In questa sede descriveremo come preparare i Cannelloni ripieni di carne.
Visione consentita ai minori
Iniziamo subito con gli ingredienti che occorrono: 500 g. di maiale o manzo, 100 g. vino bianco, 18 quadrati di pasta fresca, 500 g. di ricotta, 500 g. conserva di pomodoro, 200 g. di fiordilatte, una cipolla, 100 g. di parmigiano grattugiato, un bicchiere di olio evo, sale e latte e basilico q.b. . Per la preparazione basterà fare un soffritto di odori (carote, sedano,cipolla), servendosi di una pentola abbastanza alta. Non appena il ragù di soffritto di odori sarà pronto caleremo il manzo e maiale tritato, una bella mescolata, sfumeremo il tutto con del vino bianco, un aggiunta di sale, una passata di pomodoro, un pizzico di zucchero per evitare che ci sia acidità. Adesso passiamo a tagliare la pasta fresca per preparare i quadrati di pasta, per poi calarli in una pentola già in ebollizione. Per la cottura della pasta basteranno due o tre minuti. Ora passiamo a versare il ragù, che dovrà essere freddo perché se lo usassimo caldo i prossimi ingredienti che ci andremo ad aggiungere si scioglierebbero troppo, in una ciotola, poi bisognerà aggiungere la mozzarella, un pizzico di sale, il parmigiano e il latte, mescoliamo il tutto, per poi prendere i quadrati di pasta e calarli in una ciotola di acqua fredda in modo da raffreddarli. Adesso possiamo procedere col riempire i quadrati di pasta con il ragù appena realizzato, per poi sistemare i cannelloni in una pirofila, dove li copriremo con il ragù avanzato in precedenza. Successivamente metteremo in un forno preriscaldato a 250°, una spolverata di parmigiano e tutto in forno. Appena i cannelloni saranno gratinati li toglieremo dal forno. Adesso non ci resta che gustarli.