackman
· Troye Sivan
Speciemutante
SessoMaschio
Luogo di nascitaCanada
Data di nascita27 gennaio 1845
Poteri· Furia Berserker
· Forza, resistenza, riflessi, velocità, agilità e sensi sovrumani
· Fattore rigenerante più efficace dell’Universo Marvel al pari di quello di Deadpool dal quale deriva una virtuale immortalità (immune alla morte naturale)
· Artigli ossei retrattili posti tra le nocche delle mani (In seguito rivestiti con lo scheletro di adamantio)
Per approfondimenti clicca qui!

Kamala Khan

Kamala Khan

Kamala Khan è un personaggio immaginario esordito nella serie a fumetti dei vendicatori, Avengers, pubblicata negli Stati Uniti d’America dalla Marvel Comics; è una inumana con la capacità di allungarsi ed è una delle incarnazioni di Ms. Marvel.

Kamala Khan

UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
1ª app.aprile 2014
1ª app. inMs. Marvel (vol. 3) n. 1
Editore it.Panini Comics
1ª app. it. inIncredibili Avengers # 17
Interpretato daIman Vellani
SpecieInumana
SessoFemmina
Per approfondimenti clicca qui!

OMAC

Omac

O.M.A.C., il cui vero nome è Buddy Blank è un personaggio dei fumetti dell’universo DC comics creato da Jack Kirby. È un essere incredibilmente potente e si scontra con la Justice League, anche se per un po’ di tempo ne ha fatto parte.

OMAC

UniversoUniverso DC
Lingua orig.Inglese
EditoreDC Comics
SpecieSconosciuta
SessoMaschio

BIG BARDA

Big Barda è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics. È una supereroina, apparsa per la prima volta in Mister Miracle (vol. 1) n. 4 (ottobre 1971) ed è stata creata da Jack Kirby.

Con un’inversione di tendenza rispetto allo stereotipo femminile associato al carattere al momento della sua creazione, Barda è fisicamente più potente di suo marito ed è molto protettiva nei suoi riguardi; è inoltre più che disposta ad usare i suoi poteri in battaglia.

BIG BARDA

UniversoUniverso DC
Lingua orig.Inglese
EditoreDC Comics
1ª app.ottobre 1971
1ª app. inMister Miracle (vol. 1) n. 4
Luogo di nascitaApokolips
Poteri· Forza e resistenza sovrumana
· Capacità di emmettere molte forme di energia, nonché scariche di energia cosmica capaci di creare esplosioni potentissime
· Capacità di alterare la materia e l’energia a livello sub-atomico
·Capacità di formare e manipolare costrutti di energia

FIRESTORM

Firestorm

Firestorm è un personaggio dei fumetti creato da Gerry Conway (testi) e da Al Milgrom (disegni), pubblicato dalla DC Comics. Ha fatto la sua prima apparizione su Firestorm n. 1 (marzo 1978).

UniversoUniverso DC
Lingua orig.Inglese
EditoreDC Comics
1ª app.marzo 1978
1ª app. inFirestorm the Nuclear Man n. 1
SessoMaschio

Power Girl

GREEN LANTERN

SHAZAM

WONDER WOMAN

BATMAN

SUPERMAN

LO SPETTRO

Flash

Acquaman

Batgirl

Batwoman

Black Adam

Catwoman

Freccia Verde

Plastic Man

Robin

Supergirl

Wonder Woman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *