
Covid-19, il bollettino di oggi 29 aprile 2020 – le persone attualmente positive sono 104.657, i guariti sono 71.252.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 203.291, al momento sono 104.657 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 71.252..
Vedi anche il bollettino precedente 28 aprile 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 19.210 in terapia intensiva 1.795, mentre 83.652 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 27.682 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 29 aprile della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 104.657
- Deceduti: 27.682 (+323, +1,2%)
- Dimessi/Guariti: 71.252 (+2.311, +3,4%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.795 (-68, -3,7%)
- Tamponi: 1.910.761 (+63.827)
- Totale casi: 203.591 (+2.086, +1%)
Preoccupano Piemonte (+1,6%), Liguria (+1,5%) e Puglia (+1,2%). Nel Lazio (+1,2%) decine di casi nelle Rsa. Ancora una volta nessun nuovo contagio in Basilicata e Molise.
In Lombardia sono 786 nuovi casi, 104 deceduti
Sempre molto alto il numero dei tamponi positivi: 786 i nuovi contagi mentre sono confortanti i dati che arrivano dagli ospedali dove scendono di 160 unità il numero dei pazienti ricoverati. Ancora alto il numero delle vittime con 104 nuovi decessi. Per quanto riguarda Milano si registrano 284 nuovi casi in provincia, di cui 86 in città.
In Toscana sono 61 nuovi casi positivi, 16 deceduti, 278 i guariti
Sono 9.292 i casi di positività al Coronavirus in Toscana, 61 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’11% e raggiungono quota 2.802. I test eseguiti hanno raggiunto quota 137.482, 3.865 in più rispetto a ieri; quelli analizzati oggi sono 3.424. Si registrano 16 nuovi decessi:
- 9 uomini nella provincia di Firenze
- 7 donne con un’età media di 81,8 anni così dipartite :
- 1 a Prato
- 1 a Pistoia
- 2 a Massa Carrara
- 2 a Lucca
- 1 ad Arezzo
Sono 827 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:
- 276 a Firenze
- 41 a Prato
- 74 a Pistoia
- 117 a Massa Carrara
- 118 a Lucca
- 71 a Pisa
- 44 a Livorno
- 37 ad Arezzo
- 26 a Siena
- 16 a Grosseto
- 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.079 i casi complessivi ad oggi a:
- Firenze (40 in più rispetto a ieri)
- 517 a Prato (2 in più)
- 624 a Pistoia (3 in più)
- 993 a Massa Carrara (6 in più)
- 1.273 a Lucca (4 in più)
- 846 a Pisa (2 in più)
- 513 a Livorno (2 in più)
- 621 ad Arezzo (1 in più)
- 421 a Siena
- 405 a Grosseto (1 in più)
Sono 45 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 14 nella nord ovest, 2 nella sud est.
Complessivamente, 4.948 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere.
In Puglia sono 612 i guariti, scendono anche i ricoveri a 512 persone in ospedale
Continuano a calare i casi di contagio da Coronavirus nella Regione Puglia, ma i test per l’infezione si sono fermati a 1294. Di questi sono risultati positivi 36 casi così suddivisi:
- 8 nella Provincia di Bari
- 1 nella Provincia Barletta
- 10 nella Provincia di Brindisi
- 8 nella Provincia di Foggia
- 5 nella Provincia di Lecce
- 2 nella Provincia di Taranto
- uno fuori Regione Puglia e un caso la cui provincia di provenienza è in corso di attribuzione
Stesso identico numero di ieri per i decessi, 8 in totale, di cui :
- 1 in provincia di Bari
- 5 in provincia di Foggia
- 2 provincia Barletta
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 55.992 test sulla popolazione. I casi attualmente positivi sono 2.937. Mentre sono 612 i pazienti guariti dal virus. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.948 , così divisi:
- 1.282 nella Provincia di Bari
- 366 nella Provincia di Barletta
- 552 nella Provincia di Brindisi
- 986 nella Provincia di Foggia
- 475 nella Provincia di Lecce
- 255 nella Provincia di Taranto
- 29 attribuiti a residenti fuori regione
- 3 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
Calano invece i ricoverati, 512, mentre sono 1710 le persone in isolamento domiciliare. I decessi nella fascia d’età under 60 sono in totale 31: 5 nella fascia tra i 30 e i 39 anni, 9 nella fascia tra i 40 e i 49, 17 in quella tra i 50 e i 59. La fascia più colpita rimane quella degli over 70 con una letalità del 10,1% sul caso dei decessi totali avvenuti in Puglia. I morti nella nostra Regione ammontano a 399 in totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
In Lazio sono 78 contagi e 17 decessi
Sono 4.535 gli attuali casi positivi a Covid-19, di cui 2.960 in isolamento domiciliare, 1.445 ricoverati non in terapia intensiva e 130 in terapia intensiva, 431 i pazienti deceduti e 1.579 le persone guarite. Nelle ultime 24 ore si registrano 78 nuovi casi di contagio e 17 morti.
In Puglia raddoppiano i nuovi casi positivi rispetto a ieri: sono risultati positivi 49 casi (ieri 22), registrati 3 decessi (ieri due). Sono invece 692 i pazienti guariti (quasi 40 in più rispetto a ieri) e 2927 i casi attualmente positivi.
In Campania, sono 30 i nuovi positivi e 49 guariti, 1 solo deceduto
Sono 30 i nuovi positivi. Aumentano i guariti (+49, in totale 1.269) mentre diminuiscono i decessi: nelle ultime 24 ore solo una persona è morta (in totale 359). Calano i ricoverati in Rianimazione: sono 33, il numero più basso dallo scorso 18 marzo. I dati diffusi dalla Protezione Civile e dall’Unità di Crisi della Regine Campania.
Il totale dei contagiati in Campania dall’inizio dell’epidemia è di 4410 persone. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto comunicato ancora dalla task force, i guariti sono stati 49, portando a 1.269 il numero complessivo (di cui 1227 totalmente guariti e 42 clinicamente guariti), mentre resta basso il numero dei decessi: solo una persona è morta, portando il totale a 359 dall’inizio dell’epidemia.
Dei positivi, 2.225 sono in isolamento domiciliare (-75), 544 sono ricoverati in degenza ordinaria (+3) e in Rianimazione ci sono 33 persone (-4): è il numero più basso delle ultime settimane, il livello è quello del 19 marzo, quando i ricoverati in Terapia Intensiva erano stati 36.
Tra Napoli e provincia i positivi sono così dipartiti:
- 908 Napoli Città e 1508 in provincia
- 659 a Salerno
- 454 ad Avellino
- 182 a Benevento
- in fase di verifica da parte delle Asl ci sono, invece, 279 casi
I dati sui ricoverati in Campania:
- Ricoverati con sintomi: 544 (+3)
- Ricoverati in terapia intensiva/sub intensiva: 33 (-4)
- In isolamento domiciliare: 2.225 (-74)
- Attualmente positivi: 2.802 (-75)
- Dimessi/guariti: 1.22o (+100)
- Deceduti: 358 (+6)
Grazie dei bollettini di guerra
👏🏼👏🏼