Canzonetta – Tu vuo’ fa’ ll’americano con la mascherina

Visione consentita ai minori

Canzonetta – Tu vuo’ fa’ ll’americano con la mascherina – la canzonetta v è uno sketch divertentissimo dove viene descritta attraverso una canzonetta la situazione attuale dell’Italia nel contesto del coronavirus.
Guarda anche canzonetta pasquaquarantena.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Curiosità – Canzonetta Tu vuo’ fa’ ll’americano con la mascherina

Cent’anni di Renato Carosone: iI significato di “Tu vuò fa’ l’americano”, un classico nel mondo.
Il 3 gennaio 2020 si festeggiano i 100 anni dalla nascita di Renato Carosone, uno dei protagonisti della canzone italiana e partenopea.

Il musicista, vero e proprio innovatore, è autore di canzoni come Maruzzella”, “‘O sarracino”, “Torero” e “Tu vuò fa’ l’americano”, canzone del 1956 che è diventata un classico in tutto il mondo. Chi è Renato Carosone, l’americano a Napoli

Renato Carosone
Renato Carosone

Negli Stati Uniti insieme a Domenico Modugno, Renato Carosone fu tra i primi a ottenere un successo reale, grazie proprio alla sua capacità di rileggere e mescolare tradizioni così diverse, creando un linguaggio unico e comprensibile sia nel suo paese che oltreoceano.

La carriera

La sua carriera, però, cominciò in Africa, a Massaua e ad Addis Abeba, da cui rientrò finita la guerra. Da terzetto inizialmente, la formazione diventa un sestetto.

Un successo clamoroso quello del musicista napoletano che altrettanto clamorosamente, dopo aver riscosso quanto seminato con un concerto alla Carnegie Hall di New York, decise di ritirarsi, annunciandolo il 7 settembre del 1960 durante la trasmissione “Serata di gala”, presentata da Emma Danieli: “Ritengo che il mio genere sia ormai superato” disse.

Ma il palco lo chiamava e così rientrò quindici anni dopo, suonando alla Bussola, locale fondato da Sergio Bernardini.

Per maggiori approfondimenti consulta music.fanpage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *