Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 26 agosto

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 26 agosto 2020 – sono1.367 nuovi casi e 13 morti. Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati sfiorati i centomila tamponi: ne sono stati effettuati 93.529 rispetto ai 72.341 di ieri, secondo quanto riporta il Ministero della Salute nel bollettino scaricabile sul sito della Protezione Civile. Il totale dei tamponi da inizio emergenza è di 8.219.421.

Vedi anche il bollettino precedente 25 agosto 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile, la Top List del mese di Maggio, la Top List del mese di Giugno, e la Top List del mese di Luglio, “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile, di maggio e di giugno, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 26 agosto

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Bollettino Covid-19 del 26 agosto della Protezione Civile

  • Attualmente positivi: 20.753
  • Deceduti: 35.458 (+13, +0,04%)
  • Dimessi/Guariti: 206.329 (+314, +0,15%)
  • Ricoverati: 1.124 (0)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 69 (+3)
  • Tamponi: 8.219.421 (+93.529)
  • Totale casi: 262.540 (+1.367, +0,52%)

In Lombardia sono 269 i nuovi positivi e nessun decesso

Per il secondo giorno consecutivo, non si registra alcun decesso da coronavirus. Mentre a fronte dell’altissimo numero di tamponi effettuati, pari a 16.561, sono 269 i nuovi positivi riscontrati (di cui 20 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico) con un rapporto tra tamponi e numero di positivi pari a 1,6%. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Aumenta il numero di guariti/dimessi (+87), per un totale di 75.988 di cui 1.265 dimessi e 74.723 guariti. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 17 (+2), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono stabili a 158. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono decedute in Lombardia 16.857 persone e i tamponi complessivi effettuati sono 1.517.718.

In Lazio – Roma, a Roma 121 nuovi casi e sono 162 in totale nel Lazio

Sono 121 i nuovi casi di Coronavirus a Roma, altri venticinque nella provincia della Capitale, dieci a Frosinone, tre a Latina e altrettanti a Viterbo. Nel Lazio, secondo i dati della task force della Asl e degli ospedali del 26 agosto, sono quindi 162 i nuovi contagi.

A questi, inoltre, va aggiunto anche un decesso nelle ultime 24 ore. “Si conferma una prevalenza dei casi di rientro ed in particolar modo con link dalla Sardegna (45%)”, ha sottolineato l’assessore alla sanità nel Lazio Alessio D’Amato.

I nuovi casi Covid a Roma
  • Nella Asl Roma 1 sono 37 i casi nelle ultime 24h e di questi trentacinque sono di rientro, trentadue con link dalla Sardegna, uno dalla Grecia, uno dall’Olanda e uno dalla Spagna. Sono due i casi individuati in fase di pre-ospedalizzazione.
  • Nella Asl Roma 2 sono 42 i casi nelle ultime 24h e tra questi ventidue sono di rientro, otto con link dalla Sardegna, tre dalla Sicilia, due dalla Croazia, due dalla Spagna, due dalla Grecia e cinque con indagine epidemiologica in corso.
  • Nella Asl Roma 3 sono 42 i casi nelle ultime 24h e tra questi trentacinque sono casi di rientro, trentuno hanno link dalla Sardegna, due da Ibiza (Spagna), uno dalla Grecia e uno da Olanda. Sono cinque i casi che hanno link con il cluster della festa in spiaggia a ferragosto ad Ostia.
I nuovi contagi nella provincia di Roma
  • Nella Asl Roma 4 sono 4 i casi nelle ultime 24h e tra questi un caso con link dalla Sardegna e due con link al cluster del locale ‘Malaspina’ dove è in corso l’indagine epidemiologica.
  • Nella Asl Roma 5 sono 5 i casi nelle ultime 24h e si tratta di un caso con link dalla Sardegna, un caso individuato in fase di pre-ospedalizzazione e un caso con link al cluster del CAS un Mondo Migliore di Rocca di Papa dove è in corso l’indagine epidemiologica.
  • Nella Asl Roma 6 sono 16 i casi nelle ultime 24h e tra questi sette con link dalla Sardegna e nove sono contatti di casi già noti e isolati. 
16 casi nelle altre città del Lazio

Nelle province si registrano 16 casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono tre i casi e si tratta di contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl di Frosinone si registrano dieci casi e di questi otto sono di rientro, cinque con link da Sardegna, uno da Puglia, uno da Emilia-Romagna e uno da Veneto. Nella Asl di Viterbo sono tre i casi e sono due con link dalla Sardegna e uno dalla Spagna.

In Puglia sono 51 nuovi casi

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.510 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 6 in provincia di BAT, 2 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 3 provincia di residenza non nota.

NON sono stati registrati decessi.

Continuano ad aumentare i positivi: oggi salgono a 597

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 291.265 test.

4.018  sono i pazienti guariti.

597 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.170, così suddivisi:

  • 1.718 nella Provincia di Bari;
  • 422 nella Provincia di Barletta;
  • 698 nella Provincia di Brindisi;
  • 1.327 nella Provincia di Foggia;
  • 662 nella Provincia di Lecce;
  • 302 nella Provincia di Taranto;
  • 38  attribuiti a residenti fuori regione;
  • 3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

In Toscana 161 nuovi casi

Impennata dei casi di coronavirus in Toscana. Sono 161 i contagiati nelle ultime 24 ore tra il primo pomeriggio di martedì e quello di mercoledì 26 agosto. I tamponi svolti in 24 ore sono stati 6084. L’età media dei contagiati è di 32 anni. Ben 102 casi sono di persone rientrate da altre regioni o dall’estero. Questo dice il bollettino diffuso dalla Regione Toscana poco prima delle 16 di mercoledì. Impennata dunque dei casi, che erano stati 34 nella giornata di martedì. 

La mappa del contagio

Ecco di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.574 i casi complessivi ad oggi:

  • Firenze (98 in più rispetto a ieri),
  • 604 a Prato (4 in più),
  • 802 a Pistoia (5 in più),
  • 1.161 a Massa (20 in più),
  • 1.498 a Lucca (1 in più),
  • 1.020 a Pisa (7 in più),
  • 535 a Livorno (3 in più),
  • 774 ad Arezzo (10 in più),
  • 486 a Siena (6 in più),
  • 450 a Grosseto (6 in più).

Sono 510 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più). Sono 107 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 31 nella Nord Ovest, 22 nella Sud est.

L’età dei contagiati

L’età media dei 161 casi odierni è di 36 anni circa (il 25% ha meno di 26 anni, il 37% tra 26 e 40 anni, il 35% tra 41 e 65 anni, il 3% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 75% è risultato asintomatico, il 19% pauci-sintomatico. 

Lieve aumento dei ricoveri

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 49 (3 in più rispetto a ieri), 6 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri). Complessivamente, 1.142 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi. Sono 2.591 le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Un nuovo decesso

Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 74 anni di Lucca. Sono 1.140 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 174 a Massa Carrara, 146 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. 

In Campania sono 135 i nuovi casi positivi

Sono 135 i nuovi casi positivi al coronavirus in Campania: lo ha comunicato l’Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Campania nel bollettino di oggi. Analizzati complessivamente nelle ultime 24 ore altri 3.026 tamponi. Dei 135 nuovi casi, 71 sono casi di rientro: 41 dalla Sardegna e 30 dall’estero.

Il totale dei positivi in Campania ad oggi è dunque di 6.111 persone su 393.265 tamponi analizzati. Da registrare anche tre nuovi guariti, che portano il totale a 4.373  (di cui 4.368 completamente guariti e 5 clinicamente guariti) ed un nuovo decesso, che porta il totale a 443 decessi da inizio pandemia.

Coronavirus: guariti, decessi e positivi in Campania

Questo il riepilogo dei dati su ricoveri, guariti e decessi in Campania alle 17 di oggi, mercoledì 26 agosto, come comunicato dalla Protezione Civile Nazionale nel consueto bollettino giornaliero:

  • Ricoverati con sintomi: 75 (-1)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 3 (+1)
  • In isolamento domiciliare: 1.217 (+132)
  • Attualmente positivi: 1.295 (+131)
  • Guariti: 4.373 (+3)
  • Deceduti: 443 (+1)
  • Nuovi positivi: +135

Consulta le tabelle – Bollettino Covid-19 26 agosto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *