Crostata Piña Colada – un dolce da proporre agli amici come dessert dopo cena: la crostata Piña Colada si ispira all’omonimo cocktail e racchiude, in un guscio di fragrante pasta frolla, una setosa crema al cocco aromatizzata al rum e la freschezza dell’ananas a fettine. Colori e profumi d’estate in una fetta.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 mllatte di cocco
- 20 gamido di mais (maizena)
- 45 gzucchero (semolato)
- 15 mlrum bianco
- 500 gananas, sciroppato
- zucchero a velo
- cocco disidratato (scaglie)
Strumenti
- 1 frusta a mano
- 1 stampo furbo
Preparazione
Per preparare la crostata Piña Colada abbiamo utilizzato lo stampo furbo, dello stesso tipo già impiegato per la Crostata morbida. Si tratta di uno stampo basso e senza cerniera, provvisto di una scanalatura ai bordi del fondo. La base di pasta, una volta cotta e sformata, presenta così un incavo perfetto da riempire. Se non lo possedete potete usare un comune stampo per crostata, da rivestire completamente con la pasta frolla.
Preparazione
Cominciate a preparare la pasta frolla, che sevirà come base per la crostata Piña Colada, seguendo dosi e procedimenti indicati nella nostra ricetta base. Formate un panetto e lasciatela riposa in frigorifero per un’ora. Potete utilizzare anche della pasta frolla già pronta, diminuendo così i tempi. Dedicatevi alla preparazione della crema al cocco. Fate scaldare il latte di cocco in un tegamino. Lontano dal fuoco unitevi lo zucchero e l’amido di mais, precedentemente miscelati, mescolando bene con una frusta a mano perché non si formino grumi. Rimettete il composto sul fuoco e portatelo all’ebollizione.
Abbassate la fiamma e fate addensare. Lasciate intiepidire il composto quindi unite il rum, amalgamandolo bene con la frusta.
Imburrate e infarinate uno “stampo furbo” dal diametro di 28 cm. Riprendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo a uno spessore di circa 3 millimetri. Con il disco di pasta foderate lo stampo, rifilando i bordi con un coltello.
In forno
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e procedete con la cottura in bianco: in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornate la base di pasta e lasciatela raffreddare completamente. Quando si sarà raffreddata, sformate la base di pasta frolla capovolgendola delicatamente su un piatto da portata.
Spalmate nell’incavo del guscio la crema di cocco, livellandola bene con il dorso di un cucchiaio. Spolverate i bordi della crostata con un poco di zucchero a velo. Tagliate l’ananas a fettine e quindi a ventaglietti da disporre affiancati, in cerchi concentrici, sulla superficie della crema.
Terminate la decorazione con qualche scaglietta di cocco disidratata e la crostata Piña Colada è pronta da servire.
Vota la Crostata Piña Colada





