Frittata di zucchine alla menta

Visione consentita con un adulto
Frittata di zucchine alla menta – è una pietanza economica ma molto saporita e gradevole. Come la maggior parte delle frittate, è ottima da assaporare sia calda che tiepida o a temperatura ambiente.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche Spaghetti cacio e pepe o la Paella alla valenciana oppure la Risotto ai Frutti di Mare.

Frittata di zucchine alla menta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 4uova
  • 2zucchine ((grandi o 4 piccole))
  • 50 gGrana Padano DOP
  • 1 ramettomenta
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.noce moscata
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Strumenti

  • Ciotola
  • Padella
  • Coperchio
  • Cucchiaio

Preparazione

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a dadini.
Spellate e tritate l’aglio.
Scaldate un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente; aggiungetevi le zucchine e l’aglio.
  1. Frittata-di-zucchine-alla-menta-preparazione-1

    Salate, mescolate bene poi mettete un coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti, rigirando spesso, fino a quando le zucchine saranno cotte ma non sfatte. A cottura ultimata toglietele dal fuoco e lasciatele intiepidire.

  2. Frittata di zucchine alla menta 2

    Sgusciate le uova e ponetele in una ciotola.

  3. Frittata di zucchine alla menta 3

    Unite il grana, le foglie di menta spezzettate, una grattatina di noce moscata, qualche pizzico di pepe e sale.

  4. Frittata di zucchine alla menta 4

    e sbattete per alcuni istanti.

  5. Frittata di zucchine alla menta 5

    Aggiungete le zucchine e amalgamate bene.

  6. Frittata di zucchine alla menta 6

    Scaldate un filo d’olio.

  7. Frittata di zucchine alla menta 7

    e versatevi il composto di uova.

  8. Frittata di zucchine alla menta 8

    mettete un coperchio.

  9. Frittata di zucchine alla menta 9

    e fate cuocere per circa 8 minuti a fuoco dolce. Trascorso il tempo necessario, appoggiate un piatto sopra alla padella. Capovolgete la padella sul piatto, quindi rimettete la padella sul fuoco e fate scivolare nuovamente la frittata in padella per cuocerla sul lato opposto.

Lasciate cuocere per 2 – 3 minuti, questa volta senza coperchio.
Togliete dal fuoco e servite.

Frittata di zucchine alla menta

Per cuocere la frittata è preferibile utilizzare una padella con il fondo spesso; questo per evitare di ottenere una frittata bruciacchiata all’esterno e cruda internamente.

Ungete con un po’ d’olio il piatto che vi servirà per capovolgere la frittata, in questo modo la frittata scivolerà più facilmente dentro la padella.

Un’ottima soluzione per capovolgere facilmente la frittata è di utilizzare una padella doppia per frittate.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

1,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *