Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 30 aprile

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 30 aprile 2020 – sono 285 morti, quasi 5mila i guariti totali.
Le persone attualmente positive sono 101.551, i guariti sono 75.945.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 205.463, al momento sono 101.551 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 75.945.
Vedi anche il bollettino precedente 29 aprile 2020.

Covid-19, il bollettino di oggi 30 aprile 2020 – sono 285 morti, quasi 5mila i guariti totali.
Le persone attualmente positive sono 101.551, i guariti sono 75.945.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

I pazienti ricoverati con sintomi sono 18.149 in terapia intensiva 1.694, mentre 81.708 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 27.967 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.

Bollettino Covid-19 del 30 aprile della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 101.551
  • Deceduti: 27.967 (+285, +1,0%)
  • Dimessi/Guariti: 75.945 (+4.693, +6,6%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.694 (-101, -5,6%)
  • Tamponi: 1.979.217 (+68.456)
  • Totale casi: 205.463 (+1.872, +0,9%)

Regioni con crescita maggiore dei casi totali rispetto a ieri: Piemonte 1,7%, Liguria 1,3%, Trento 1,2%, Lazio 1,1%.

In Lombardia sono 56 nuovi casi, 93 deceduti

Sono 93 i decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore. Registrati a Milano 56 nuovi casi di positività. Sale a 75.732 (+598) il numero di positivi al coronavirus. In calo il numero di decessi, +93 in 24 ore per un totale di 13.772 (ieri erano stati 104). In calo anche il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva: 605 (-29) mentre quelli ricoverati non in terapia intensiva ammontano a 6.834 (-286). I pazienti dimessi sono invece 51.166 (+819) mentre i tamponi effettuati ammontano a 376.943 (+11.048).

In Lazio sono 71 contagi e 0 decessi

Per il secondo giorno consecutivo dato record per i guariti, che sono stati 128 nelle ultime 24 ore. I nuovi casi di positività sono stati 71, un trend stabile all’ 1%.

  • Asl Latina: 4 nuovi casi positivi di cui 3 in isolamento domiciliare. 0 decessi. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Le USCA-R al lavoro per indagine epidemiologica nelle RSA e case di riposo del territorio: attenzionata RSA San Michele di Aprilia
  • Asl Frosinone: 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 12 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. USCA-R al lavoro per indagine epidemiologica nelle RSA e case di riposo del territorio
  • Asl Viterbo: 1 nuovo caso positivo. Deceduta una donna di 74 anni. 10 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Oggi riprende l’attività dell’Ospedale di Tarquinia per esito negativo di tutti i tamponi effettuati
  • Asl Rieti: 1 nuovo caso positivo. Deceduto un uomo di 78 anni con patologie pregresse. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio

In Puglia sono 109 contagi nelle ultime 24 ore, 59 nel Barese, altri 10 decessi

Resta sostanzialmente invariata la curva dei contagi da Coronavirus nella Regione Puglia rispetto a ieri: su un totale di 2068 tamponi registrati nelle ultime 24 ore sono risultati positivi 109 casi, suddivisi così:

  • 59 nella Provincia di Bari
  • 2 nella Provincia Barletta
  • 15 nella Provincia di Brindisi
  • 23 nella Provincia di Foggia
  • 5 nella Provincia di Lecce
  • 2 nella Provincia di Taranto
  • per 3 casi è in corso l’attribuzione della provincia di provenienza
  • Sono stati registrati oggi 10 decessi:
  • 1 in provincia di Bari
  • 6 in provincia di Foggia
  • 3 in provincia di Taranto

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 50.410 test. I casi attualmente positivi sono 2936, e 531 sono i pazienti guariti. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.839, così divisi:

  • 1.247 nella Provincia di Bari
  • 360 nella Provincia di Barletta
  • 527 nella Provincia di Brindisi
  • 956 nella Provincia di Foggia
  • 466 nella Provincia di Lecce
  • 251 nella Provincia di Taranto
  • 27 attribuiti a residenti fuori regione
  • 5 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia

In totale, inoltre, ci sono 624 persone ricoverate, 1591 in isolamento domiciliare. I decessi nella fascia d’età under 60 sono in totale 30: 5 nella fascia tra i 30 e i 39 anni, 8 nella fascia tra i 40 e i 49, 17 in quella tra i 50 e i 59.

In Toscana sono 60 nuovi casi e 15 decessi, tanti i guariti

Sono 9.352 i casi di positività al Coronavirus, 60 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 4,4% e raggiungono quota 2926. I test eseguiti hanno raggiunto quota 141.849, 4.367 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.555. Gli attualmente positivi sono oggi 5.584, l’1,4% in meno di ieri.
Si registrano 15 nuovi decessi: 8 uomini e 7 donne con un’età media di 80,7 anni. Relativamente alla provincia di notifica del decesso:

  • 11 le persone decedute nella provincia di Firenze
  • a Prato 1
  • 1 a Lucca
  • 1 a Pisa
  • ad Arezzo 1

Sono 842 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti:

  • 287 a Firenze
  • 42 a Prato
  • 74 a Pistoia
  • 117 a Massa Carrara
  • 119 a Lucca
  • 72 a Pisa
  • 44 a Livorno
  • 38 ad Arezzo
  • 26 a Siena
  • 16 a Grosseto
  • 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti / popolazione residente) per Covid- 19 è di 22,6 x 100.000 residenti meno della metà del 46 x 100.000 della media italiana (12esima regione).

Casi Positivi:

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri; questi si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 3.120 i casi complessivi ad oggi a:

  • Firenze (41 in più rispetto a ieri)
  • 520 a Prato (3 in più)
  • 630 a Pistoia (6 in più)
  • 994 a Massa Carrara (1 in più)
  • 1.276 a Lucca (3 in più)
  • 847 a Pisa (1 in più)
  • 513 a Livorno
  • 624 ad Arezzo (3 in più)
  • 422 a Siena (1 in più)
  • 406 a Grosseto (1 in più)
  • sono quindi 50 in più i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 5 nella Nord Ovest, 5 nella Sud est

Le persone complessivamente guarite salgono a 2.926 (più 124 rispetto a ieri, il 4,4% in più): 1.324 persone “clinicamente guarite” (più 19 persone, 1,5% in più), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.602 (+105 persone, più 7,0%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

In Campania, sono 13 i nuovi casi e 22 guariti, nessun decesso

Nessun morto, nella giornata di ieri, per Coronavirus. Il totale delle persone che sono morte a causa del Covid-19 restano, infatti, 359. I pazienti guariti sono, invece 1.291 (+22), di cui 1.249 totalmente guariti e 42 clinicamente guariti. Questi i dati forniti dall’Unità di Crisi regionale. Sono, in totale, 4.423 i casi positivi e 76.108 i tamponi eseguiti. Nella provincia di Napoli ci sono 2.423 contagiati (+7), di cui:

  • 911 a Napoli città e 1.512 nella provincia
  • in quella di Salerno 661 (+3)
  • nell’Avellinese 456 (+2)
  • zero contagi nelle province di Caserta (420) e di Benevento (182)
  • sono, infine, 281 i casi in fase di verifica Asl

I tamponi analizzati in Campania:

  • Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 812 tamponi di cui 5 risultati positivi
  • Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 465 tamponi di cui 2 risultati positivi
  • Sant’Anna di Caserta: sono stati processati 91 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 240 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Moscati di Avellino: sono stati esaminati 192 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 160 tamponi di cui 2 risultati positivi
  • il Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 51 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 503 tamponi di cui 1 risultato positivo
  • Ospedale di Nola: sono stati esaminati 95 tamponi, di cui nessuno risultato positivo
  • San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi, di cui 1 risultato positivo
  • Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 68 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 30 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Laboratorio BIOGEM: sono stati esaminati 227 tamponi di cui 2 risultati positivi

Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 30 aprile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *