Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 25 maggio

Visione consentita ai minori

Covid-19, il bollettino di oggi 25 maggio 2020 – sono 92 morti e 300 nuovi casi.
Trend generale dei nuovi positivi in discesa e lieve calo dei decessi.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 25 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 300.
Vedi anche il bollettino precedente 24 maggio 2020.
Guarda anche la Top List del mese di Aprile e la Top List del mese di Maggio “ la lista completa di tutti i bollettini Covid-19, giorno per giorno di tutto il mese di aprile e di maggio, utile per una ricerca scolastica, uno studio statistico, ecc. “.

Covid-19, il bollettino di oggi 25 maggio 2020 – sono 92 morti e 300 nuovi casi.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)

Loading...

Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 230.158, così divisi:

  • 141.981 guariti
  • 55.300 attualmente positivi
  • 32.877 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso)

Tra gli attualmente positivi:

  • 46.574 sono in isolamento domiciliare
  • 8.185 ricoverati con sintomi
  • 541 in terapia intensiva
Bollettino Covid-19 del 25 maggio della Protezione Civile
  • Attualmente positivi: 55.300
  • Deceduti: 32.877 (+92, +0,3%)
  • Dimessi/Guariti: 141.981 (+1.502, +1,1%)
  • Ricoverati in Terapia Intensiva: 541 (-12, -2,2%)
  • Tamponi: 3.482.253 (+35.241)
  • Totale casi: 230.158 (+300, +0,1%)
In Lombardia sono 148 nuovi casi, 34 decessi, 513 guariti

Sale a 87.258 il numero di positivi al coronavirus, con un aumento di 148 casi rispetto a ieri, mentre i decessi complessivi toccano quota 15.874, +34 da ieri. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Gli attualmente positivi sono 25.215, con un calo di 399 rispetto a 24 ore fa. Il numero di tamponi effettuati è +5.641 per un totale di 675.882. I pazienti guariti/dimessi sono +513 per un totale di 46.169 mentre un solo paziente è stato dimesso dalla terapia intensiva. I pazienti ricoverati non in terapia intensiva sono invece 3.721 per totale complessivo di -296.

In Lazio – Roma, sono 9 nuovi contagi a Roma, 3554 i casi positivi nel Lazio

Sono 9 i nuovi casi positivi al coronavirus a Roma nelle ultime 24 ore. Un dato uguale a quello di ieri (del 24 maggio), in cui emerge come la curva di nuovi contagi si sia assestata. Dei nove nuovi contagi da Covid-19, sette nuovi casi arrivano dalla Asl Roma 1, mentre nessuno dalla Asl Rm2.
Anche in provincia il dato è buono con due casi in totale (uno nella Asl Rm5 e uno nella Asl Rm6). Nelle altre città del Lazio, dei 5 casi totali quattro arrivano da Latina. Sommati, sono quindi sedici in nuovi casi nelle ultime 24 ore: è il dato migliore da inizio epidemia, ossia da 9 marzo.
Sono quindi 3554 gli attuali casi positivi nella Regione Lazio, mentre 688 sono i pazienti deceduti e 3401 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 7643 casi da inizio epidemia.

Dati Asl di Roma e del Lazio
  • Asl Roma 1 – 7 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 88 anni. 24 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 2 – Non si registrano nuovi casi positivi. 4 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 3 – 2 nuovi casi positivi. 16 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 4 – Non si registrano nuovi casi positivi. 24 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 5 – 1 nuovo caso positivo. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl Roma 6 – 1 nuovo caso positivo. 33 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Latina – 4 nuovi casi positivi. 0 decessi. 7 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Frosinone – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Viterbo – Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 13 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
  • Asl di Rieti – 1 nuovo caso positivo. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;
In Puglia sono 11 nuovi casi quasi tutti nel Barese, 4 decessi

Anche oggi la Puglia conta 11 tamponi positivi all’infezione da Covid-19, su una base di 1091 test analizzati. Lo riporta il consueto bollettino epidemiologico diffuso dalla Regione, ed è lo stesso numero di casi positivi rispetto a ieri, in cui tuttavia erano stati esaminati 1832 test. I casi odierni sono suddivisi in questo modo:

  • 9 nella Provincia di Bari
  • 0 nella Provincia Barletta
  • e 0 nella Provincia di Brindisi
  • 0 nella Provincia di Foggia
  • 0 nella Provincia di Lecce
  • 2 nella Provincia di Taranto

Sono stati registrati 4 decessi:

  • 3 nella provincia di Barletta
  • 1 in provincia di Foggia

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 104.670 test, 2.298 sono i pazienti guariti in totale e 1.678 i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi al Covid in Puglia è di 4.467 così divisi:

  • 1.474 nella Provincia di Bari
  • 381 nella Provincia di Barletta
  • 650 nella Provincia di Brindisi (due casi sono stati eliminati dal database)
  • 1.142 nella Provincia di Foggia
  • 511 nella Provincia di Lecce
  • 280 nella Provincia di Taranto
  • 28 attribuiti a residenti fuori regione
  • 1 per il quale è in corso l’attribuzione della relativa provincia
Foggia, distribuiti kit anti-contagio a migranti

