
Covid-19, il bollettino di oggi 27 aprile 2020 – le persone attualmente positive sono 105.813, i guariti sono 66.624 e i deceduti sono 26.977.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 199.414, al momento sono 105.813 le persone che risultano positive al virus.
Vedi anche il bollettino precedente 26 aprile 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 20.353, in terapia intensiva 1.956, mentre 83.504 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 26.977 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 27 aprile della Protezione Civile
- Attualmente positivi: 105.813
- Deceduti: 26.977 (+333, +1,2%)
- Dimessi/Guariti: 66.624 (+1.696, +2,6%)
- Ricoverati in Terapia Intensiva: 1.956 (-53, -2,6%)
- Totale casi: 199.414 (+1.739, +0,9%)
- Tamponi: 1.789.662 (+32.003)
In Lombardia
Si contano 124 morti nelle ultime 24 ore, 590 i nuovi contagi, mentre si allenta la pressione sulla terapia intensiva con 26 posti occupati in meno. I contagiati da coronavirus sono complessivamente 73.479.
Da ieri preoccupano i dati che arrivano dal Piemonte che ha purtroppo sopravanzato l’Emilia Romagna per casi di contagio da coronavirus diventando la prima regione d’Italia per contagi rispetto agli abitanti.
In Emilia Romagna 212 nuovi casi, l’aumento tra i più bassi registrati dall’inizio dell’emergenza. 45 i nuovi decessi che portano a 3.431 i morti in regione.
In Toscana sono 32 nuovi casi, ma un laboratorio era fermo
Emergono gli ultimi aggiornamenti che purtroppo confermano la “resilienza” del Covid-19 con nuovi 17 decessi (795 totali dall’inizio della pandemia) e nuovi casi con lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. Nel bollettino della Regione, a fronte di 129.048 tamponi, 1.654 in più rispetto a ieri, si registrano 9.179 casi di positività (+32 rispetto al giorno di domenica). I guariti crescono del 4,4% e raggiungono quota 2.401: delle 17 vittime invece, 6 erano uomini e 11 donne con un’età media di 79,5 anni.
La provincia più colpita è stata Firenze con oltre 3mila casi, segue Massa Carrara, Pisa e Livorno: dalla Toscana al Veneto, i dati emersi nel bollettino quotidiano inviato alla Protezione Civile mostrano altri 29 morti e bilancio totale di positivi al Covid-19 giunti a quota 17579. 1084 ricoverati in reparti Covid, 123 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri) e con 2453 dimessi (+18) in tutto il Veneto.
In Puglia 25 morti per Coronavirus, mai così tanti e 55 nuovi contagi
In aumento il numero dei guariti (altri 28 in più) e scendono ancora i ricoverati (che passano da 650 a 634). Il totale dei positivi è di 3.622
Il bollettino del Coronavirus pugliese registra ben 25 decessi in più rispetto al dato di ieri. Per quanto riguarda i nuovi contagi, su circa 1.800 campioni eseguiti, ci sono 55 nuovi casi, tra questi:
- 19 nella Provincia di Bari
- 3 nella Provincia Bat
- 4 nella Provincia di Brindisi
- 28 nella Provincia di Foggia
- 0 nella Provincia di Lecce
- 1 nella Provincia di Taranto
Tre casi registrati ieri nella provincia di Bari e 1 nella provincia di Brindisi sono stati attribuiti oggi.
Per i decessi (come già detto secondo la Regione questo dato «aggrega decessi anche avvenuti nei giorni scorsi, ma registrati oggi nel sistema»)
- 5 sono in provincia di Bari
- 11 in provincia Bat (somma di decessi anche dei giorni scorsi)
- 3 in provincia di Brindisi
- 3 in provincia Foggia
- 2 in provincia di Lecce
- 1 in provincia di Taranto
Il totale delle vittime, ad oggi, è si 351 secondo i dati ufficiali: e con questi numeri l’indice di letalità sfiora il 10%, pari al doppio di quello di due settimane fa, e comunque al di sotto della media nazionale. Metà delle vittime in pugliesi hanno più di 80 anni (189 i decessi), mentre altri 88 casi riguardano la fascia di età immediatamente inferiore, quella che va da 70 a 79 anni. Seguono poi gli under 70 (60-69) con 46 deceduti mentre altri 28 vittime sono nella fascia fra 30 e 60 anni.
In Lazio
Si registra il record dei guariti che sono 86 nelle ultime 24 ore, 83 invece i nuovi positivi che porta il conto dei pazienti covid in regione a 4562: di questi 2955 sono in isolamento domiciliare, 1464 sono ricoverati non in terapia intensiva, 143 sono ricoverati in terapia intensiva. Ad oggi inoltre si contano 397 pazienti deceduti, 8 nelle ultime 24 ore.
In Campania, 7 decessi e 58 guariti
Sette vittime e 58 guariti ieri in Campania nell’ambito dell’emergenza Covid: sono i dati, aggiornati alla mezzanotte scorsa, diffusi dall’Unità di crisi regionale. Il totale dei positivi sale a 4.349 su 68.727 tamponi eseguiti. I morti sono 352 e i guariti 1.120. Ecco il riparto per provincia dei contagi:
- Napoli: 2.389 (di cui 894 nel capoluogo e 1495 in provincia)
- Salerno: 652
- Avellino: 440
- Caserta: 416
- Benevento: 177
- Altri in fase di verifica Asl: 275
Usate le mascherine
Mangiate aglio,così mantenete le distanze