Papa Francesco – in questo video mostreremo uno show di Max Giusti in Piazza San Pietro che con le sue strepitose battute farà ridere a crepapelle anche il Papa.
Guardate anche Gigi Proietti “Il cassamortaro”.
Papa Francesco
Max Giusti, all’anagrafe Massimiliano Giusti (Roma, 28 luglio 1968), è un comico, cabarettista, imitatore, conduttore televisivo, conduttore radiofonico, attore, commediografo e doppiatore italiano.
Max Giusti, Giulio Scarpati, Veronica Pivetti e Beatrice Fazi hanno presentato i loro “ricordi di scuola” a Papa Francesco in occasione del maxi-raduno promosso dalla Cei. Giusti gli ha strappato più di un sorriso con una cantilena che raccontava la foratura di una gomma nei vari dialetti italiani e che ha concluso in argentino maccheronico, evocando che a forare la gomma potesse essere anche la “Papamobile” e accennando al ritmo del tango. E’ forse la prima volta vedere Papa Francesco ridere in questo modo e soprattutto divertirsi così tanto insieme ai 300mila radunati in Piazza San Pietro grazie alla simpatia ed alla bravura di Max Giusti.
Risate a crepapelle.
Max Giusti – cineme
La sua carriera ha avuto uno sbocco anche al cinema, dove ha esordito nel 2000 con la commedia di Carlo Vanzina E adesso sesso; in precedenza aveva fatto parte del cast del film per la televisione Ladri si nasce di Pier Francesco Pingitore e del sequel di quest’ultimo, Ladri si diventa, entrambi in onda su Canale 5.
Nel 2001 ha avuto una parte in Heaven di Tom Tykwer mentre nel 2004 è tornato a generi più congeniali con Le barzellette, ancora di Vanzina. Le sue ultime interpretazioni sul grande schermo sono La fiamma sul ghiaccio, con Raoul Bova e Donatella Finocchiaro, e Nero bifamiliare di Federico Zampaglione. Nel 2010, per la prima volta nella sua carriera, presta la voce ad un personaggio animato, Gru, il protagonista del film della Universal Pictures Cattivissimo me,.
Per approfondimenti visita Wikipedia.