Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 26 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 26 maggio 2020 – decessi in calo, 397 i nuovi casi.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 26 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 397.
Vedi anche il bollettino precedente 25 maggio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile e la Top List del mese di Maggio “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile e di maggio, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 26 maggio 2020 – decessi in calo, 397 i nuovi casi.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,50 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 230.555, così divisi:

  • 144.658 guariti
  • 52.942 attualmente positivi
  • 32.955 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 44.504 sono in isolamento domiciliare
  • 7.917 ricoverati con sintomi
  • 521 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 26 maggio della Protezione Civile
  • Totale casi: 230.555 (+397, +0,2%)
  • Deceduti: 32.955 (+78, +0,2%)
  • Dimessi/Guariti: 144.658 (+2.677, +1,9%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 521 (-20, -3,7%)
  • Tamponi: 57.674 (ieri 35.241)
  • Attualmente positivi: 52.942
In Lombardia sono 159 nuovi positivi, 86 in Piemonte

Stando ai dati anticipati dalle regioni, in Lombardia sono stati registrati 159 positivi in più di ieri. Nel precedente bollettino i casi erano stati 148. Il numero dei contagi dunque è in leggero aumento. I decessi sono stati 22, un dato che porta il numero totale delle vittime a 15.896. Aumentano i guariti 8+875), mentre diminuiscono i ricoverati (-99 rispetto a ieri).
Complessivamente, secondo i dati di Regione Lombardia, dall’inizio della pandemia sono stati 87.417 i contagiati rilevati. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 9.176, per un totale complessivo di oltre 685mila. Gli attualmente positivi: 24.477, in calo di 738 unità da ieri.

In Lazio – Roma, sono 8 nuovi contagiati a Roma, sono 3538 gli attuali casi positivi nel Lazio

Ieri a Roma città sono stati conteggiati solo 9 casi positivi di coronavirus in più, mentre nei comuni limitrofi la Capitale appena 2. Oggi la conta è anche migliore: sono 8 i malati in 24 ore nella Capitale (compreso anche il territorio di Fiumicino) e altri due in provincia.
Dati che vanno inseriti in un trend generale, quello dei nuovi contagi, che diminuisce sempre più assestando la curva allo 0.2%. E nelle altre città della Regione Lazio i conti confermano l’andamento positivo:
due casi a Latina
nessun contagio a Rieti, Frosinone e Viterbo
Ai 12 malati, complessivi, nel Lazio nelle ultime 24 ore si aggiungono altri sei casi che sono “recupero di notifica”, come sottolinea la Regione Lazio. Complessivamente sono quindi 3538 gli attuali casi positivi nel Lazio: di questi 2396 sono in isolamento domiciliare, 1083 sono ricoverati non in terapia intensiva e 59 sono ricoverati in terapia intensiva.

Dati Asl di Roma
  • Asl Roma 1 – 4 nuovi casi positivi. 29 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – 3 nuovi casi positivi. 17 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 1 nuovo caso positivo. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 77 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
I DATI DALLE ASL DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA E DEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA
  • Asl Roma 5 – Non si registrano nuovi casi positivi. 50 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 2 nuovi casi positivi. 2 decessi: 2 donne di 70 e 73 anni. 37 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. Deceduto paziente di 70 anni. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – 2 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 92 anni con patologie pregresse. 162 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 6 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Azienda sanitaria Sant’Andrea – 4 pazienti guariti. Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Partiti i test sierologici per i privati cittadini;
  • Azienda ospedaliera San Camillo – Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Il 28 partono i test sierologici per i privati cittadini;
  • Azienda Ospedaliera San Giovanni – Non si registrano nuovi positivi in accesso al Pronto Soccorso. Conclusi i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario. Il 28 partono i test sierologici per i privati cittadini;
  • Policlinico Umberto I – 70 pazienti ricoverati di cui 4 in terapia intensiva. 2 pazienti sono guariti;
  • Policlinico Tor Vergata – 31 pazienti ricoverati di cui 6 in terapia intensiva. 3 pazienti guariti;
  • Policlinico Gemelli – 60 pazienti ricoverati al Covid Hospital Columbus di cui 11 in terapia intensiva;
  • Policlinico Campus Biomedico – 16 pazienti ricoverati al Covid Center Campus Biomedico di cui 9 in terapia intensiva. 1 paziente guarito;
  • Ares 118 – Iniziato il test di sieroprevalenza sul personale sanitario. Operativo al numero verde 800.118.800 il servizio di assistenza psicologica per i cittadini
  • IFO – Operativo il laboratorio per il test sierologico e il laboratorio per il test COVID H24
  • Istituto Zooprofilattico – Conclusa l’indagine sierologica sul personale sanitario
  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – nella giornata di ieri 4 casi positivi. I pazienti ricoverati al centro Covid di Palidoro diventano 11: 7 bambini e 4 mamme. Buone condizioni generali per tutti.
In Puglia sono 2 nuovi casi, 3 decessi

