Descrizione
Tre colapasta nuove in acciaio
Vendo tre colapasta nuove mia usate
Alta qualità ideco
no sconti no perditempo.
Descrizione – Tre colapasta nuove in acciaio
Lo
scolapasta, chiamato anche
colapasta e
colabrodo, è un utensile che viene usato per separare i cibi dall’acqua di cottura.
Uso comune
Come dice il nome l’uso prevalente è quello di scolare la pasta, ma viene usato anche nella preparazione di verdure o altri alimenti quando si deve eliminare nello stesso momento tutta l’acqua o altro liquido e trattenere, sgocciolata, la parte solida.
Il colapasta tradizionale è di forma semisferica cava, con due manici contrapposti sul bordo e una basetta o piedini per non rovesciarsi.
Esistono anche colapasta cilindrici, generalmente abbinati a pentola di simile diametro e profondità che consentono di togliere i cibi dal liquido direttamente sul piano di cottura e trasferirli in altra pentola per l’operazione successiva. Il materiale più usato è il metallo: alluminio, acciaio inox, ferro smaltato, seguito dalla plastica.
Il colapasta è un derivato dei primi colatoi e colini di epoca etrusca e poi romana (
colum), costituite in principio da utensili in tela, terracotta e in seguito rame usati in cucina, per colare cibi di vario genere, inclusi vino o verdure. La prima testimonianza italiana di uno strumento realizzato per scolare la pasta però si avrà più tardi, è del 1363 e riguarda la
caza lasagnaria, un particolare tipo di mestolo forato, in dotazione ai
lasagnari, ovvero i pastai imbarcati sulle galee della Repubblica di Genova.
Uso simbolico
Lo scolapasta è utilizzato come copricapo dagli adepti del culto goliardico del pastafarianesimo.
Per approfondimenti su copriletto consulta
Wikipedia.
Correlati