Bruschetta caprese, la ricetta di Giallo Zafferano

In questo tutorial spiegheremo come preparare una antipasto sfizioso e molto veloce, la bruschetta caprese, preparato con ingredienti campani, come la mozzarella di bufala e le olive di Gaeta.

DifficoltàFacile

Visione consentita ai minori

Vediamo gli ingredienti che occorrono per la preparazione: 250 g. di mozzarella di bufala campana, 12 olive nere di (Gaeta), 4 fette di pane di grano duro, 10 pomodorini pizzutello o ciliegine, 8 foglie di basilico, sale q.b. , uno spicchio d’aglio, origano essiccato, olio evo di oliva. Iniziamo subito con la preparazione, cominciamo con l’abbrustolire le fette di pane duro, mettendole in una padella antiaderente o in un forno di casa, le taglieremo ad un’altezza di tre centimetri, poi una volta raffreddate le strofineremo con l’aglio. Adesso passiamo al condimento, bisognerà lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli a piccoli cubetti, lo stesso faremo con la mozzarella, dopodiché uniremo il tutto in una ciotola, pomodori, mozzarella di bufala, olive di Gaeta, un pizzico di origano, sale e quattro foglie di basilico e un goccio di olio di oliva, adesso mescoliamo il tutto, ora possiamo preparare le bruschette e come ultimo tocco aggiungeremo un filo d’olio extravergine di oliva, adesso non ci resta che impiattare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *