Descrizione
Aponogeton ulvaceus
Vendo Bellissima pianta per acquario che fa Fiori molto spettacolari.
- Nome scientifico:Aponogeton ulvaceus
- Famiglia:Aponogetonacee
- Luogo di provenienza:Madagascar
- Dimensioni:da 25cm a 50cm
- Acqua:tenera
- Temperatura:dai 22 ai 28 °C
- Ph:da 6 a 8
- Posizione:laterale o centrale
- Luce:media
- Crescita: Veloce
- Difficoltà:Facile
Aponogeton ulvaceus
E’ una pianta acquatica sommersa della famiglia delle Aponogetonaceae. Presenta un piccolo rizoma conico leggermente peloso di circa 30 mm ( 1+
1 ⁄
4 pollici) di diametro. Le lame fogliari hanno una base che si assottiglia gradualmente, di colore verde pallido (rossastro sotto luce intensa), lunghe oltre 50 cm (20 pollici) e larghe 8 cm (3 pollici), con margine ondulato su piccioli di uguale lunghezza, e in apparenza leggermente traslucido. Un singolo bulbo può produrre fino a quaranta foglie in buone condizioni. Non si formano foglie galleggiantiI fiori gialli sono prodotti su una o due, e talvolta più, spighe erette.
Origine – Aponogeton ulvaceus
È distribuito in tutto il Madagascar centrale e settentrionale . In natura la pianta è permanentemente sommersa e cresce sia in acque ferme e in movimento che in ambienti soleggiati e parzialmente ombreggiati.
Caratteristiche
E’ una pianta bellissima che raggiunge grandi dimensione e con le sue foglie di particolare forma e cioe’ ondulate ai lati di un verde pallino ma con dei riflessi lucidi puo’ essere utilizzata come protagonista cioe’ da mettere a centro vasca. E’ una pianta che sente molto la condizione dell’acqua evidenziando la sua poliformia a seconda se l’acqua sia puo’ o meno mossa dando origine a foglie di diverse misure e forme,sottili e lunghe oppure corte e larghe. Come substrato adora un forndo leggermente sabbioso o granulometrie fine.La sua coltivazione comunque non è particolarmente difficle perche’ è una pianta che si adatta facilmente anche ad ambienti ostili.Nel caso venga somministrata una buona dose di co2 e fertilizzante liquido puo’ raggiungere anche una colorazione leggeremente rossastra. E’ molto tenere infatti puo’ essere facilmente danneggiata da lumache che potrebbero agevolmente banchettare.
Riproduzione – Aponogeton ulvaceus
La riproduzione non è molto semplice infatti essa avviene dopo la fioritura seguita da un periodo di riposo in cui il bulbo deve essere tolto e pulito per bene per dare vita ad un ciclo futuro ….comunque la riproduzione avviene per seme il che non è molto semplice da far avvenire in vasca per via dell’impollinazione.Inoltre al seme va garantita una certa umidita’ difficile da mantenerecostante.
Per ulteriori chiarimenti consulta
Wikipedia.
Correlati