SALAME DI CIOCCOLATO – RICETTA ORIGINALE

Visione consentita con un adulto
Il Salame di cioccolato (Salama di cioccolato) è un dolce semplice e super goloso a base di cioccolato e biscotti la cui forma assomiglia a quella di un salame! Si tratta di un dolce facilissimo, senza cottura, un classico della cucina casalinga; comparso negli anni 70 nel ricettario “Manuale di Nonna papera” e che molti conoscono come Salame turco, così chiamato per il colore bruno, che ricorda la pelle dei mori! Da allora diventato icona della merenda dei bambini, apprezzatissimo anche come dessert di fine pastodai più grandi; anche per le grandi occasioni come Natale e Pasqua!
Ti piacciono i dolci, allora non puoi perdere questa Torta Kinder bueno fatta in casa ricetta semplice e buonissima.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gbiscotti secchi
  • 2uova
  • 250 gzucchero
  • 100 gburro (sciolto)
  • 75 gcacao amaro in polvere
  • 1 tazzacaffè

Strumenti

  • Carta forno
  • Frusta a mano oppure
  • Ciotola

Preparazione

Prima di tutto, montate le uova con lo zucchero e ponete da parte.
Poi in una pentolina fondente il cioccolato ridotto in scaglie con il burro a bassa temperatura, aggiungete la montata di uova, girate su fuoco lento per 1 minuto. Staccate dal fuoco e fate raffreddare in frigo o freezer per qualche minuto.
  1. 1 mescolare i biscotti secchi al composto di cioccolato

    Nel frattempo pesate i biscotti e spezzateli con le mani, non sbriciolateli troppo, in modo che si possano vedere perfettamente!

    Tirate fuori il composto di cioccolato dal freezer, deve risultare morbido e non eccessivamente liquido, altrimenti avrete difficoltà a formare il salame!

    aggiungete il liquore o succo d’arancia ghiacciato a poco a poco mescolando con una frusta a mano, versate nel composto di biscotti.

  2. 2 come formare il salame al cioccolato

    Mescolate con un cucchiaio, non tantissimo, il tempo necessario che tutti i biscotti secchi si amalgamino con il cioccolato.

    Trasferite in una carta da forno, aiutatevi con i lembi per dare la forma di un salame.

  3. 3 dare la forma di salme al dolce

    Richiudete le estremità sigillando ed ecco formato il salame di cioccolato.

  4. 4 salame di cioccolato salama di cioccolato

    Riponete in frigo per almeno 3 – 4 h se avete fretta potete riporre in freezer e il salame di cioccolato sarà pronto in 40 minuti circa!

    una volta che è perfettamente rassodato, tuffatelo nello zucchero a velo!

    Ecco pronto il Salame di cioccolato.

Conservare il Salame di cioccolato in frigo per 3 giorni! potete anche congelarlo!

Conclusioni

Come ogni ricetta classica, ne esistono molte versioni: da quelle senza uova, a quelle con aggiunta di frutta secca e cereali. Quella che condivido oggi con voi è la Ricetta originale del Salame di cioccolato di mia nonna! Quello che considero il miglior salami al cioccolato per gusto, consistenza, facilità di esecuzione!Si prepara in 15 minuti! Per la realizzazione, potete utilizzare i classici oro saiwa, come tradizione comanda, oppure biscotti secchicce preferite!

Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti con i biscotti spezzati, dare la forma; riporre in frigo a raffreddarsi e rassodarsi per qualche ora e il vostro salame al cioccolato è pronto per essere rotolato nello zucchero a velo e servito! E grazie al trucco geniale: di aggiungere le uova montate con lo zucchero al cioccolato fuso bollente ! Si evitano anche le uova crude!!Il risultato è magnifico! Il Salame di cioccolato più buono mai realizzato! Perfetto esteticamente con tanti pezzi di biscotti visibili, che si affetta senza perdere la forma!

Ideale per tutte le occasioni, da una merenda genuina ad un dessert della domenica o per ricorrenze speciali! Ideale al naturale oppure accompagnato con ciuffi di panna, crema, una pallina di gelato! Facilmente trasportabile è delizioso anche come regalo goloso da confezionare per amici e parenti!

Vota il SALAME DI CIOCCOLATO

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *