Crepes di farro con caponatina

In questo tutorial spiegheremo come preparare un piatto di perfetta combinazione alimentare molto gustoso, che utilizza ingredienti che aiutano l’organismo a disintossicarsi e riequilibrarsi, le crepes di farro con caponatina.

DifficoltàMedia

Visione consentita ai minori

Descriviamo gli ingredienti che servono per la preparazione di quattro crepes:

55 g. di farina 0, 90 g. di farina integrale di farro, 250 ml. di acqua, un pizzico di sale, una manciata di semi di sesamo, un filo di olio evo per ungere la padella.

Ingredienti per la caponatina:

quattro coste di sedano bianco, 4 carciofi, una cipolla bianca, 50 g. di uvetta passa, uno spicchio di aglio, un cucchiaino di malto di riso, 50 ml. di aceto di mele, 30 g. di pinoli, 15 g. di capperi dissalati, qualche ciuffo di menta fresca, un pizzico di sale, 100 g. di olive verdi denocciolate, un filo di olio extravergine di oliva.

Ingredienti per l’acqua acidulata:

mezzo limone, 500 ml. di acqua.

Iniziamo con la preparazione delle crepes, metteremo le farine (55 g. di farina 0, 90 g. di farina integrale di farro) setacciate in una ciotola con l’aggiunta di acqua fredda, con un pizzico di sale, per poi mettere a riposare in frigo per una mezz’ora. Adesso passiamo a preparare la caponatina, quindi puliamo i carciofi e tagliamoli a metà per poi immergerli in acqua acidulata cioè contenente succo di limone che evita che diventino neri, poi aggiungeremo una cipolla e la menta, per poi mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida. Adesso passiamo a tagliare il sedano a bastoncini. Poi in un tegame metteremo un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, una cipolla finemente tritata, carciofi e sedano, nel frattempo scioglieremo un cucchiaio di malto dentro dell’aceto di mele, poi aggiungeremo l’uvetta già ammollata, capperi, olive verdi denocciolate e tagliate a dischetti, per poi mescolare il tutto e lasciare cuocere per un po’. Ora passiamo alle crepes, metteremo una padella a scaldare per poi ungerla con un po’ di olio d’oliva, successivamente vi caleremo la pastella e verseremo sopra un po’ di semi di sesamo, appena le crepes saranno pronte le metteremo in un piatto. Ora passiamo alle verdure dove aggiungeremo i pinoli e la menta tritata. Adesso passiamo alla composizione delle crepes, dove le riempiremo con il preparato di verdure. Ora non ci resta che impiattare, meglio se le crepes siano servite calde.

Consigli:

Utilizzate prodotti biologici, provenienti da aziende certificate. Poi in questa ricetta abbiamo utilizzato la farina di farro integrale, perché è ricca di vitamine, di fibre e acidi grassi, e siccome è una farina debole, per un ottima resa è meglio mescolarla con una farina più forte. Per la pulizia dei carciofi è consigliabile indossare dei guanti per evitare che le mani diventino nere. I carciofi hanno mille virtù nutrizionali, fibre e sali minerali e poche calorie, poi contengono cinarina, una sostanza amarognola con proprietà depurative, drenanti e diuretiche. L’uvetta sultanina è un ingrediente prezioso perché dolcifica appena poi è in grado di ridurre il senso della fame, poi contiene fibre solubili che riducono il colesterolo cattivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *