Mudù – Le Brevissime 167

Visione consentita ai minori

Mudù le Brevissime 167– nell’ultimo video Uccio De Santis é medico, cameriere, automobilista, marito. Tanti ruoli per una sola parola d’ordine: ridere!
In questo video mostreremo una serie sketch comicissimi e molto divertenti di Mudù, non perderli, non potrei non ridere.
Guarda anche Mudù – Visita di idoneità.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 3,00 out of 5)

Loading...

Biografia Uccio De Santis – Mudù le Brevissime 167

Uccio De Santis, all’anagrafe Gennaro De Santis (Bitetto, 12 settembre 1965), è un attore, comico e personaggio televisivo italiano.
Nasce a Bitetto, piccolo centro alle porte di Bari. Appassionato di spettacolo sin da bambino, quando recita in numerosi spettacoli a livello parrocchiale, comincia la sua carriera di comico realizzando spettacoli comici in giro per la Puglia. Viene conosciuto a livello nazionale a partire dal 1998 grazie alla partecipazione alla sesta edizione del programma La sai l’ultima? su Canale 5 con Gerry Scotti e Natalia Estrada. Viene richiamato con lo stesso cast anche per le edizioni successive: nel 2000, per l’ottava edizione presentata dalla stessa Estrada e da Gigi Sabani e nel 2019 per la nona edizione condotta da Ezio Greggio.

Inoltre nel 2001 dà vita a Mudù, la serie televisiva in onda su Telenorba in cui racconta barzellette in piccoli cortometraggi. Nel cast vi entrano anche Bianca Guaccero, Umberto Sardella, Antonella Genga, Mariolina De Fano, Ninni Di Lauro, Emanuele Tartanone e altri comici pugliesi.

Nel 2004 fa la sua comparsa nel film Le barzellette di Carlo Vanzina, nel ruolo di Pinardi, al fianco di Carlo Buccirosso e Giuseppe De Rosa e nel 2005 appare nella fiction Il giudice Mastrangelo con Diego Abatantuono e Amanda Sandrelli.
Successivamente nel 2014 recita in un episodio della fiction Rex, trasmesso su Rai 2, mentre nel 2016 compare nel primo episodio della decima stagione di Un medico in famiglia.
È stato spesso ospite di trasmissioni televisive di Rai Uno, come La vita in diretta, Storie italiane e I soliti ignoti.
Per maggiori dettagli consulta Wikipedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *