Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 30 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 30 maggio 2020 – tornano a salire le vittime, 111 morti nelle ultime 24 ore, nuovo calo di persone in terapia intensiva, sono 450 i ricoverati a oggi.
Trend generale dei nuovi positivi in diminuzione.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 30 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 416.
Soprattutto guarda anche il bollettino precedente 29 maggio 2020.
Inoltre guarda anche la Top List del mese di Aprile e la Top List del mese di Maggio “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile e di maggio, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 i casi in Italia alle ore 18 del 30 maggio

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 232.664, così divisi:

  • 155.633 guariti
  • 43.691 attualmente positivi
  • 33.340 deceduti

Tra gli attualmente positivi:

  • 35.561 sono in isolamento domiciliare
  • 6.680 ricoverati con sintomi
  • 450 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 30 maggio della Protezione Civile
  • CASI TOTALI: 232.664 (+416)
  • DECEDUTI: 33.340 (+111)
  • RICOVERATI: 6.680 (-414)
  • TERAPIA INTENSIVA: 450 (-25)
  • GUARITI: 155.633 (+2.789)
  • TAMPONI: 3.824.621 (+69.342)
In Lombardia sono 67 decessi, 221 casi positivi, 1.028 guariti

I decessi dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono complessivamente 16.079 (+67) nelle ultime 24 ore. I contagi sono complessivamente 88.758, i nuovi casi positivi sono 221 (1,5% rapporto con i tamponi giornalieri). Attualmente risultano positive 21.809 persone (-874). Aumentano i guariti, sono 50.870, +1.028 rispetto a ieri. Stabile il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva dove i letti occupati sono 172, uno in meno rispetto a ieri. I ricoverati non in terapia intensiva flettono invece con più velocità: 3.307, -245 nelle ultime 24 ore. Complessivamente i tamponi effettuati risultano 741.447, +14.301.

In Lazio – Roma, sono 2 nuovi contagi a Roma, 3055 gli attuali casi positivi

Sono appena due i nuovi casi di coronavirus a Roma nelle ultime 24 ore, il dato più basso da quando è iniziata l’emergenza Covid addirittura meno rispetto quelli di ieri, quanto furono tre.

Dati positivi confermati in tutto il Lazio con appena sei contagi in un giorno.
In particolare, a Roma città, gli unici due casi Covid-19 sono stati registrati nella Asl Rm2. In provincia, invece, sono quattro i casi totali, due nella Asl Rm5 e altrettanti nella Asl Rm6. Nelle altre città del Lazio, invece, non si è registrato nessun nuovo paziente.

Sono così 3055 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio. Di cui 2228 sono in isolamento domiciliare, 769 ricoverati non in terapia intensiva e 58 ricoverati in terapia intensiva. 728 sono i pazienti deceduti e 3932 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7715 casi da inizio epidemia.

Dati Asl di Roma

Asl Roma 1 – Non si registrano nuovi casi positivi. 27 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 2 – 2 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 80 anni con patologie pregresse. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
Asl Roma 3 – Non si registrano nuovi casi positivi. 15 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

I DATI DALLE ASL DELLA PROVINCIA DI ROMA
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 4 decessi;
  • Asl Roma 5 – 2 nuovi casi positivi. 30 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 2 nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 88 anni. 55 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I DATI DALLE ASL DEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto un uomo di 76 anni. 29 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
IN ALTRE PROVINCE
  • Azienda Ospedaliero – Universitaria Sant’Andrea – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;
  • Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini. Ripresa attività ambulatoriale;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;
  • Policlinico Umberto I – 47 pazienti ricoverati di cui 3 in terapia intensiva. 2 pazienti guariti;
  • Policlinico Tor Vergata – 27 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. Ultimati i test di sieroprevalenza sugli operatori sanitari;
  • Policlinico Gemelli – 46 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 6 in terapia intensiva;
  • Policlinico Campus Biomedico – 14 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 8 in terapia intensiva. Ripresa attività ambulatoriale;
  • Ares 118 – Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini;
  • IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24;
  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Nella giornata di ieri dimesso un bambino con il papà. Restano ricoverati al Centro Covid di Palidoro 4 pazienti: 3 bambini e 1 genitore;
In Puglia sono 7 nuovi casi tutti nel Barese, zero decessi

Infondono ottimismo gli ultimi dati sul contagio da Covid-19 resi noti dalla Regione Puglia sulla base delle informazioni fornite dal direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Infatti, su 2.177 test sono risultati positivi 8 casi, così suddivisi:
7 nella Provincia di Bari
1 riguardante un residente fuori regione
Nelle ultime 24h non è stato registrato alcun decesso: il numero complessivo dei morti, quindi, resta a quota 500. I guariti, invece, oggi sono stati 69, per un totale complessivo di 2.768. In questo modo, prosegue il calo degli attuali positivi che ora sono 1.222 (61 in meno rispetto a ieri).
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 116.765 tamponi. Sono 2.768 i pazienti guariti.

In Toscana sono 6 decessi, 12 nuovi positivi e 95 guarigioni

Salgono a 556 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 da inizio emergenza tra Livorno e provincia, con un solo soggetto segnalato. Sono invece 12, ovvero dieci in più rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore: un aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,37 dei 3243 tamponi analizzati contro lo 0,06% di ieri quando i tamponi erano stati 3354).

Decessi

Inoltre riguardo ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 6 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1037: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che, con le 95 di ieri, arrivano a 7897 (il 78,3% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il 33esimo giorno consecutivo, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1166 (-7,09% rispetto al -9,05% di ieri e al -5,47% di giovedì), in virtù dei 10.100 contagiati da inizio emergenza, 6740 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1147 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1037 decessi, compresi i 6 registrati nell’ultimo giorno.

Inoltre è da segnalare, un ulteriore riduzione dei ricoveri che scendono a 133 (9 in meno rispetto a ieri, 20 in meno rispetto al 27 maggio):

tra questi, sono 106 gli ospedalizzati ordinari (5 in meno rispetto a ieri) e 27 in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri). In conclusione, in calo, le persone in isolamento domiciliare (1033, ovvero 80 in meno di ieri).

In Campania sono 10 nuovi casi, zero decessi, 76 guariti

I positivi al Covid-19 sono 4.797 per altri 10 nuovi casi di coronavirus su 4.364 tamponi esaminati (198.033 dall’inizio della pandemia). L’Unità di crisi nel consueto aggiornamento del pomeriggio ha segnato che nelle ultime 24 ore non ci sono state ulteriori vittime. Il bilancio resta fermo a 411 decessi accertati. Ulteriormente ci sono 15 guariti in più, che portano il totale a 3.405, di cui 3.329 totalmente guariti e 76 clinicamente guariti.

STABILE IL NUMERO DI RICOVERATI: 236 PAZIENTI E 7 IN TERAPIA INTENSIVA

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, il Ministero ha diffuso la tabella con gli ulteriori dati clinici.

I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono:

  • 236 (stabile) in terapia intensiva 7 (stabile),
  • mentre 738 (-5) si trovano in isolamento domiciliare

I casi attualmente positivi, sono 981 (-5, ma non sono contabilizzati i 60 di Ariano Irpino riscontrati con lo screening) contro i 4.797 dall’inizio della pandemia.

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

Ecco in Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale:

  • Napoli: 2.612 (di cui 999 Napoli Città e 1.613 Napoli provincia)
  • Salerno 685
  • Avellino 546
  • Caserta 459
  • Benevento 207
  • Altri in fase di verifica Asl: 288

In bilancio non rientrano i 60 tamponi positivi eseguiti ad Ariano Irpino nell’ambito dello screening su 13.444 persone, registrati su una piattaforma nazionale dedicata.

I 10 CASI POSITIVI RISCONTRATI IERI SERA NEI LABORATORI REGIONALI

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei tamponi esaminati:

  • all’Ospedale Cotugno di Napoli 668 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 355 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise) 322 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 238 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 138 tamponi di cui nessuno positivo
  • presso il Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 165 di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 665 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Nola 479 di cui 4 positivi
  • all’Ospedale di Eboli 344 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio del CEINGE/IZSM 460 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Pio di Benevento 120 di cui 1 positivo
  • al Cardarelli/IZSM 249 di cui 2 positivi
  • all’Ospedale Santobono Pausillipon 16 di cui nessuno positivo
  • al Laboratorio Biogem 105 tamponi di cui 2 positivi
  • all’Azienda ospedaliera Luigi Vanvitelli di Napoli 40 di cui nessuno positivo
Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 30 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *