IPM Smilephone Telefono

COD. 9020
50,00€

50,00€

IPM Smilephone Telefono
Telefono – internet – email – computer (PC) – tutto in 1.
Il telefono e perfetto pari al nuovo, senza scatolo.
Completo di alimentatore sia da 110 Volt che da 220 Volt. Quindi va bene sia in Italia che all’estero.
Quando è uscito costava 800 Euro.
Prodotto Made in Italia dalla nota Marca IPM.
Telefono da collezione, con navigazione internet, da casa,ufficio, negozio, bar, ristorante, albergo.
L’apparecchio predisposto per internet, segreteria telefonica, email, browser e smart card.
 

Per ulteriori foto/chiarimenti….

 
oppure manda una e-mail

Invia una e-mail al venditore e acquista il prodotto!

Copia l’indirizzo e-mail del venditore ed invia un messaggio privato utilizzando la tua casella di posta. HappyVideo non è responsabile di eventuali problematiche riguardanti la trattativa di vendita essendo quest’ultima privata, in quanto la transazione avviene al di fuori della piattaforma di HappyVideo.

Descrizione

ipm smilephone TELEFONO INTERNET EMAIL COMPUTER PC TUTTO IN 1

Telefono SmilePhone TELEFONO – INTERNET – EMAIL – COMPUTER (PC) –  TUTTO IN 1. IL TELEFONO E PERFETTO PARI AL NUOVO SENZA SCATOLO COMPLETO DI ALIMENTATORE SIA DA 110 VOLT CHE 220 VOLT QUINDI VA BENE SIA IN ITALIA CHE ALL ESTEROQUANDO E USCITO COSTAVA 800 EURO PRODOTTO MADE IN ITALY DALLA NOTA MARCA IPM Telefono da collezione, con navigazione internet, da casa,ufficio, negozio, bar, ristorante, albergo. L’apparecchio predisposto per internet, segreteria telefonica, email,  browser e smart card.

Cenni Storici

L’IPM (Industria Politecnica Meridionale) è stata fondata da Remo De Feo, un ex dipendente della Ericsson che nel 1958 apre ad Arzano un laboratorio per la riparazione dei telefoni. L’azienda investe nella produzioni di telefoni pubblici di cui col tempo diviene uno dei maggiori produttori. I telefoni IPM vengono installati in Italia e nel mondo facendo dell’azienda di Arzano uno dei protagonisti nel settore della telefonia pubblica arrivando ad avere alla fine degli anni Novanta 1200 dipendenti. Nel 2001 con l’acquisizione della società elvetica Landis+Gyr Communication l’IPM Group potenzia la sua offerta di telefoni pubblici. Ma con sviluppo della telefonia cellulare e la riduzione del mercato dei telefoni pubblici a cui si aggiunge la perdita del rapporto di esclusiva con Telecom Italia, l’IPM affronta una gravissima crisi. L’azienda prova a reagire alla riduzione del mercato entrando nel settore delle smart card tramite la controllata Incard di Marcianise (Caserta), uno dei maggiori produttori al mondo di carte per la telefonia mobile, ma nel 2003 la Incard viene ceduta alla STMicroelectronics per 70 milioni di euro.

Struttura societaria

IPM Group è attualmente in liquidazione. La NEW IPM TEL ha ripreso la produzione, pur con un numero di dipendenti molto inferiore, e ha ripreso le consegne verso i Clienti (Telekom Austria), cercando nel frattempo di riagganciare anche i vecchi clienti della IPM GROUP. Sono in corso attività di manutenzione software verso Portugal Telecom.

Informazioni aggiuntive

Colore

Light grey

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *