Scorregge sulla gente – in questo video divertentissimo mostreremo un video happy di Frank Matano che ci farà scoppiare dalle risate, da non perdere.
Quindi vi piace divertirvi guardando i video più pazzi del web, allora questo è il sito che fa per voi, guarda anche Raccolta di video divertenti.
Dettagli e cause fisiologiche – scorregge sulla gente
Il gas intestinale è formato al 10% da aria ingerita attraverso il naso e la bocca e al 90% da gas prodotto nel tratto digestivo. I gas endogeni sono un sottoprodotto della digestione di certi alimenti. I cibi che provocano flatulenza sono solitamente ricchi di carboidrati complessi, specialmente oligosaccaridi come l’inulina, e comprendono fagioli, ceci, latte, cipolle, patate dolci, scorze di agrumi, formaggio, castagne, anacardi, broccoli, cavoli, carciofi, avena, lievito presente nel pane, ecc. Un’eccessiva flatulenza provoca motilità intestinale e quindi feci liquide.
Nei fagioli, i gas endogeni sembrano derivare dagli oligosaccaridi, carboidrati resistenti alla digestione: questi passano attraverso l’intestino superiore pressoché inalterati e quando raggiungono l’intestino inferiore vengono assaliti dai batteri che se ne cibano, producendo abbondanti quantità di gas.
Nei pazienti con deficit di lattasi, la presenza di lattosio nei cibi può causare un’eccessiva produzione di gas associata a crampi e diarrea. L’abolizione o almeno la riduzione di prodotti caseari nella dieta migliora nettamente la sintomatologia.
Cause patologiche
La percezione di un eccessivo passaggio di gas attraverso il retto o di un’eccessiva presenza di gas nell’addome, meteorismo, può essere dovuta a disturbi della motilità intestinale o a un abbassamento della soglia del dolore, secondario a patologie come ulcera peptica, patologie della colecisti, rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn, diverticolite.
Per approfondimenti visita Wikipedia.