Pasta Babbo Natale

Visione consentita con un adulto
Pasta Babbo Natale – è iniziato il conto alla rovescia… Natale si avvicina e fervono i preparativi per passare memorabili giornate in famiglia all’insegna del buon umore e del buon cibo! Ultimamente avete notato una strana energia nell’aria, i negozi si sono improvvisamente riempiti di decorazioni e alberi di varie dimensioni, i bimbi guardano i giocattoli irrequieti e gli adulti indagano per carpirne i desideri… ebbene sì, il Natale si sta avvicinando e anche quest’anno non ci faremo cogliere di sorpresa! E siccome lo spirito natalizio ci ha già contagiato, oggi vi proponiamo una ricetta che farà diventare tutti più buoni (specialmente i bimbi!) la pasta Babbo Natale!

Prendete un simpatico formato di pasta, una passata di pomodoro, qualche fetta di mozzarella e delle olive nere, seguite le nostre semplici indicazioni e in men che non si dica avrete ottenuto non solo un delizioso piatto di pasta alla sorrentina, ma anche un divertente ritratto di Babbo Natale dalla buffa espressione sorpresa! E sarà proprio una sorpresa quella che riceveranno i vostri piccoli quando vedranno arrivare in tavola la pasta Babbo Natale… in fondo, non c’è regalo più grande per una mamma se non vederli divorare un piatto con gusto, vero? La ricetta ideale per tutti i bimbi che per il cenone preferiscono un buon piatto di pasta al pomodoro invece che della tradizione!

Pasta Babbo Natale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

INGREDIENTI PER 4 COCOTTE (12,5 X 7,5 X 3 CM)

  • 160 gmini pipe rigate
  • 125 gmozzarella
  • 1 spicchioaglio
  • 250 gpassata di pomodoro
  • 2olive nere (denocciolate)
  • 3 fogliebasilico
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale fino

Strumenti

  • tegame
  • sac-à-poche
  • pentola
  • mestolo

Preparazione

COME PREPARARE LA PASTA BABBO NATALE

  1. Pasta-Babbo-Natale 1

    Per realizzare la pasta Babbo Natale, iniziate con la preparazione del sugo: scaldate l’olio d’oliva in un tegame, aggiungete lo spicchio d’aglio 1 e fatelo rosolare per un paio di minuti, poi versate la passata di pomodoro 2, unite le foglie di basilico 3, salate a piacere e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 25 minuti.

  2. Pasta-Babbo-Natale 2

    Mentre il sugo sta cuocendo, mettete a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e passate alla preparazione degli altri ingredienti: tagliate la mozzarella a fette 4, poi ricavate delle striscioline da una delle estremità delle fette in modo da ottenere dei pezzi più grandi che ricordino la forma di una barba stilizzata e dei pezzi più piccoli e sottili che utilizzerete per le sopracciglia 5. Prendete il beccuccio liscio di una sac-à-poche e usatelo per ricavare un buchino poco al di sotto del lato dritto dei pezzi di mozzarella più grandi (servirà a simulare la forma della bocca) 6 e tenete da parte il cerchietto di mozzarella ottenuto.

  3. Pasta-Babbo-Natale 3

    Ora tagliate le olive nere denocciolate a metà 7 e usate lo stesso beccuccio usato in precedenza per ricavare dei cerchietti neri 8 che userete per fare gli occhi di Babbo Natale. Quando il sugo è pronto, versate le mini pipe rigate nell’acqua che sarà ormai giunta a bollore 9 e cuocete per 5 minuti.

  4. Pasta-Babbo-Natale 4

    Nel frattempo rimuovete l’aglio dal sugo di pomodoro 10 e tenetene da parte all’incirca un mestolo, poi preriscaldate il forno statico a 240°. Trascorsi i 5 minuti, scolate la pasta, unitela al sugo nella padella 11 e saltatela brevemente a fuoco vivace per amalgamarla bene al condimento. A questo punto trasferite la pasta nelle 4 cocotte, dividendola equamente 12.

  5. Pasta-Babbo-Natale 5

    Adagiate i pezzi grandi di mozzarella sopra alla pasta nella metà inferiore delle cocotte 13, poi sistemate le strisce più sottili in orizzontale nella metà superiore, per simulare le sopracciglia 14. Prendete i cerchietti di olive nere e sistemateli fra i due pezzi di mozzarella per simulare gli occhi 15.

  6. Pasta-Babbo-Natale 6

    Aggiungete un cucchiaino del sugo che avete tenuto da parte sopra alle striscioline di mozzarella per creare il cappellino 16 e, infine, sistemate in cima il cerchietto di mozzarella che avevate ricavato dalla bocca, a mo’ di pon pon del cappellino 17. Ora infornate le cocotte nel forno preriscaldato a 240° per 4-5 minuti fino a che non formeranno un’invitante crosticina 18: la vostra pasta Babbo Natale è pronta per essere servita!

CONSERVAZIONE

La pasta Babbo Natale si può conservare in frigorifero, coperta con pellicola, per 1-2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

CONSIGLI UTILI

In alternativa alla mozzarella, potete sostituirla con la scamorza dolce o affumicata. Se non avete le cocotte rettangolari, potete utilizzare anche quelle rotonde e sbizzarrirvi nel creare delle simpatiche facce barbute!

VOTA Pasta Babbo Natale

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *