
Covid-19, il bollettino di oggi 28 giugno 2020 – nelle ultime 24 ore in Italia sono morte altre 22 persone per Coronavirus, il totale dei decessi sale a 34.738. Ieri i decessi erano stati 8, due giorni fa 30. Secondo dagli ultimi dati della Protezione civile, gli attualmente positivi sono invece 16.681, 155 in meno rispetto a ieri quando erano 16.836. Frena il calo rispetto a ieri quando erano stati -802. Sono 240.310 le persone contagiate dall’inizio del monitoraggio della pandemia, 174 in più rispetto a ieri, quando i nuovi contagi erano 175, mentre due giorni fa erano 259. Vedi anche il bollettino precedente 27 giugno 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio e la Top List del mese di Giugno, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19 del 28 giugno della Protezione Civile
In Lombardia sono 97 nuovi casi, 13 decessi
Si registrano 97 nuovi casi di positività al Covid. 13 le vittime nelle ultime 24 ore. 43 i ricoverati in terapia intensiva, numero invariato rispetto a ieri. Calano invece gli altri ricoveri: -92
I nuovi casi positivi sono invece poco meno di 100, in crescita rispetto a ieri. Per quanto riguarda le nostre province, se ne registrano 20 in quella di Bergamo e 27 in quella di Brescia.
Di seguito i dati di oggi, domenica 28 giugno:
- i tamponi effettuati: 8.119 – totale complessivo: 1.022.440
- nuovi casi positivi: 97 (di cui 22 a seguito di test sierologici e 31 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi: 111 – totale complessivo: 66.175 (63.699 guariti e 2.476 dimessi)
- in terapia intensiva: 43 (-) – ricoverati non in terapia intensiva: 323 (-92)
- i decessi: 13 – totale complessivo: 16.639
I nuovi casi per provincia:
- Milano 16 di cui 4 a Milano città
- Bergamo 20
- Brescia 27
- Como 1
- Cremona 6
- Lecco 3
- Lodi 0
- Mantova 4
- Monza e Brianza 7
- Pavia 6
- Sondrio 2
- Varese 3
In Lazio – Roma, 14 nuovi casi nel Lazio mentre 6 a Roma
Sono 14 i casi di coronavirus nel Lazio, di questi sei sono stati registrati a Roma città. Numeri in lieve discesa considerando i 18 contagi fatti registrare nella giornata del 27 giugno, anche a seguito della vicenda scoppiata tra giovedì e venerdì nel comune di Fiumino.
Oggi, invece, quel fronte sembrerebbe sotto controllo (qui il focus) anche perché, come fa sapere la Asl Roma 3 non risulterebbero al momento positivi tra i clienti delle due attività di ristorazione.
Positivi due senza fissa dimora a Roma
Nella Asl Roma 1, come emerge dall’esito della task force regionale del 28 giugno, si registrano “due casi positivi relativi a due persone senza fissa dimora intercettati al pronto soccorso del San Giovanni e del Santo Spirito”.
Nella Asl Roma 2, invece, un caso positivo di rientro dal Pakistan ed in questo caso “sono state attivate le procedure di contact tracing internazionale”.
Cluster familiare tra Anzio e Ardea
Domenica è stato però segnalato anche un nuovo mini cluster, questa volta in una famiglia. A renderlo noto è l’Unità di Crisi regionale. Dalla Asl Roma 6 oggi infatti si segnalano 7 nuovi casi positivi “tutti riferibili ad un cluster familiare già noto per altri due casi che può ritenersi limitato allo stretto ambito familiare tra Anzio e Ardea”, spiega l’unità della Pisana che aggiunge: “E’ in corso l’indagine epidemiologica e il concact tracing”.
In Puglia niente contagi e decessi
Nessun decesso e nessun nuovo caso. Per il secondo giorno consecutivo, la Regione Puglia è Covid free. Il dato viene confermato dal bollettino di oggi relativo ai 1.546 test effettuati per l’infezione da Covid-19 coronavirus. Non sono stati registrati casi positivi e non sono stato registrati decessi.
Sono 146 sono i casi attualmente positivi, mentre sono 3.842 i pazienti guariti. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 174968 test.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.531 così divisi:
- 1.491 nella provincia di Bari
- 380 nella Provincia di Barletta
- 659 nella Provincia di Brindisi
- 1.170 nella Provincia di Foggia
- 521 nella Provincia di Lecce
- 281 nella Provincia di Taranto
- 29 attribuiti a residenti fuori regione
In Toscana sono 5 nuovi casi
In Toscana sono 10.243 i casi di positività al Coronavirus, 5 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,05% in più rispetto al totale del giorno precedente. Stabili i guariti a quota 8.817 (l’86,1% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 332.758, 2.893 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 323, +1,6% rispetto a ieri. Anche oggi non si registrano nuovi decessi.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, sono :
- 3.187 i casi complessivi ad oggi a Firenze
- 532 a Prato
- 747 a Pistoia
- 1.051 a Massa (1 in più)
- 1.351 a Lucca
- 928 a Pisa
- 477 a Livorno (1 in più)
- 676 ad Arezzo (3 in più)
- 427 a Siena
- 396 a Grosseto
Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. 0 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 2 nella nord ovest, 3 nella sud est.
La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi
(comprensivi di residenti e non residenti), con circa 275 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 399 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 539 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 348, Firenze con 315, la più bassa Livorno con 142.
Complessivamente, 301 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (più 3 rispetto a ieri, più 1%). Sono 2.175 (meno 100 rispetto a ieri, meno 4,4%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 664, nord ovest 1.432, sud sst 79). Sono 2 in più (più 10%) le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 22, di cui 6 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).
I Guariti
Le persone complessivamente guarite rimangono 8.817 (stabili rispetto a ieri): 283 persone “clinicamente guarite” (meno 12 rispetto a ieri, meno 4,1%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 8.534 (più 12 rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano quindi 1.103 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 405 a Firenze, 51 a Prato, 81 a Pistoia, 164 a Massa Carrara, 141 a Lucca, 89 a Pisa, 61 a Livorno, 46 ad Arezzo, 33 a Siena, 24 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 29,6 x 100.000 residenti contro il 58,5 x 100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (84,2 x 100.000), Firenze (40,0 x 100.000) e Lucca (36,4 x 100.000), il più basso a Grosseto (10,8 x 100.000).
In Campania non ci sono nuovi casi, nessun decesso, un guarito
Nessun nuovo caso positivo al coronavirus in Campania a fronte dei 3.151 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Buone notizie dunque sul fronte contagi, con il numero complessivo di casi da inizio pandemia che resta 4.665 su 276.025 tamponi analizzati. Non si registrano, inoltre, nuovi decessi dovuti a CoViD-19 in Campania, mentre un altro guarito di aggiunge agli oltre quattromila già dimessi finora: il totale dei guariti da inizio pandemia è di 4.071 persone.
Gguariti, decessi e ricoveri
- Ricoverati con sintomi: 45
- Ricoverati in terapia intensiva/sub-intensiva: 0
- In isolamento domiciliare: 118;
- Attualmente positivi: 163
- Guariti: 4.071 (+1)
- Decessi: 431 (=)
Focolaio di Mondragone, nessun nuovo caso da 48 ore
Il focolaio di Mondragone resta sotto controllo: da due giorni non si registrano nuovi casi, ma procedono i controlli a tappeto per “stanare” eventuali asintomatici ancora presenti nella cittadina casertana che, in pochi giorni, da zero casi è passata a 43 positivi al coronavirus, tutti emersi a seguito dei controlli effettuati dopo che una donna, recatasi in ospedale per partorire, era risultata positiva al coronavirus. Questa la situazione a Mondragone:
- Positivi: 54 (=)
- Guariti: 8 (=)
- Decessi: 3 (=)
- Attualmente positivi: 43 (=)
Speriamo bene
Forza gente