Un piatto molto fantasioso e particolare preparato utilizzando le uova è la carbonara, ma in questo tutorial la prepareremo con i sapori di mare (tonno, salmone e pesce spada), leggiamo come fare.
Visione consentita ai minori
Ingredienti che occorrono per la carbonara di mare per 4 persone: 100 g. di tonno fresco, 400 g. di spaghetti, 100 g. di salmone, 50 g. di grana grattugiata, 100 g. di pesce spada, quattro tuorli più un uovo intero, uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale, un filo di olio evo, qualche rametto di timo, pepe a piacere. Cominciamo subito con la preparazione dei pesci, salmone, pesce spada e tonno, ma vanno bene anche altri tipi di varianti come la rana pescatrice o i gamberetti, quindi cominceremo con il tagliare il pesce a cubetti di circa un centimetro. In questa carbonara utilizzeremo il timo ma volendo va bene anche la menta. Adesso passiamo ai fornelli, dove metteremo a soffriggere l’aglio in una pentola con un filo dolio, poi caleremo i cubetti di pesce, dove dovranno cuocere pochissimo, poi un aggiunta di timo una aggiustatina di sale e spegniamo il fuoco. Passeremo i cubetti dalla padella in una ciotola. Ora passiamo a lessare la pasta, per questo piatto utilizzeremo gli spaghetti. Adesso Passiamo alla salsa, dove adopereremo quattro tuorli ed un uovo intero, un aggiunta di pepe, formaggio grattugiato. Ricordiamoci di mettere da parte un paio di mestoli di acqua della pasta, in modo da rendere più cremosa la pasta, ma l’acqua dovrà essere tiepida altrimenti l’uovo poi si coagulerà. Appena la pasta sarà pronta l’aggiungeremo nel sugo e subito cominceremo a mescolare, se dovesse risultare un po’ asciutta potremo aggiungere un po’ di acqua della pasta conservata tiepida in precedenza e per ultimo aggiungeremo il pesce. Adesso non ci resta che impiattare. La versione di mare della carbonara non ha nulla da invidiare a quella classica, anzi gli amanti del pesce ameranno questo piatto ricco e cremoso che si prepara anche in poco tempo.