In questo tutorial ti mostro come realizzare una mascherina chirurgica protettiva, per medici, infermieri, veterinari, bambini, per chi deve proteggersi. Argomenti correlati clicca QUI!!!
Mascherina chirurgica – Visione consentita ai bambini
Mascherina fai da te gratis, vi mostreremo in questo tutoria passo passo come fare per realizzare una mascherina protettiva molto efficace in modo semplice, utilizzando il minimo indispensabile ed in modo assolutamente gratis, visto il costo eccessivo di quest’ultime.
Per facilitarti le varie operazioni è possibile scaricare il cartamodello per adulti GRATUITO qui, per bambini GRATUITO qui.
Le mascherine chirurgiche sono mascherine monouso utilizzate in ambito medico e ospedaliero. Non sono ideate per limitare diffusione di particelle miniscole come virus o batteri, in quanto non hanno un sistema filtrante adatto a ciò. Si raccomanda di utilizzarle solo se non si hanno a disposizione mascherine filtranti FFP2 o FFP3, le quali sono più efficaci per la protezione dai virus. Vedi le mascherine in vendita online, vari modelli e capacità filtranti, specifiche e caratteristiche, scegli quella più adatta al tuo utilizzo.
Le mascherine chirurgiche sono utilizzate in ambito medico per limitare la diffusione di agenti infettivi dal personale al paziente. Sono quindi utilizzate in sala operatoria durante interventi chirurgici per non infettare il campo chirurgico. Sono state testate per assicurare degli specifici livelli di protezione dal punto di vista di espulsione di sangue o altri fluidi biologici. Le mascherine chirurgiche sono monouso in tessuto costituite solitamente da quattro strati:
esterno filtrante, centrale impermeabile a aria e liquidi come goccioline di saliva espulse dalla vie orali, interno costituito da materiale ipoallergenico per proteggere la pelle da infezioni cutanee o danni da sfregamento, barretta interna deformabile stringi naso necessaria a far aderire la mascherina perfettamente al viso.