Massimo Troisi – La Befana

In questo video vi mostreremo uno sketch di Massimo Troisi  che racconta la storia della befana. Vi divertono gli sketch  di Massimo? allora perché esitare guardate anche ipolitici buon divertimento.

DifficoltàMolto facile

Massimo Troisi – Visione consentita ai minori

Raccontata la storia della befana, da chiunque altro questa storia avrebbe fatto sbadigliare…..ma con Massimo è una delle cose più esilaranti di sempre.

Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano19 febbraio 1953 – Roma4 giugno 1994) è stato un attoreregistasceneggiatore e cabarettista italiano.

Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Formatosi sulle tavole del palcoscenico, istintivo erede di Eduardo e di Totò, accostato anche a Buster Keaton e Woody Allen, cominciò la sua carriera assieme al gruppo I Saraceni e poi con gli inossidabili amici de La Smorfia (Lello Arena ed Enzo Decaro). Il successo del trio fu inatteso e immediato e consentì al giovane Troisi di esordire al cinema con Ricomincio da tre (1981), il film che decretò il suo trionfo come attore e come regista. Dall’inizio degli anni ottanta si dedicò esclusivamente al cinema interpretando dodici film e dirigendone quattro. Malato di cuore sin dall’infanzia, morì il 4 giugno 1994 all’Infernetto (Roma) per un fatale attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche; il giorno prima terminò la sua ultima pellicola, Il postino, per il quale verrà, qualche tempo dopo, candidato ai premi Oscar come miglior attore e per la miglior sceneggiatura non originale. Per approfondimenti consulta Wikipedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *