Sigaretta Elettronica – in questo tutorial il prof. Veronesi e il Dott. Cipolla presentato il primo studio tutto italiano sulla Sigaretta Elettronica come valido aiuto per smettere di fumare. Guarda anche I consigli per smettere di fumare .
Sigaretta Elettronica – visione consentita con un adulto
Il Prof. Umberto Veronesi, il Dott. Carlo Cipolla, la Dott.ssa Gabriella Pravettoni e la Dott.ssa Giulia Veronesi hanno presentato il primo studio tutto italiano sulla Sigaretta Elettronica che se priva di tabacco può essere un valido aiuto per smettere di fumare o almeno di ridurre il numero di sigarette e quindi fare prevenzione contro il tumore al polmone che ogni anno uccide 30.000 persone, ma che se contiene nicotina è estremamente tossica e quindi ha gli stessi risultati- se non peggiori quando la concentrazione di nicotina è molto alta – del fumo.
I dati dello studio hanno dimostrato che le sigarette elettroniche senza nicotina sono effettivamente un ottima possibilità per smettere di fumare o quanto meno per ridurre il numero di sigarette fumate ogni giorno, con valori di monossido di carbonio nell’aria espirata dai pazienti arruolati per lo studio – a 1 mese, a 2 mesi e a 6 mesi – nettamente inferiori a quelli che avevano prima di iniziare ad usare le sigarette elettroniche. Discorso molto diverso per le sigarette elettroniche che contengono nicotina anche in quantità elevate – alcuni composti possono contenere l’equivalente di 200/800 sigarette fumate a settimana e sono quindi molto tossiche e pericolose.
Per l’articolo integrale consulta Sigarette Elettroniche – Studio IEO.