In questo tutorial spiegheremo come preparare un primo piatto dai sapori mediterranei, un misto di terra e mare, le orecchiette con broccoli e pomodori secchi.
Visione consentita ai minori
Ingredienti per preparare le orecchiette per quattro persone:
8 g. di olio extravergine di oliva, 250 g. di semola rimacinata di grano duro, 150 g. di acqua.
Ingredienti per il condimento:
300 g. di broccoletti, 300 g. di alici, 60 g. di pomodori secchi sottolio, uno spicchio d’aglio, un mazzetto di prezzemolo, un peperoncino fresco, qualche rametto di timo, pepe a piacere, un pizzico di sale, un filo di olio extravergine d’oliva.
Ingredienti per la mollica di pane:
un filo di olio extravergine di oliva, 150 g. di pagnotta “pugliese”.
Iniziamo subito con l’impasto delle orecchiette, setacciamo la farina per evitare le impurità, per questa operazione utilizzeremo la semola di grano duro, un aggiunta di olio extravergine di oliva e di acqua, adesso cominciamo ad impastare, ricordiamo che l’acqua va aggiunta poco alla volta, poi continueremo ad impastare sul piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, per poi lasciarlo riposare per una mezz’ora. Ora passiamo alla pulizia delle alici, poi le lasceremo asciugare su di un paio di fogli di carta da cucina. Adesso passiamo a preparare le orecchiette, prenderemo l’impasto appena cresciuto e ne faremo dei filoncini, per poi ottenere dei pezzetti di circa un centimetro, poi con un coltello e un dito della mano daremo la forma dell’orecchietta a tutti i pezzetti. Adesso passeremo a pulire i broccoli e a ridurli a pezzi, poi ridurremo a pezzetti anche le alici, poi triteremo i pomodori secchi, per ultimo taglieremo il timo, il peperoncino e l’aglio, adesso dobbiamo sbriciolare la mollica di pane e passare ai fornelli. Quindi in un padella metteremo un po’ di olio, il peperoncino, l’aglio e il timo, la mollica di pane, attenzione la mollica deve divenire leggermente d’orata e croccante, adesso togliamo la mollica disponendola in una ciotola. Poi metteremo a lessare le cime di broccoli, mentre in un tegame ci dedicheremo alla preparazione del condimento, aggiungeremo l’olio, le alici, i pomodorini, dovranno solo sbianchire un poco. Nel frattempo lesseremo anche le orecchiette assieme ai broccoli. Appena le orecchiette saranno pronte le scoleremo direttamente all’interno del condimento, poi aggiungeremo il prezzemolo e il pane, adesso non ci resta che impiattare.