Paella de marisco

In questo tutorial descriveremo come preparare la paella al marisco, preparato con i frutti di marre.

DifficoltàFacile

Visione consentita ai minori

Vediamo subito gli ingredienti che ci occorrono per la preparazione della paella:

quattro scampi, otto gamberi, 500 g. di calamari, 500 g. di cozze, un cucchiaino di paprika dolce, due bustine di zafferano in polvere, mezzo cucchiaino di peperoncino piccante, i.1,2 lt. di fumetto di pesce, 200 ml. di passata di pomodoro, 10 cucchiai di olio extravergine d’oliva, due spicchi d’aglio, 400 g. di riso arboreo o originario, una cipolla grande.

Iniziamo la preparazione, in un tegame metteremo le cozze ben pulite, che lasceremo dischiudere a fuoco vivo, una volta aperte le scoleremo, per poi utilizzare il liquido delle cozze per cuocere il riso. Successivamente metteremo in un tegame dieci cucchiai di olio per cuocere i gamberi e gli scambi, appena saranno lievemente dorati li metteremo in un vassoio al caldo. Adesso passeremo ad arrotolare la cipolla e l’aglio finemente tritato che cuoceranno per 5 minuti, per poi aggiungere i calamari, che faremo rosolare per circa 5-10 minuti in base alla loro grandezza, poi aggiungeremo le spezie e la passata di pomodoro, amalgameremo bene il tutto per poi aggiungere il liquido delle cozze mescolato col fumetto di pesce, appena il liquido bollirà caleremo il riso, mescoleremo per bene il riso e lasceremo cuocere per circa sette minuti a fuoco vivo per poi farlo continuare a cuocere per dieci minuti a fuoco medio, successivamente a cinque minuti dalla fine della cottura aggiungeremo alla paella i gamberi e gli scambi precedentemente tenuti al caldo, poi un minuto prima dalla fine della cottura aggiungeremo le cozze sgusciate. Adesso faremo riposare la paella appena pronta per un paio di minuti per poi servirla.

consigli:

Prima di aggiungere il riso bisognerà verificare la sapidità del liquido di cottura, poiché dopo l’aggiunta del riso non si potrà più modificare nulla. Un altro consiglio è verificare la quantità di liquido da utilizzare per cuocere la paella, dove sarà dato dal rapporto di uno a tre rispetto al riso, cioè se avessimo una tazza di riso, per cuocerlo, dovremmo utilizzare tre tazze di liquido.

Curiosità:

La paella de marisco è una variante della classica paella alla valenciana, preparata con cozze, calamari, scampi e gamberi. La parola “marisco” significa mollusco e definisce subito quali sono i protagonisti di questo piatto prelibato da gustare in compagnia, attingendo direttamente dalla grande pentola tradizionalmente utilizzata per cucinare la paella. La paella de marisco è perfetta per un’occasione speciale o da condividere semplicemente con i vostri amici, dopo una freschissima sangria, la paella de marisco è un piatto dal successo assicurato… sentirete che applausi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *