Bollettino Covid-19 del 8 aprile – record di guariti, si abbassa pressione sulla terapia intensiva, ma la curva non ha ancora iniziato a scendere.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 139.422, al momento sono 95.262 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 26.491.
Vedi anche il Bollettino precedente 7 aprile 2020 Covid-19.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.485, in terapia intensiva 3.693, mentre 63.084 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 17.669, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Il Governo italiano sta lavorando ad un nuovo decreto (quello attualmente in vigore scadrà il prossimo 13 aprile, ndr) un dpcm che dovrebbe prolungare il lockdown per altri 15 giorni, seppure con un lieve allentamento delle misure di contenimento.
Bollettino Covid-19 del 8 aprile della protezione civile
- Casi attuali: 95.262 (+1.195, +1,3%)
- Deceduti: 17.669 (+542, +3,2%)
- Dimessi/Guariti: 26.491 (+2.099, +8,6%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 3.693 (-99, -2,6%)
- Totale casi: 139.422 (+3.836, +2,8%)
- Tamponi effettuati: 51.680 (ieri erano stati 33.713)
In Lombardia
Sono morte 238 persone nelle ultime 24 ore ma secondo l’assessore al welfare Giulio Gallera c’è un alleggerimento della pressione sugli ospedali. In terapia intensiva si registrano 38 pazienti in meno.
Nel Lazio
La curva dei nuovi contagi e dei ricoveri continua a scendere. Claudio Mastroianni, ordinario di Infettivologia all’università La Sapienza di Roma in un’intervista al ‘Messaggero’ sottolinea come entro la fine del mese se i contagi non saranno arrivati a quota a zero, saranno comunque molto bassi.
La fase di riapertura sarà graduale e dipenderà molto dalla situazione delle varie regioni. Ma con questi numeri è possibile che il Lazio sarà tra le prime a ripartire consapevoli che finché non avremo un vaccino efficace disponibile, dovremo sempre stare in guardia.
Stiamo migliorando
Aspetto sempre con ansia il bollettino