
Covid-19, il bollettino di oggi 26 aprile 2020 – sono 260 morti, crescono i contagi a Milano.
Le persone attualmente positive sono 106.103, i guariti sono 64.928.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 197.675, al momento sono 106.103 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 64.928.
Vedi anche il bollettino precedente 25 aprile 2020.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 21.372, in terapia intensiva 2.009, mentre 82.722 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 26.644 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Bollettino Covid-19 del 26 aprile della Protezione Civile
- TERAPIA INTENSIVA: 2.102 ( -93 )
- DECEDUTI: 26.644 ( +260 )
- DIMESSI/GUARITI: 64.928 ( +1.808 )
- CASI TOTALI: 197.675 ( +2.324 )
- Tamponi: 1.757.659 (+49.916)
In Lombardia
E’ la regione più colpita: 920 nuovi casi nelle ultime 24 ore, 56 decessi (un abbassamento molto marcato) rispetto ai giorni precedenti, per un totale di 13.325 decessi nella regione. Ieri i morti di covid19 erano stati 163 , l’altro ieri 166. La curva però risale a Milano, 463 nuovi contagi, quasi il doppio in più rispetto a ieri.
Ci sono oggi 72.889 positivi al Coronavirus, con 920 nuovi casi e un trend che resta sotto i mille, anche se ci sono circa 200 contagi in più rispetto a ieri (+713). I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati 10.857. Prosegue, ad ogni modo, secondo i dati della Regione Lombardia, il calo dei ricoveri. I posti occupati in terapia intensiva sono 18 in meno rispetto a ieri per un totale di 706. I ricoveri in altri reparti considerati meno gravi, sono 8.481, otto in meno rispetto a ieri. I dimessi sono in tutto 47.062, 890 in più da ieri.
In Toscana sono 18 morti, 132 positivi e 191 guarigioni
Proprio grazie all’elevato numero di guarigioni, torna infine a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che sono 6069 (-1,25% rispetto al +0,21% di ieri e al -0,61% di venerdì), in virtù dei 9147 contagiati da inizio emergenza, 1182 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1118 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 778 decessi, compresi i 18 registrati nell’ultimo giorno.
Da segnalare, infine, l’ulteriore riduzione dei ricoveri che scendono complessivamente a 835 (18 in meno rispetto a ieri, 62 in meno rispetto al 24 aprile), numero mai così basso dallo scorso 17 marzo: tra questi, sono 677 gli ospedalizzati ordinari (10 in meno rispetto a ieri) e 158 in terapia intensiva (8 in meno rispetto a ieri).
Salgono a 508 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con con gli ultimi 7.
Sono invece 132, ovvero 6 in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore: si tratta, tuttavia, di un aumento in termini di percentuale se correlato al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo il 3,48% dei 3786 tamponi analizzati contro il 2,65% di ieri quando i tamponi erano stati 5195). Quanto ai decessi, sono 18 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale.
In Puglia continua il calo dei contagi, 36 nuovi casi e 8 decessi
Continuano a calare i casi di contagio da Coronavirus nella Regione Puglia, ma i test per l’infezione si sono fermati a 1294. Di questi sono risultati positivi 36 casi così suddivisi:
- 8 nella Provincia di Bari
- 1 nella Provincia Bat
- 10 nella Provincia di Brindisi
- 8 nella Provincia di Foggia
- 5 nella Provincia di Lecce
- 2 nella Provincia di Taranto
uno fuori Regione Puglia e un caso la cui provincia di provenienza è in corso di attribuzione.
Stesso identico numero di ieri per i decessi, 8 in totale, di cui:
- 1 in provincia di Bari
- 5 in provincia di Foggia
- 2 provincia Bat
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 55.992 test sulla popolazione. I casi attualmente positivi sono 2.937. Mentre sono 612 i pazienti guariti dal virus. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.948 , così divisi:
- 1.282 nella Provincia di Bari
- 366 nella Provincia di Bat
- 552 nella Provincia di Brindisi
- 986 nella Provincia di Foggia
- 475 nella Provincia di Lecce
- 255 nella Provincia di Taranto
- 29 attribuiti a residenti fuori regione
- 3 per i quali è in corso l’attribuzione della relativa provincia
In Lazio
Sono 85 nuovi casi di positività. Nella Capitale nelle ultime 48 ore non si registrano nuovi decessi per Covid-19. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (20.123) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.102) di circa 9 mila unità. Per quanto riguarda i guariti si registra uno dei maggiori incrementi con 71 unità nelle ultime 24 h ed un totale di 1.347, e 2 i decessi nelle ultime 24 ore.
In Campania decessi 4
Quattro deceduti (in Campania il totale arriva a 345), altri 39 guariti (ora sono 1.062), 32 nuovi positivi per un complessivo di 4.331 su un totale di 67.218 tamponi (+2.697). E’ l’ultimo bilancio fornito dall’unità di crisi della Regione Campania che specifica che del totale dei guariti, 1.004 lo sono totalmente e 58 clinicamente. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
Questo il riparto territoriale dei casi:
- Provincia di Napoli: 2.375 (di cui 889 Napoli Città e 1486 Napoli provincia) Salerno: 651
- Avellino: 440
- Caserta: 415
- Benevento: 177
- Altri in fase di verifica Asl: 273
Nessun decesso a Napoli città e 5 nuovi casi di Coronavirus nelle ultime 24 ore.
E vaaai
Andiamo bene