PIERINO – le scene più divertenti

Visione consentita ai minori

Pierino, le scene più divertenti – una scrupolosa raccolta delle scene più divertenti e comiche del famosissimo attore Alvaro Vitali “attore e cabarettista italiano”.
Guarda anche Pierino Esame orale.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Pierino, le scene più divertenti

Pierino è un personaggio tradizionale ed umoristica utilizzato come soggetto e protagonista di molte barzellette italiane .
Negli anni ottanta l’idea data da questo personaggio è stata spesso untilizzata come soggetto di vari film principalmente interpretati da Alvaro Vitali.

di Alvaro Vitali

Ancora studente, con una passione per il canto e il ballo, venne scoperto da Federico Fellini durante un provino. Nel 1969 il regista riminese lo fece esordire nel cinema con una piccola parte in Fellini Satyricon. Il regista lo volle in seguito ne I clowns (1971), Roma (1972) – nel quale interpreta un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo – e in Amarcord (1973).
La fama di Vitali è legata a doppio filo alla commedia sexy all’italiana, per anni vero e proprio fenomeno cinematografico commerciale. Dopo aver interpretato La poliziotta con Mariangela Melato, Vitali viene notato dal produttore Luciano Martino grazie a una gag con la pistola. Da quel momento Alvaro comincia a lavorare con la Dania film.

Vitali interpretò numerosi film

A partire dalla seconda metà degli anni settanta, Vitali interpretò numerosi film, accompagnando attori protagonisti come Lino Banfi e Renzo Montagnani, per poi passare a dei ruoli di prima fila interpretando il personaggio di:

  • Pierino, eroe popolare delle barzellette
  • con Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), entrambi diretti da Marino Girolami
  • Pierino medico della Saub (1981) di Giuliano Carnimeo
  • Seguono una sorta di spin off della serie, ovvero film dove Vitali propone personaggi similari, Gian Burrasca, Giggi il bullo e Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento.

Alvaro Vitali (Roma, 3 febbraio 1950) è un attore e cabarettista italiano.
Sfruttando la propria fisicità ha dato vita a un personaggio che, come altri attori del periodo come Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto, ha caratterizzato la commedia sexy italiana tra gli anni settanta e ottanta.

Declino al cinema, rilancio in televisione

La stagione della commedia sexy durò poco e con essa terminò anche la fortuna dell’attore; nel 1990 il tentativo di rilanciarlo con un ulteriore film della serie Pierino torna a scuola, diretto da Mariano Laurenti si rivelò infatti un fallimento.
Dopo un decennio di oblio, la figura di Vitali è stata rilanciata da Striscia la notizia.

Quando l’imitatore Dario Ballantini fece esordire la sua caricatura di Luca Cordero di Montezemolo nei suoi servizi, Antonio Ricci pensò di affiancargli proprio Vitali nei panni di Todt, facendolo tornare così sulle scene per il piccolo schermo.

Pierino nella gag di Striscia

Sempre nelle gag di Striscia la notizia al fianco di Ballantini, ha imitato personaggi come la madre dell’avvocato Giulia Bongiorno e la principessa Marina Ricolfi Doria di Savoia nella trasmissione.

Il personaggio di Pierino è stato utilizzato dal 2004 in poi da Vitali per le pubblicità del negozio di abbigliamento “Mas”, destinate al circuito delle TV private di Roma e provincia.

Nel 2006 ha partecipato alla terza edizione del reality La fattoria, ma dopo poche settimane ha dovuto abbandonare il reality show per il riacutizzarsi dell’asma, malattia di cui soffre.

Per ulteriori approfondimenti consulta Wikipedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *