Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 27 luglio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 27 luglio 2020 – sono 5 morti e 168 nuovi casi, in Italia sono stati effettuati tamponi a 3.942.369 persone e oggi sono 5 le regioni che non presentano nuovi casi.
Vedi anche il bollettino precedente 26 luglio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 27 luglio

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 27 luglio della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 12.581
  • Ricoverati: 740 (+5)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 45 (+1)
  • Deceduti: 35.112 (+5)
  • Casi Totali: 246.286 (+170)*
  • Tamponi: 25.551

In Lombardia sono 34 i nuovi casi, nessun decesso

Quarto giorno consecutivo senza decessi mentre sono 34 i nuovi casi positivi al coronavirus di cui 6 ‘debolmente positivi’ e 3 a seguito di test sierologici mentre ben 6 province della Lombardia non registrano nuovi casi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore. I ricoverati negli ospedali lombardi sono 137, due in meno rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva sono ricoverate 14 persone, una in più di ieri. A Milano i nuovi casi sono 14, di cui 7 a Milano città, a Bergamo 8 e 2 nuovi casi ognuna per Brescia, Como, Monza e Brianza e Lecco.

In Lazio – Roma, a Roma quattro nuovi casi, sono 13 in totale nel Lazio

Sono quattro i nuovi casi di coronavirus a Roma, altri sette nella provincia e due nelle altre città della regione. Nelle ultime 24 ore, quindi, secondo i dati forniti dalle Asl e dagli ospedali sono 13 i nuovi contagi nel Lazio.
Di questi otto sono casi di importazione: uno di nazionalità del Bangladesh, due casi dalla Spagna, due dall’Afghanistan, uno dal Pakistan, uno da Egitto e un caso di una donna da Capoverde con link con Arabia Saudita. “Stiamo lavorando per l’ordinanza per effettuare i test ai terminal dei pullman”, ha commentato l’assessore Alessio D’Amato al termine della task force, ribandendo quanto detto domenica.

Gli ultimi dati sui contagi a Roma
  • Nella Asl Roma 1 dei due casi nelle ultime 24h uno riguarda un uomo di nazionalità del Bangladesh e ricoverato al Policlinico Umberto I ed un secondo caso riguarda una donna con link familiare al cluster della comitiva di giovani in gita a Capri.
  • Nella Asl Roma 2 sono due i nuovi casi nelle ultime 24h il primo riguarda una donna di Capoverde con link familiare ad un caso di rientro dall’Arabia Saudita. Un secondo caso riguarda un uomo residente e di rientro dalla Spagna ora trasferito allo Spallanzani.
I nuovi casi nella provincia di Roma e nelle altre città del Lazio
  • Nella Asl Roma 5 si registra un caso nelle ultime 24h e riguarda una persona di rientro dalla Spagna per la quale sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale.
  • Nella Asl Roma 6 dei sei nuovi casi nelle ultime 24h uno riguarda un uomo su segnalazione del medico di medicina generale, tra casi riguardano donne in fase di pre-ospedalizzazione, un caso di un uomo di nazionalità egiziana a Pomezia per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica e un caso di un uomo di nazionalità del Pakistan con link ad un caso già noto e isolato.
  • Infine per quanto riguarda le province sono due i nuovi casi nelle ultime 24h e riguardano la Asl di Rieti e si tratta di due uomini di nazionalità Afgana con link a casi già noti e isolati.

In Puglia sono 3 nuovi casi, una vittima nel Foggiano

Ancora tre casi positivi al Coronavirus in Puglia nelle ultime 24 ore. È quanto riporta il consueto bollettino epidemiologico della regione, che informa che oggi, lunedì 27 luglio 2020, sono stati registrati 1052 test per l’infezione da Covid-19 e 3 casi positivi: uno in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce. È stato registrato anche un decesso nella provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 230.475 test. 3962 sono i pazienti guariti, 79 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4592 così suddivisi:

  • 1.502 nella Provincia di Bari
  • 382 nella Provincia di Barletta
  • 671 nella Provincia di Brindisi
  • 1181 nella Provincia di Foggia
  • 545 nella Provincia di Lecce
  • 281 nella Provincia di Taranto
  • 30 attribuiti a residenti fuori regione

In Toscana sono 8 nuovi positivi e zero contagi a Livorno

Nessun nuovo contagio tra Livorno e provincia. Con il nuovo metodo di rilevazione dei dati che tiene conto delle province di residenza o domicilio, così come spiegato nel dettaglio a fondo pagina, restano dunque 484 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre nelle ultime 24 ore si registrano in tutto 8 nuovi casi in Toscana, ovvero 7 in meno rispetto al precedente monitoraggio.
Si tratta di un leggero aumento anche in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettuati (positivo lo 0,52% dei 1.529 tamponi analizzati contro lo 0,51% di ieri quando i tamponi erano stati 2.941). Nessun decesso, invece, registrato nell’ultimo bollettino, con il totale che resta fermo a 1.131: un dato ormai definitivamente superato dalle guarigioni complessive che restano 8.944 (l’85,8% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Cresce ancora, seppur moderatamente, il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 363 (+2,25%, rispetto al +3,5% fatto registrare ieri e al +2,39% di sabato), in virtù dei 10.438 contagiati da inizio emergenza, 8.805 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 139 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1.131 decessi.
Da segnalare, infine, la situazione dei ricoveri che sono complessivamente 13 (gli stessi di ieri e di due giorni fa), tutti ospedalizzati ordinari (come ieri) e nessuno in terapia intensiva (come ieri). In aumento, infine, le persone in isolamento domiciliare (350, ovvero 8 in più di ieri).

In Campania 14 casi nuovi casi

I positivi al Covid-19 salgono a 4.926 per 14 nuovi casi riscontrati nelle ultime 24 ore su 1.555 tamponi (324.552 in totale) processati nei laboratori regionali abilitati. Si concentrano nelle province di Napoli, Salerno e Caserta, mentre ad Avellino il contagio cresce in maniera contenuta su base settimanale e nel Sannio non si registrano nuovi pazienti da quasi un mese. Nel frattempo i laboratori sono al lavoro ed emergono nuovi casi nel casertano, sottoposti a tampone per la verifica.

Sono 5 in totale i casi per ora inseriti nel riparto per province che attendono di essere confermati, in aggiunta ai 14 certificati dall’Unità di Crisi. Con i 14 contagiati delle ultime 24 ore sono 87 i nuovi positivi accertati in 6 giorni. Sul piano clinico i ricoverati in degenza e in terapia intensiva restano sostanzialmente stabili. I guariti salgono a 4.127, per un nuovo paziente dichiarato ristabilito nelle ultime 24 ore. Nel frattempo l’ordinanza che ha imposto norme più stringenti per il contenimento dell’epidemia consente di rivedere mascherine per strada, aiutata dalle sanzioni che vengono comminate. Dopo le prime multe da 1000 euro a Salerno sabato, anche a Capri sono stati redatti verbali a carico di turisti italiani e stranieri risultati inadempienti.

LA SITUAZIONE CLINICA

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute alle ore 17, i pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 29 (+1) in terapia intensiva 4 (stabile), mentre 332 (-12) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 365 (+13) contro i 4.926 dall’inizio della pandemia.

POSITIVI AL CORONAVIRUS NELLE PROVINCE

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso alle ore 17 l’aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus nelle province della Campania. Ecco i dati:

  • Napoli 2.723 (+7)
  • Salerno 767 (+9)
  • Avellino 578
  • Caserta 609 (+3)
  • Benevento 209

I casi indicati comprendono anche conferme di tamponi in fase di verifica.

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 27 luglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *