Mexico 86 – videogioco anni 80

Visione consentita ai minori

Mexico 86 videogioco anni 80 – in quest’articolo vi mostreremo un videogioco di calcio, Kick and Run, pubblicato nel 1986 dalla Taito per arcade e nel 1988 per Famicom Disk System. In Europa era diffuso il suo bootleg Mexico 86, prodotto dalla Micro Research. Il gioco non ha avuto sequel, ma dal 1990 la Taito ha investito sulla serie di videogiochi di calcio Football Champ. Nel 2007 è stato riproposto per PlayStation 2 nella raccolta Taito Memories II Vol.1.

Sei un nostalgico dei videogiochi anno 80 allora guarda anche Arkanoid, Pengo, ancora più mitico quello di Pac-Man e tanti altri, che puoi tocovare navigardo nella categoria Video Games anni 80.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading... 

Modalità di gioco – Mexico 86 videogioco anni 80

Caratteristiche principali del gioco:

  • propone la visuale isometrica dal lato lungo del campo, con scorrimento orizzontale;
  • sono presenti due tempi di gioco da 45 secondi (variabili secondo le impostazioni DIP switch della macchina);
  • falli e conseguenti punizioni e calci di rigore;
  • la grande varietà di tecniche come palleggi, colpi di testa in elevazione, rovesciate e tuffi di testa;
  • la possibilità di giocare con una modalità di gioco fino a quattro giocatori contemporaneamente (fino a due per squadra);
  • la possibilità, in caso di pareggio, di terminare la partita ai calci di rigore, dove le parate sono basate solo sulla fortuna;
  • Il portiere è manovrabile come qualsiasi altro giocatore di movimento, e lo si può portare fino nell’area avversaria a segnare un gol;
  • Nella versione originale del cabinato, oltre a joystick e un pulsante, ogni giocatore ha un pedale, da utilizzare per calciare e per i contrasti.

All’inizio del gioco viene proposta la possibilità di scegliere una tra sette nazionali, per poi affrontare le altre sei in ordine variabile. Il gioco contro il computer può terminare anche direttamente dopo il primo tempo, se la propria squadra è in svantaggio. Un’impostazione della macchina può limitare a solo due le partite massime, per cui se si vince la prima si passa direttamente in finale.

Al termine del primo tempo si può assistere ad uno spettacolo di cheerleader: le ragazze talvolta effettuano un ballo, in altre occasioni con differenti posizioni del corpo compongono il nome di una delle nazionali partecipanti al torneo.

Squadre selezionabili

Le squadre disponibili hanno differenze anche nelle prestazioni, ad esempio tiro più potente o maggiore velocità dei giocatori.

Nessuna nazionale (se non gli USA) ha la divisa con i colori corretti rispetto a quelli reali, e l’Inghilterra viene rappresentata con la bandiera del Regno Unito.

Per ulteriori approfondimenti consultare la pagina Wikipedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *