Fagottini con burrata carciofi e sugo di pomodoro

Spiegheremo come realizzare dei buonissimi fagottini con burrata di carciofi e sugo di pomodoro.

DifficoltàFacile

Visione consentita ai minori

Ingredienti che occorrono per preparare la pasta all’uovo, per 10 fagottini:

due uova, 200 g. di farina 00.

Ingredienti per il ripieno:

4 carciofi, 320 g. di burrata, un spicchio d’aglio, 20 g. di olio evo, un pizzico di pepe e sale, due rametti di timo.

Ingredienti per l’acqua acidulata:

un limone, 500 ml. di acqua.

Ingredienti per il sugo:

20 g. di olio evo, 1 kg di pomodorini, un pizzico di sale, 2 o 3 foglie di basilico, uno spicchio d’aglio.

Ingredienti per decorare:

20 fili di erba cipollina.

Iniziamo subito dalla pasta all’uovo, in una ciotola metteremo la farina, due uova grandi, per poi impastare e lavorare sul piano di lavoro, fino ad ottenere un impasto liscio, poi formeremo un panetto con l’impasto e lo avvolgeremo in una pellicola per una mezz’ora. Adesso prepareremo l’interno, cioè la farcitura dei fagottini, in una ciotola contenete acqua acidulata metteremo i carciofi già puliti, per poi tagliarli sottilmente, poi passeremo alla cottura, metteremo in una padella un po’ d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio, poi aggiungeremo i carciofi, e li sfumeremo con un goccio di vino bianco, un po’ di sale e una fogliolina di timo, li faremo cuocere fino a che si inteneriranno. Nel frattempo passiamo alla burrata, dove faremo delle sfoglie tagliandole a quadrati di 13 cm. l’una, le quali ci permetteranno di realizzare i fagottini. Le sfoglie vanno coperte da una pellicola per evitare che si asciughino. Adesso passiamo a sbollentare i quadrati in acqua bollente per poi lasciarli riposare in una ciotola con acqua fredda, dopodiché li scoleremo per bene e li poggeremo su una teglia con un po’ d’olio per evitare che si attacchino fra di loro, per ogni fagottino servono due quadrati di pasta. Adesso passiamo al riempimento, metteremo un po’ di carciofi e un po’ di burrata, per poi metterli all’interno di uno stampo per muffin, poi con un paio di fili di erba cipollina sigilleremo i fagottini. Successivamente passeremo a preparare il sugo di pomodorini, ottenuti cuocendo in una padella olio extravergine di oliva, aglio, pomodorini, sale e basilico fresco, per poi passare tutto in un passa verdure. Adesso possiamo infornare i fagottini per giusto due o tre minuti, affinché le punte diventino d’orate. Ora non ci resta che impiattare.

Curiosità:

La burrata è un formaggio di origine Pugliese, fatto da un esterno di mozzarella e un cuore di burro di siero, l’interno invece è fatto con la stracciatella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *