Il video più divertente del mondo napoletano

Comicità Napoletana – In questo nuovo video vi faremo scompisciare dalle risate con lo show più divertente del mondo napoletano.
Guardate anche Gigi Proietti “Il cassamortaro”.

DifficoltàMolto facile

Citazioni – Comicità Napoletana

Bergson dichiarò, per di più, nel suo saggio sul significato del riso, “Essai sur la signification du rire”, che nulla è più complicato di far ridere la gente di se stessa, in riferimento alla borghesia del tempo. Occorre quindi ben mascherare o ridicolizzare fino all’estremo i soggetti rappresentati che sono attinti proprio dalla nostra società e potrebbero coincidere col nostro “io”, così chiamato dal grande Freud.

Lo stesso Pirandello è in gran parte d’accordo con quello che Bergson esplicita nella sua opera.

Sulla base di questi concetti filosofici è costruita gran parte della comicità mondiale, ma soprattutto italiana ed anche napoletana.

Secondo il comico più grande e più napoletano dei nostri tempi, Totò era la maschera di un piccolo “gigante” a suscitare comicità, perché spesso, per ingenerare le risate, non cera bisogno di ricorrere a lazzi o alle battute scherzose, in teatro ad esempio, bastava una semplice apparizione in scena, senza pronunciare motto, e giù gli spettatori a ridere.

Gli era sufficiente una smorfia, un gesto, un semplice ammiccamento. E poteva fare a meno del copione, un canovaccio di poche parole, a al resto ci pensava lui, improvvisando mimica e dialogo, prolungando un breve sketch anche di quindici o venti minuti, specie se avvertiva, immediato, il calore del pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *