Pasta alla Norma – faremo un salto nella bella e solata Sicilia dove descriveremo come preparare un piatto tipico catanese, la pasta alla norma. Questo piatto racchiude tutti i sapori di questa bellissima terra solata come il basilico, i pomodori e le melanzane che sono il fulcro di questa ricetta.
Visione consentita ai minori
Vediamo tutti gli ingredienti che servono per quattro persone:
due melanzane medie,400 g. di spaghetti, quattro cucchiai di olio extravergine di oliva, due spicchi d’aglio, sale e pepe, sale grosso, olio di oliva per friggere, 500 g. di pelati, 200 g. di ricotta salata, 12 foglie di basilico fresco.
Iniziamo con la preparazione, laveremo e asciugheremo le melanzane, togliendoci anche la parte verde che non serve, per poi tagliarle a fette dello spessore di circa un centimetro, poi le metteremo in un colapasta facendo e degli strati e alternandole con il sale grosso, ma ricordiamoci di mettere un piatto sia sotto al colapasta che sopra, dopodiché le faremo riposare per circa un ora.
Successivamente in un tegame metteremo quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva e l’aglio che faremo rosolare per qualche minuto, poi aggiungeremo i pomodori pelati, una volta che i pomodori saranno belli morbidi, saleremo e aggiungeremo un po’ di basilico. Adesso passiamo a friggere le melanzane, alla fine della frittura metteremo da parte dodici fette, mentre le restanti le taglieremo a listarelle. Nel frattempo metteremo a lessare la pasta in abbondante acqua salata, poi passeremo a grattugiare la ricotta salata, dopodiché in una padella capiente metteremo metà del sugo preparato con le melanzane tagliate a listarelle, appena la pasta sarà pronta l’aggiungeremo al sugo, poi la faremo saltare per qualche minuto per poi impiattare.
Cenni storici:
La pasta alla Norma è una ricetta storica catanese, nata come omaggio culinario alla più bella opera del celebre compositore Vincenzo Bellini: la Norma. Un piatto di pasta gustoso condito con pomodoro fresco e una cascata di melanzane fritte. Ma non sarebbe pasta alla Norma senza l’aggiunta di foglie di basilico fresco e una generosa grattugiata di ricotta salata aggiunta a fine cottura: tutti i profumi mediterranei riuniti in un solo piatto!