Gli uomini della Protezione Civile, insieme con i volontari della Croce Rossa e gli operatori dell’associazione Intersos, stanno distribuendo 1.200 kit contenenti mascherine riutilizzabili, gel e detergenti disinfettanti, per superfici ed altri prodotti per l’igiene personale, ai migranti che vivono nel ghetto di Borgo Mezzanone, l’insediamento sorto nelle campagne del Foggiano.
La fornitura arrivata oggi nel ghetto e, nei giorni scorsi, negli altri insediamenti più piccoli della Capitanata, rientra nelle attività di contrasto al Covid-19 svolte a partire dal 26 marzo in tutti gli insediamenti informali della Capitanata, con una convenzione fatta dall’AReSS, l’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale, con la Prefettura e la Asl di Foggia e alcuni enti del terzo settore (Intersos, Cuamm e Solidaunia), nell’ambito del programma europeo SU.PRE.ME.
«Per la prima volta si distribuisce qualcosa, in maniera attenta, a popolazione di solito invisibile – ha detto Alessandro Verona, referente medico Unità migratoria di Intersos -. Però la questione non si risolve solo con le distribuzioni: l’obiettivo deve essere superare il concetto di ghetto e questo si fa riconoscendo alle persone il diritto di esistere attraverso i documenti, il diritto al lavoro sicuro e il diritto all’abitare in case vere».

In Toscana sono 2 morti, 5 nuovi positivi e 67 guarigioni

Salgono a 552 i pazienti risultati positivi al SARS-CoV-2 tra Livorno e provincia con un solo soggetto segnalato. Sono invece 5, ovvero 10 in meno rispetto al precedente monitoraggio, i nuovi positivi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore. Una lievissima riduzione anche in termini di percentuale se correlata al numero dei tamponi effettivamente processati (positivo lo 0,38% dei 1288 tamponi analizzati contro lo 0,40% di ieri quando i tamponi erano stati 3698). Quanto ai decessi, in attesa degli accertamenti dell’Istituto Superiore della Sanità, sono 2 quelli segnalati nell’ultimo bollettino regionale, per un totale di 1015: un dato ormai abbondantemente superato dalle guarigioni complessive che, con le 67 di ieri, arrivano a 7416 (il 73,7% dei casi totali).

Decessi, guarigioni, ricoveri e terapia intensiva

Grazie anche al buon numero di guarigioni, per il ventottesimo giorno consecutivo continua a ridursi il numero dei pazienti in cura in Toscana che scendono a 1636 (-3,74% rispetto al -3,75% di ieri e al -1,12% di sabato), in virtù dei 10.067 contagiati da inizio emergenza, 5846 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”, risultati negativi al test ripetuto per due volte a distanza di 24 ore), 1570 guarigioni cliniche (senza più sintomi ma non ancora negativizzati) e 1015 decessi, compresi i 2 registrati nell’ultimo giorno. Da segnalare, infine, un lievissimo aumento dei ricoveri che salgano a 189 (3 in più rispetto a ieri, 15 in meno rispetto al 23 maggio): tra questi, sono 152 gli ospedalizzati ordinari (4 in più rispetto a ieri) e 37 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri). In calo, infine, le persone in isolamento domiciliare (1447, ovvero 67 in meno di ieri).

In Campania sono 6 i positivi con 61 guariti e nessuna nuova vittima

I positivi al Covid-19 sono 4.755 con 6 nuovi casi di coronavirus su 3.360 tamponi esaminati (175.466 dall’inizio della pandemia). Non ci sono state nuove vittime in Campania nelle ultime 24 ore, per cui il totale resta di 405, mentre sono stati segnalati 61 nuovi guariti, per un totale di 3.137. Di questi, 2.980 totalmente guariti e 157 clinicamente guariti. Il Governatore con una lettera aperta ammonisce i giovani a rispettare le regole di contenimento dopo la notte di movida selvaggia a Napoli.

CALANO RICOVERI E ISOLAMENTI FIDUCIARI: 16 IN PIÙ NELLE 24 ORE

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio regionale della Campania, il Ministero ha diffuso la tabella con gli ulteriori dati clinici ieri alle 18. I pazienti ricoverati con sintomi in Campania sono 287 (-24) in terapia intensiva 7 (-1), mentre 919 (-30) si trovano in isolamento domiciliare. I casi attualmente positivi, cioè detratti i guariti e i deceduti, sono 1.213 (-55) contro i 4.755 dall’inizio della pandemia

IN CAMPANIA I POSITIVI AL COVID-19 PER PROVINCIA

Aggiornato anche il riepilogo su base provinciale dei casi totali. Ecco in Campania i positivi al Covid-19 su base provinciale prima dell’ultimo aggiornamento: Napoli: 2.591 (di cui 982 Napoli Città e 1.609 Napoli provincia)

  • Salerno: 680
  • Avellino: 539
  • Caserta: 454
  • Benevento: 204
  • altri in fase di verifica Asl: 287
I 6 CASI RISCONTRATI IERI SERA NEI LABORATORI CAMPANI

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato l’esito degli esami:

  • all’Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 390 tamponi di cui 1 positivo
  • all’Ospedale Ruggi di Salerno 319 di cui nessuno positivo
  • all’Asl di Caserta (presidi di Aversa-Marcianise 305 di cui nessuno positivo
  • all’Ospedale Moscati di Avellino 149 di cui 2 risultati positivo
  • all’Ospedale San Paolo di Napoli 197 di cui 1 positivo
  • presso il Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II 182 di cui nessuno positivo
  • all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno 699 di cui 1 positivo
  • all’Ospedale di Nola 341 di cui nessuno positivo
  • al San Pio di Benevento 39 di cui nessuno risultato positivo
  • all’Ospedale di Eboli 96 di cui 1 positivo
  • al CEINGE/IZSM 206 di cui nessuno risultato positivo
  • al Laboratorio Biogem 114 tamponi di cui nessuno risultato positivo
  • Cardarelli/IZSM: 323 tamponi di cui nessuno positivo
Consulta le tabelle

2 Risposte a “Bollettino Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 25 maggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *