
Covid-19, il bollettino di oggi 29 aprile 2021 – oggi si registrano 14.320 test positivi delle ultime 24 ore: oggi l’Italia ha superato i 4 milioni di casi di coronavirus individuati. Registrati oggi 288 decessi (120.544 le vittime dall’inizio della pandemia) mentre calano gli attualmente positivi (438.709); di questi 2.640 pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva, 71 in meno di ieri al netto di 129 nuovi ingressi. L’ultimo bollettino coronavirus di ieri mercoledì 28 aprile registrava il superamento dei 120mila decessi correlati al Covid-19 con 344 vittime in un solo giorno. 13.385 i nuovi casi, 2.711 ricoverati in terapia intensiva e 19.860 nei normali reparti ospedalieri.
INDICE
- Bollettino Covid-19 del 29 aprile della Protezione Civile
- In Lombardia
- In Lazio – Roma,
- Puglia
- In Toscana
- In Campania
Vedi anche il bollettino precedente 28 aprile 2021.
Guarda anche la lista completa mese per mese di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc.
Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2020:
- Aprile – Top List del mese,
- Maggio – Top List del mese,
- Giugno – Top List del mese,
- Luglio – Top List del mese,
- Agosto – Top List del mese,
- Settembre – Top List del mese,
- Ottobre – Top List del mese,
- Novembre – Top List del mese,
- Dicembre – Top List del mese.
Top List Bollettini Covid-19 – Anno 2021:
- Gennaio – Top List del mese,
- Febbraio – Top List del mese,
- Marzo – Top List del mese,
- Aprile – Top List del mese,
Bollettino Covid-19 del 29 aprile della Protezione Civile
- Nuovi casi: 14.320 (ieri 13.385)
- Casi testati: 116435 (ieri 108017)
- Tamponi (diagnostici e di controllo): 330.075 (ieri 336.336)
- molecolari: 186291 di cui 13704 positivi pari al 7.35% (ieri 6.51%)
- rapidi: 143784 di cui 610 (ieri 142690 di cui 770 positivi)
- Attualmente positivi: 438.709 (ieri 442.771)
- Ricoverati: 19.351 (ieri 19.860)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 2.640, 129 nuovi ingressi (ieri 2.711, 168 nuovi ingressi)
- Deceduti dopo un tampone postivo: 120.544 (ieri 120.256)
- Totale casi positivi dall’inizio della pandemia: 4.009.208 (ieri 3.994.894)
- Totale Dimessi/Guariti: 3.449.955 (ieri 3.431.867)
- Vaccinati: 5.568.648 persone (18.886.925 dosi somministrate)
ovvero l’84.3% delle 15.612.480 dosi consegnate da Pfizer, delle 1.955.700 consegnate da Moderna e dei 4.662.580 vaccini AstraZeneca e 178.200 le monodosi Janssen prodotti da Johnson & Johnson. Sul sito del Governo il report aggiornato dei vaccini. Ieri somministrate 309.282 (di cui 86mila seconde dosi) rispetto alle 500mila auspicate dal piano vaccinale. - Chi ha avuto il vaccino. La campagna vaccinale ha visto somministrate ad oggi 29 aprile 2021 il seguente numero di dosi: 5.968.557 dosi a over 80; 2.740.827 a settantenni; 868.889 a sessantenni. Quanto alla messa in sicurezza delle strutture socio assistenziali risultano vaccinati con 647.560 dosi gli ospiti delle Rsa, 2.747.459 dosi a soggetti fragili e caregiver, 3.213.418 a operatori sanitari e 880.849 a lavoratori del comparto sanità. Risultano inoltre che 1.155.495 dosi siano state destinate a professori o personale scolastico e 319.753 a agenti delle forze dell’ordine. 344.118 dosi sono invece finite a persone non ricomprese nelle categorie per le quali è già stata aperta la campagna vaccinale.
In Lombardia
Sono 2.304 nuovi casi e 40 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti -18 (557), ricoveri -110 (3.597)
In Lazio – Roma,
Sono 1.124 nuovi casi e 27 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti -16 (291), ricoveri (2.245). Indice RT a 0.85, incidenza 139 per 100 mila abitanti.
In Puglia
Puglia: 1.501 nuovi casi e 30 decessi. Saldo ospedalizzati: -28 (1.888)
In Toscana
Sono 1052 nuovi casi e 27 decessi. Saldo ospedalizzati: ti -2 (254), ricoveri -54 (1616)
In Campania
Sono 1.986 nuovi casi e 33 decessi. Saldo ospedalizzati: Ti +1 (137), ricoveri (1.462)
Per conoscere le restrizioni
- Infografica con sintesi misure di contenimento nelle aree gialla, arancione e rossa
- Domande e risposte sito Governo
Per saperne di più
- Nuovo decreto legge 31 marzo 2021
- Dpcm del 21 febbraio 2021
- Il decreto legge 12 marzo sostituisce l’ipotesi di legiferare attraverso il Dpcm