Descrizione
Statuina Guardia di Finanza coppia Thun
L’articolo è integro e non presenta nessun tipo di lesione.
Articolo originale e in edizione limitata.
Il venditore si assume tutta la responsabilità, l’oggetto è quello esposto in foto.
Thun Spa è un’azienda italiana di oggetti da collezione, figure in ceramica, porcellana, articoli da decoro per interni, accessori per la casa, donna e bambino e idee regalo.
L’azienda è fondata a Bolzano nel 1950 dai conti Lene e Otmar Thun.
Cenni storici – Statuina Guardia di Finanza coppia Thun
Nelle cantine di castel Sant’Antonio, a nord di Bolzano, i coniugi Lene e Otmar Thun avviano un laboratorio-atelier chiamato
Officine Ceramiche Thun per la produzione di piccoli oggetti in ceramica.
Per creare quell’angelo simbolo dell’azienda Lene si ispira ai volti addormentati dei figli Matteo (classe 1952) e Peter (1955). Matteo Thun diventerà in seguito architetto e designer a Milano con Ettore Sottsass, Peter entra in azienda nel 1978 a 23 anni diventandone il presidente e CEO.
Nel 1965 la sede viene trasferita in un casolare ad
Aslago, nella parte sud di Bolzano, i dipendenti sono già una sessantina grazie anche all’acquisizione a Moosbach, in Germania, di una fabbrica di stufe fallita, il giro d’affari cresce costringendo i Thun a trovare una nuova e più ampia sede nella zona industriale di Bolzano. La creazione dei prodotti avviene a Bolzano, mentre la maggior parte della produzione di oggetti in ceramica è realizzata prima in Cina e in seguito in Thailandia, al confine col Myanmar.
Intorno al 1992 la società si trasforma da Srl in SpA con il logo disegnato da Matteo Thun
Successivamente i dipendenti diventano 150 anche in seguito all’apertura di un altro store a Rivoli Veronese.
Successivamente la produzione si allarga alle bomboniere, tazzine per caffè, collezioni di bijoux e prodotti per bambini. Nel 1998 nasce il THUN Club per gli appassionati del marchio.
Nel 2004 scompare la contessa Lene.
Per ulteriori approfondimenti consulta
Wikipedia.
Correlati