Descrizione
Echinodorus grisebachii
Bellissima pianta per abbellire il vostro acquario.
Aquarius grisebachii Christenh. & Byng è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee, diffusa in natura in America centrale e Sud America.
La
Echinodorus grisebachii è una pianta conosciutissima tra gli acquariofili di vecchia data per essere di facile coltivazione ed estremamente adattabile a vari range di valori dell’acqua. Come detto all’inizio,
l’Echinodorus Grisebachii è una pianta perfettamente adattata all’acquario che
si trova raramente nei nostri acquari e ancor meno nei negozi. È comunque graziosa, il suo mantenimento non pone particolari problemi, ed è relativamente facile con un ampio margine di tolleranza ai diversi parametri dell’acqua. Questa pianta appartenente alla famiglia delle
Echinodorus preferisce un’acqua morbida, quindi idealmente sarà necessario tagliare l’acqua di rubinetto con acqua osmosi per “ammorbidirla”.
In termini di
illuminazione, è meglio avere in vasca una luce mediamente forte (da o, 6 watt / litro a salire), ed inserirla sul fondo dell’acquario (può salire fino a 50 cm di altezza) in una posizione priva di altre piante che potrebbero creargli ombra. È una pianta che
se si adatta bene alle vostre condizioni crescerà in maniera mediamente veloce. Crescerà benissimo in un’acqua leggermente acida, ma se la vostra acqua è piuttosto basica, non dovrebbero esserci grossi problemi, crescerà meno rapidamente ma crescerà. Per quanto riguarda le temperature dell’acqua,
l’echinodorus grisebachii riesce ad adattarsi benissimo a temperature che vanno dai 20 ai 28 gradi. Il suo range ideale, per una
crescita ottimale è tuttavia tra i 22 e 25 gradi.
La sua facilità di coltivazione la rende una pianta adatta anche agli acquariofili alle prime armi.
(info. su
wikipedia).
Correlati