Modifiche per Smartphone

In questo tutorial spiegheremo come effettuare tre modifiche fondamentali e utilissime al vostro smartphone.

DifficoltàMedia

Visione consentita con un adulto

La maggiore parte degli smartphone sono dotati di due telecamere, una anteriore e una posteriore, ma si nota subito che vi è una differenza di megapixel tre le due telecamere, e visto che ultimamente si sta usando di più quella anteriore, (cioè quella con minori pixel), soprattutto per farsi dei selfie, quindi una delle prime modifiche che applicheremo è quella di correggere questa differenza. Cominciamo subito col prendere una lastra in plexiglass, dove vi taglieremo un angolo quadrato di 4,5 cm. , e ricaveremo due triangoli di uguali dimensione, poi da una lastra di vetro ricaveremo due quadrati da 4,5 cm , (per tagliare il vetro abbiamo utilizzato un tagliavetro). Adesso li fisseremo, utilizzando una super colla apposita, successivamente bisognerà procurarsi una cover in plastica e vi fisseremo il sistema di specchi realizzato, in questo modo potremo finalmente fare dei selfie in HHD con la fotocamera posteriore ad alta risoluzione. La seconda modifica riguarda quella di migliorare la presa del telefono per evitare che cada e si rompa. Quindi procederemo forando due punti decentrati su una cover morbida, poi bisognerà procurarsi un elastico di 8 o 10 mm. ,(va bene anche quello di un perizoma), successivamente passeremo l’elastico all’interno dei fori fatti alla cover, aiutandosi con un uncinetto, per poi bloccarli, adesso non ci resta che infilare il telefonino nella cover e inserire il dito nell’elastico, ed ecco che il telefonino non potrà mai sfilarsi dalle nostre mani. La terza modifica riguarda l’ergonomicità del telefono, quindi miglioreremo l’impugnatura e la stabilità del telefono per agevolarci quando faremo le nostre foto. Quindi bisognerà procurarci un pezzo di legno duro, che taglieremo a 7 cm. (cioè la larghezza del proprio telefono), poi disegneremo la sagoma del telefono e con l’aiuto di una punta elicoidale da 7 mm. incideremo la sagoma, in questo modo il telefono entrerà e si incastrerà alla perfezione all’interno della sagoma, successivamente bisognerà procurarsi un “bastone selfie”, per poi smontarlo e ricavarci tre cose, l’interruttore, il circuito che interagisce col telefono e il jack. Ora sostituiremo l’interruttore del bastone con uno più grande e lo inseriremo nel pezzo di legno sagomato, poi vi inseriremo anche il circuito con il jack, dopodiché possiamo passare la carta vetrata per abbellirlo un po’ e adesso non ci resta che scattare le nostre foto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *