Spiegheremo come preparare un formato di pasta unico che va condito con sapori di mare, la calamarata preparata con un buon ragù di pesce spada.
Visione consentita ai minori
Descriviamo tutti gli ingredienti che ci servono per la preparazione per quattro persone:
400 g. di pomodorini ciliegino, 320 g. di calamarata, 10 g. di capperi sott’aceto, pepe a piacere, un pizzico di sale, 20 g. di olio evo.
ingredienti per il pesce spada per quattro persone:
un spicchio d’aglio, 300 g. di pesce spada, 20 g. di vino bianco, tre ciuffi di prezzemolo, un pizzico di sale, pepe a piacere, 10 g. di olio evo.
Iniziamo subito la ricetta preparando i pomodorini, togliendoli dal proprio rametto e tagliandoli a metà, ora passeremo col prendere il pesce spada e togliergli la parte esterna di pelle, per poi tagliarlo a cubetti, per ultimo triteremo il prezzemolo eliminando i gambi più grossi. Adesso passiamo ai fornelli, metteremo a soffriggere l’aglio con l’olio extravergine di oliva, per poi aggiungere i pomodorini, i capperi, un pizzico di sale e un po’ di pepe macinato, per poi lasciare cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo metteremo a bollire la pasta, dove a metà cottura dovremo scolarla e calarla dentro al condimento in modo che assorba tutto il suo sapore, poi aggiungeremo un po’ di acqua di cottura della pasta conservata in precedenza prima di scolarla. Ultima cosa da fare e saltare velocemente i cubetti di pesce spada, giusto un paio di minuti, dentro una padella con un filo d’olio e uno spicchietto d’aglio, spumeremo tutto con un po’ di vino bianco. Adesso possiamo aggiungere i cubetti alla pasta, poi aggiungeremo il prezzemolo con un aggiustatina di sale e di pepe, ora non ci resta che impiattare. Colorate, profumata e saporita, la calamarata con ragù di pesce spada è un primo piatto da non perdere, servita al dente con tanto tanto prezzemolo.