La Puglia si avvicina allo zero per quanto riguarda il numero di contagi da Coronavirus. Secondo il bollettino epidemiologico diffuso dalla Regione, oggi, martedì 26 maggio 2020, sono stati analizzati 2203 tamponi e solo 2 sono risultati positivi:

  • uno a Barletta
  • uno nel Brindisino

Le altre province contano zero nuovi infetti. Si registrano, purtroppo, altre tre vittime:

  • 2 in provincia di Barletta
  • 1 in provincia di Lecce

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 106.873 test. Sono 2.436 i pazienti guariti, e 1.539 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.469 così divisi:

  • 1.474 nella Provincia di Bari
  • 382 nella Provincia di Barletta
  • 651 nella Provincia di Brindisi
  • 1.142 nella Provincia di Foggia
  • 511 nella Provincia di Lecce
  • 280 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Toscana sono 6 decessi, 3 nuovi positivi e 111 guarigioni

Salgono a 553 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con un solo soggetto segnalato. Sono invece 3, ovvero due in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Una consistente riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,07% dei 4055 tamponi analizzati contro lo 0,38% di ieri quando i tamponi erano stati 1288). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 6 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1021: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 111 di ieri, arrivano a 7527 (il 74,7% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Per il ventinovesimo giorno consecutivo, continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1522 (-6,97% rispetto al -3,74% di ieri e al -3,75% di domenica), in virtù dei 10.070 contagiati da inizio emergenza, 6022 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1505 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1021 decessi, compresi i 6 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri che scendono a 179 (10 in meno rispetto a ieri, 7 in meno rispetto al 24 maggio): tra questi, sono 145 gli ospedalizzati ordinari (7 in meno rispetto a ieri) e 34 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (1343, ovvero 104 in meno di ieri).

In Campania sono 12 nuovi casi, 41 guariti, zero decessi

I positivi al Covid-19 salgono a 4.767 con 12 nuovi casi di coronavirus su 4.379 tamponi esaminati (179.845 dall’inizio della pandemia). Rispetto agli ultimi giorni si registra una leggera risalita, ma non ci sono nuove vittime. Per il secondo giorno consecutivo il bilancio resta fermo a 405. Ci sono invece 41 guariti in più, con il totale che sale a 3.178​, di cui 3.038 totalmente guariti e 140 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

Ecco in Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale:

  • Napoli: 2.595 (di cui 984 Napoli Città e 1.611 Napoli provincia)
  • Salerno 681
  • Avellino 543
  • Caserta 454
  • Benevento 204
  • altri in fase di verifica Asl: 290
I 12 NUOVI CASI RISCONTRATI NEI LABORATORI

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati relativi ai tamponi esaminati:

  • all’Ospedale Cotugno di Napoli 155 di cui 4 positivi
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 333 tamponi di cui nessuno positivo
  • al Sant’Anna di Caserta 76 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise): 100 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 157 tamponi di cui 5 positivi
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 129 di cui 2 positivi
  • al Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 193 di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 751 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale San Pio di Benevento 80 tamponi di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale di Eboli 255 tamponi di cui 1 positivo
  • al CEINGE/IZSM 675 di cui nessuno positivo; presso il Laboratorio Biogem 322 tamponi di cui nessuno positivo
  • al Cardarelli/IZSM 1117 di cui nessuno positivo
  • presso l’Azienda Ospedaliera Luigi Vanvitelli di Napoli 36 di cui nessuno positivo
Consulta le tabelle

Una risposta a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 26 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *