Cupcake mostruosi di Halloween – la notte delle streghe si avvicina e per far divertire i bambini, perchĆ© non preparare insieme questi bellissimi cupcake mostruosi di Halloween?
La base per questi divertenti dolcetti sono i cupcake al cioccolato:Ā potete anche prepararli il giorno prima e decorarli il giorno dopo! Una volta pronti si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
E per arricchire la tavola in questa notte così speciale, vi consigliamo di provare anche i Draghi Burger e i Mostri in Vasetto oppure la Torta mostruosa di Halloween.

- DifficoltĆ Media
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI PER I CUPCAKE
- 120 gzucchero
- 120 gburro (temperatura ambiente)
- 80 gcioccolato fondente
- 20 gcacao amaro in polvere
- 120 gfarina 00
- 2uova
- 4 glievito in polvere per dolci
PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO
- q.b.acqua (bollente)
- 30 gcacao amaro in polvere
- 100zucchero a velo
PER LA GHIACCIA REALE
- 150 gzucchero
- goccesucco di limone (qualche)
- 1uova (albume)
PER LA DECORAZIONE
- 20 gmarzapane
- q.b.codetta al cioccolato
- 2caramelle di zucchero colorate (rosse tonde)
- 2liquirizia (rotelle e caramelle ripiene)
- q.b.coloranti alimentari (rosso)
Strumenti
- ciotola
- Spatola
- stuzicadente
- cucchiaio
- sac-Ć -poche
- ghiaccia reale
- stuzzzicadente
- o spiedino di legno
- guanti usa e getta
- coltellino
- grattugia
Preparazione
CUPCAKE RAGNO
Per preparare i cupcake mostruosi di Halloween, per prima cosa cominciate dalla realizzazione dei cupcake al cioccolato. Prima di tutto preparate la glassa al cacao setacciando in una ciotola il cacao e lo zucchero a velo 1. Riscaldate l’acqua e aggiungetela poco alla volta alle polveri 2 mescolando con una spatola fino a che non avrĆ raggiunto una cosistenza liscia e omogenea 3. Srotolate una rotellina di liquirizia, tagliate 4 strisce della lunghezza di 3-4 cm e apritele in due, ottenendone 8.
A questo punto prendete un cupcake e praticate con uno stuzzicadente 4 fori su di un lato e altri 4 sull’altro lato: infilateci dentro le striscette di liquirizia e ricoprite la superficie del cupcake con un cucchiaio di glassa al cacaoĀ 4. Distribuite sopra un cucchiaio di codette di cioccolatoĀ 5Ā e infine decorate con due caramelle di liquirizia ripiene, disposte vicine a mo’ di occhiĀ 6Ā il vostro cupcake mostruoso a forma di ragno!
CUPCAKE GATTO
Prendete un cupcake al cioccolato e ricoprite la superficie con la glassa al cacao. Preparate la ghiaccia reale seguendo le indicazioni che trovate qui e trasferitela in una sac-Ć -poche. Tagliate dei rettangolini di liquirizia, spuntate gli angoli di un latoĀ 1Ā e infilateli nella parte laterale del cupcake, come se fossero due orecchie. Poi modellate due caramelline di liquirizia ripiene, schiacciandole ai latiĀ 2Ā e disponetele appena sotto le orecchie di liquirizia. Operate con la glassa al cacalo una striscia al centro per le pupille. Infine con la ghiaccia reale formate il naso e i baffi del gattoĀ 3: ecco pronto il cupcake mostruoso a forma di gatto!
CUPCAKE RAGNATELA
Prendete un cupcake e ricoprite la superficie con la glassa al cacao. Con la ghiaccia reale formate una spirale partendo dal centro fino all’esterno (1-2). Ora con uno stuzzzicadente o spiedino di legno tirate dall’interno verso l’esterno delle righe e quidistanti che serviranno per creare l’effetto ragnatelaĀ 3.
CUPCAKE MUMMIA
Prendete un cupcake al cioccolato e ricoprite la superficie con la glassa al caacao. Disponete due caramelline tonde e rosse nella prima metĆ del cupcake, al centroĀ 1. Inserite un becuccio a striscia alla fine della sac-Ć -poche e con la ghiaccia reale create delle strisce che andranno a ricoprire l’intero cupcake, come se fossero delle bende, lasciando scoperti solo gli occhi (2-3). Ecco il vostro cupcake mostruoso a forma di mummia!
CUPCAKE VERMETTI
Colorate la pasta di zucchero con un colorante rosa/rosso in polvere (attenzione:usate sempre dei guanti usa e getta)Ā 1, lavorandolo con le mani. Ricavate dei bastoncini di pastaĀ 2Ā e con un coltello paticate dei segnetti sulla superficieĀ 3. Infine divideteli ad una lunghezza di 5-6 cm: ecco i vostri vermetti.
Ora prendete ora un cupcake e ricoprite la superficie con un cucchiaio di glassa al cacao e con una spolverata di codette al cioccolatoĀ 4. Con uno spiedino di legno praticateĀ due fori al centro del cupcakeĀ 5Ā e inseritevi dentro due vermetti, attorcigliandoli su sĆØ stessi come se si stessero muovendoĀ 6: ecco pronto in vostro cupcake mostruoso con i vermetti!
CUPCAKE ROCK
Modellate un pezzo di pasta di zucchero rimasta ottenedo un ovale piatto, poi schiacciatelo al centroĀ 1Ā e allungatelo sui latiĀ 1, come se fosse una boccaĀ 1. Dividetela a metĆ Ā 2Ā e tenetela da parte. Prendete un altro pezzo di pasta, scuritelo con dell’altro colorante e modellatelo come se fosse una lingua: per renderla più realistica segnatela al centro con un coltellino e passatela su una grattuggia, per ricreare la superficie porosa di una lingua veraĀ 3.
Prendete un cupcake e ricopritelo di glassa al cacao; disponetevi sopra la boccaĀ 4, scavate con un coltello il centro della boccaĀ 5Ā e infilate la lingua in questo foroĀ 6. Il vostro cupcake mostruoso rock ĆØ pronto!!
Conclusioni
Scatenate la vostra fantasia per realizzare nuovi soggetti a vostra scelta: i cupcake mostruosi di Halloween andranno a ruba!
Vota Cupcake mostruosi di Halloween





