Spiegheremo come preparare un primo piatto tipico dell’Emilia Romagna, le lasagne alla bolognese.
Visione consentita ai minori
Ingredienti che occorrono per preparare le lasagne:
1 kg. di ragù alla bolognese, 500 g. di lasagne all’uovo,un kg. di besciamella, 250 g. di parmigiano reggiano, olio extravergine d’oliva.
Iniziamo la preparazione prendendo una teglia da 20*30 cm. per poi cospargerla di olio, poi metteremo sul fondo un cucchiaio di ragù alla bolognese spargendolo per bene, questo servirà a non far e bruciare il fondo della lasagna. Adesso passeremo a stendere la sfoglie di lasagne, per poi aggiungere la besciamella, stendendola per bene sulle tutte le sfoglie, poi aggiungiamo il ragù e anche il formaggio grattugiato. Bisognerà fare quattro strati seguendo sempre lo stesso procedimento. Una volta terminati tutti gli strati potremo infornare la lasagna alla bolognese per circa un ora a 160°, dopodiché non ci resterà che impiattare.
Consigli pratici:
La lasagna una volta sfornata dovrà riposare per circa un quarto d’ora in modo che si compatti per bene e possa essere facilmente tagliata per poi essere servita.